controllo olio primaria
controllo olio primaria
scusate se è una domanda stupida ma come si controlla il livello dell'olio della primaria? l'ho cambiato 5000 km fa ma adesso l'innesto delle marce mi sembra più duro e rumoroso di prima... grazie a tutti
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: controllo olio primaria
Di che moto? Io cmq le poche volte che l'ho controllato ho fatto cosi': moto dritta, via il coperchio della primaria e ho verificato che l'olio bagnasse la catena.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: controllo olio primaria
dyna 1584
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: controllo olio primaria
Generalmente 1/4 basta per riempire il carter.
Ma se il cambio va duro ed e' rumoroso non dipende dalla primaria e nemmeno dalla frizione....bensì dipende dal cambio!!
Te lo fa a motore caldo caldo??
Vins-
Ma se il cambio va duro ed e' rumoroso non dipende dalla primaria e nemmeno dalla frizione....bensì dipende dal cambio!!
Te lo fa a motore caldo caldo??
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: controllo olio primaria
1/4 (di gallone US) basta se uno svuota l'olio della primaria svitando il dado sotto il coperchio della frizione. Se uno rimuove il carter ne deve mettere di piu', 40oz ovvero 1,18L. Importante non mettere troppo olio perche' altrimenti la frizione non funziona piu' correttamente.vins ha scritto:Generalmente 1/4 basta per riempire il carter.
Ma se il cambio va duro ed e' rumoroso non dipende dalla primaria e nemmeno dalla frizione....bensì dipende dal cambio!!
Te lo fa a motore caldo caldo??
Vins-
Quindi in poche parole , moto su cavalletto, svuoti l'olio togliendo il dado sotto il carter. poi a moto leggermente piu' dritta per facilitare le cose, ci metti un quart (0,954L) di olio e sei a posto.***
ma il cambio ha un olio suo e per quello c'e' un astina di controllo sul tappo. Il tappo e' poco sopra il coperchietto con scritto "6 speed" dal lato destro della moto, si svita con una bussola da 3/8 e vedi l'olio che sia tra il min e il max sull'astina.
Attenzione a richiudere quel tappo che non va fissato forte, solo 2,8-8,5 Nm.
*** non comprate l'imbutino da 18€ per la primaria, io ho messo un vecchio elenco telefonico sotto al cavalletto e manubrio tutto a destra , la moto era quasi dritta ma volutamente non del tutto e con l'imbuto quello lungo da olio motore ho inserito facilissimamente l'olio nella primaria. non ho spanto nemmeno una goccia.

Re: controllo olio primaria
no, l'innesto è duro a freddo, poi va bene.....so come si cambia l'olio, volevo solo un sistema per controllare il livello, per sicurezza...
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: controllo olio primaria
Desidero riprendere questo thread per l'argomento trattato
CAMBIO OLIO
Ho letto che su una Big Twin è previsto effettuare il cambio olio ogni 5000 Km.
"Cambio olio" = tutti e tre gli olii, motore, cambio e trasmissione primaria.
Capisco l'olio motore, ma c'è bisogno di disturbare la trasmissione primaria ed il cambio ogni 5000 Km?
Eccheccapperi, manco fosse l'acetiera della Sora Lella !!!
Non si potrebbe fare almeno ogni 10mila ? O cambio e trasmissione sono fatti così male ?
:titanic:
(oppure ho capito male io...)
CAMBIO OLIO

Ho letto che su una Big Twin è previsto effettuare il cambio olio ogni 5000 Km.
"Cambio olio" = tutti e tre gli olii, motore, cambio e trasmissione primaria.

Capisco l'olio motore, ma c'è bisogno di disturbare la trasmissione primaria ed il cambio ogni 5000 Km?

Eccheccapperi, manco fosse l'acetiera della Sora Lella !!!
Non si potrebbe fare almeno ogni 10mila ? O cambio e trasmissione sono fatti così male ?
:titanic:
(oppure ho capito male io...)
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: controllo olio primaria
5000miglia, 8000km. e solo per l'olio motore...mpescatori ha scritto:Desidero riprendere questo thread per l'argomento trattato
CAMBIO OLIO![]()
Ho letto che su una Big Twin è previsto effettuare il cambio olio ogni 5000 Km.
"Cambio olio" = tutti e tre gli olii, motore, cambio e trasmissione primaria.
![]()
Capisco l'olio motore, ma c'è bisogno di disturbare la trasmissione primaria ed il cambio ogni 5000 Km?
![]()
Eccheccapperi, manco fosse l'acetiera della Sora Lella !!!
Non si potrebbe fare almeno ogni 10mila ? O cambio e trasmissione sono fatti così male ?
:titanic:
(oppure ho capito male io...)


Re: controllo olio primaria
non mi riulta che l'olio della primaria renda il cambio più o meno duro. Piuttosto controllerei quello del cambio. E' normale cmq che a freddo sia più duro, specie col minerale.
Di olio cambio ne ho provati una decina di tipi e marche, ma il migliore che abbia mai messo è il bardahl xtc c 60 15W50. Poi se vuoi rendere tutto ancora più fluido e morbido aggiungi qualche goccia di sintoflon additivo per cambio.
Di olio cambio ne ho provati una decina di tipi e marche, ma il migliore che abbia mai messo è il bardahl xtc c 60 15W50. Poi se vuoi rendere tutto ancora più fluido e morbido aggiungi qualche goccia di sintoflon additivo per cambio.
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: controllo olio primaria
OK, grazie
Quindi gli altri olii si cambiano... quando ?
(Chiedo perchè ancora non ho comprato la mia Big Twin
e voglio capire se mi convenga una 1340 o una TC 1450...
C'è chi insiste che con una XL1200C ben preparata ho tutto ciò che mi serve)


Quindi gli altri olii si cambiano... quando ?
(Chiedo perchè ancora non ho comprato la mia Big Twin
e voglio capire se mi convenga una 1340 o una TC 1450...
C'è chi insiste che con una XL1200C ben preparata ho tutto ciò che mi serve)

Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re