Chi mi parla della 1200 Custom?
- Soldato Caparzo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 29/07/2013, 14:58
- Modello: Choosing.
Chi mi parla della 1200 Custom?
Ultimamente sono in fase di decisione riguardo la mia prima Harley Davidson e dopo aver inizialmente " puntato " la 883 nella sua versione Iron, passando poi per la Forty - Eight di cui mi sono innamorato, ho " notato " la 1200 Custom nella sua versione limitata XL 1200 CA.
Tenendo conto che sarebbe la mia prima moto in assoluto, che sono un ragazzo di 25 anni alto 1.84 per circa 90 kg e che non sono intenzionato ancora a fare grandi tratte in moto, chi mi sa evidenziare pregi e difetti mettendo a paragone Forty - Eight e l' XL 1200?
Da " profano " mi sembrano molto simili.
La 1200 in che segmento si va ad inserire?
Tenendo conto che sarebbe la mia prima moto in assoluto, che sono un ragazzo di 25 anni alto 1.84 per circa 90 kg e che non sono intenzionato ancora a fare grandi tratte in moto, chi mi sa evidenziare pregi e difetti mettendo a paragone Forty - Eight e l' XL 1200?
Da " profano " mi sembrano molto simili.
La 1200 in che segmento si va ad inserire?
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
ciao
io ho la 1200CA da novembre 2012, ci ho fatto 12000 km
sono alto 1,80 per 86 kg
metà dei km li ho fatti con la zavorrina.
però, ho cambiato gli ammortizzatori posteriori e la sella, oltre ad avere lo schienalino.
io me ne sono innamorato appena l'ho vista, e mi piace ancora tantissimo.
non è comodissima, un pò bassa e anche il manubrio basso ti piega leggermente in avanti,
inoltre ti prendi tutta l'aria e quando accellero un pò la senti tutta.
diciamo che 120/130 è accettabile, il parabrezza che propone l'harley non mi piace, troppo grosso.
classica harley, ti innamori dei suoi difetti
non è l'ideale per li sterrati, anche se qualche pezzo l'ho fatto.
ha una corsa troppo breve per gli ammortizzatori anteriori, ogni buca anche piccola senti un "tankle"
binari e tombini in città sono uno strazio
però in montagna si comporta bene, curva bene, ha una buona accellerazione
io ho la 1200CA da novembre 2012, ci ho fatto 12000 km
sono alto 1,80 per 86 kg
metà dei km li ho fatti con la zavorrina.
però, ho cambiato gli ammortizzatori posteriori e la sella, oltre ad avere lo schienalino.
io me ne sono innamorato appena l'ho vista, e mi piace ancora tantissimo.
non è comodissima, un pò bassa e anche il manubrio basso ti piega leggermente in avanti,
inoltre ti prendi tutta l'aria e quando accellero un pò la senti tutta.
diciamo che 120/130 è accettabile, il parabrezza che propone l'harley non mi piace, troppo grosso.
classica harley, ti innamori dei suoi difetti



non è l'ideale per li sterrati, anche se qualche pezzo l'ho fatto.
ha una corsa troppo breve per gli ammortizzatori anteriori, ogni buca anche piccola senti un "tankle"
binari e tombini in città sono uno strazio
però in montagna si comporta bene, curva bene, ha una buona accellerazione
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
la XL 1200 CA e' una bella moto,io personalmente scarterei la 48,non perche' sia brutta,ma almeno per me e' molto piccolina,poi tu che sei un pelo piu' alto di me,io mi ci sono seduto sopra e non ero comodo per niente e poi ci stavo troppo grande..
La Iron e' bella e gia' la storia cambia,poi con i nuovi colori dei modelli 2014 e' ancora piu' bella.. ma cmq dipende se giri da solo o in coppia, se giri in coppia forse e' meglio la 1200 per via della cilindrata..
ma invece di prenderla nuova se ti fai un dyna usato?
La Iron e' bella e gia' la storia cambia,poi con i nuovi colori dei modelli 2014 e' ancora piu' bella.. ma cmq dipende se giri da solo o in coppia, se giri in coppia forse e' meglio la 1200 per via della cilindrata..
ma invece di prenderla nuova se ti fai un dyna usato?

- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
Io ho la XL 1200C, avevo scartato la 48, perchè più orientata ai viaggi in solitaria. Inoltre la posizione del manubrio, alla prova, dopo un po' mi stancava...
La CA, provata anche questa, non mi dispiaceva, le pedane centrali sono magari più adatte alla mia altezza (1,67), ma mi ero innamorato dei colori dell'anniversario.
Mi sono adattato comunque alle pedane avanzate (devo dire che il manubrio pull-back, a differenza di quella della 48, aiuta molto i "bassi" come me) e dopo 10000 km non la cambierei per nulla... E' anche adatta a viaggi in 2 di medio raggio (400-500 km), con una buona sella e schienalino... Tieni conto che il serbatoione da 17 litri non ti vincola a soste ravvicinate per il rifornimento... anche se ogni 150-200 km una sgranchita alle gambe ci vuole...
La CA, provata anche questa, non mi dispiaceva, le pedane centrali sono magari più adatte alla mia altezza (1,67), ma mi ero innamorato dei colori dell'anniversario.
Mi sono adattato comunque alle pedane avanzate (devo dire che il manubrio pull-back, a differenza di quella della 48, aiuta molto i "bassi" come me) e dopo 10000 km non la cambierei per nulla... E' anche adatta a viaggi in 2 di medio raggio (400-500 km), con una buona sella e schienalino... Tieni conto che il serbatoione da 17 litri non ti vincola a soste ravvicinate per il rifornimento... anche se ogni 150-200 km una sgranchita alle gambe ci vuole...
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
- Soldato Caparzo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 29/07/2013, 14:58
- Modello: Choosing.
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
Ma sai che è quello che mi consigliano tutti?FrankLeone84 ha scritto:la XL 1200 CA e' una bella moto,io personalmente scarterei la 48,non perche' sia brutta,ma almeno per me e' molto piccolina,poi tu che sei un pelo piu' alto di me,io mi ci sono seduto sopra e non ero comodo per niente e poi ci stavo troppo grande..
La Iron e' bella e gia' la storia cambia,poi con i nuovi colori dei modelli 2014 e' ancora piu' bella.. ma cmq dipende se giri da solo o in coppia, se giri in coppia forse e' meglio la 1200 per via della cilindrata..
ma invece di prenderla nuova se ti fai un dyna usato?
A dirla tutta vado pazzo anche per il Fat Bob ( nella sua versione 2014 mi piace ancora di più ) però, essendo questa la mia prima moto in assoluto e di fatto il mio primo grande acquisto, desidererei fosse " brand new ".
È una cosa mia, non so se puoi capire.
Io mi lego molto, quasi a livello maniacale, alle cose che compero.
E questo " legame " deve esser creato solo da me e nessun altro.
Riguardo la Iron è stupenda, vero, nelle nuove colorazioni ma pare davvero troppo piccolina per me.
Ultima modifica di Soldato Caparzo il 20/08/2013, 14:40, modificato 1 volta in totale.
- Soldato Caparzo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 29/07/2013, 14:58
- Modello: Choosing.
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
Quindi considerata la tua stazza che è comunque " importante " non hai problemi di " ginocchia nel petto "?mattia ha scritto:ciao
io ho la 1200CA da novembre 2012, ci ho fatto 12000 km
sono alto 1,80 per 86 kg
metà dei km li ho fatti con la zavorrina.
però, ho cambiato gli ammortizzatori posteriori e la sella, oltre ad avere lo schienalino.
io me ne sono innamorato appena l'ho vista, e mi piace ancora tantissimo.
non è comodissima, un pò bassa e anche il manubrio basso ti piega leggermente in avanti,
inoltre ti prendi tutta l'aria e quando accellero un pò la senti tutta.
diciamo che 120/130 è accettabile, il parabrezza che propone l'harley non mi piace, troppo grosso.
classica harley, ti innamori dei suoi difetti![]()
![]()
![]()
non è l'ideale per li sterrati, anche se qualche pezzo l'ho fatto.
ha una corsa troppo breve per gli ammortizzatori anteriori, ogni buca anche piccola senti un "tankle"
binari e tombini in città sono uno strazio
però in montagna si comporta bene, curva bene, ha una buona accellerazione
Alla fine essendo una sportiva non mi aspetto chissà quale comodità però rispetto la Forty - Eight il suo punto vincente è sicuramente il serbatoio più capiente.
- Soldato Caparzo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 29/07/2013, 14:58
- Modello: Choosing.
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
Per la 48 è proprio l'aspetto che hai evidenziato te che mi frena parecchio : punta tutto sulla cavalcata in solitaria ( cosa che se propongo alla mia ragazza mi porterebbe a decapitazione immediata ).Giorgio ha scritto:Io ho la XL 1200C, avevo scartato la 48, perchè più orientata ai viaggi in solitaria. Inoltre la posizione del manubrio, alla prova, dopo un po' mi stancava...
La CA, provata anche questa, non mi dispiaceva, le pedane centrali sono magari più adatte alla mia altezza (1,67), ma mi ero innamorato dei colori dell'anniversario.
Mi sono adattato comunque alle pedane avanzate (devo dire che il manubrio pull-back, a differenza di quella della 48, aiuta molto i "bassi" come me) e dopo 10000 km non la cambierei per nulla... E' anche adatta a viaggi in 2 di medio raggio (400-500 km), con una buona sella e schienalino... Tieni conto che il serbatoione da 17 litri non ti vincola a soste ravvicinate per il rifornimento... anche se ogni 150-200 km una sgranchita alle gambe ci vuole...
Mi piace anche la versione limited CB solo che non amo il manubrio APE che farei sostituire con un drag.
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
non ho problemi di piegare le ginocchia, però tieni conto che diversamente da quello che vedo, gli altri normalmente sgranchiscono le gambe portandole avanti, a me vengono i crampi, quando ne ho voglia e sono solo, metto i piedi sulle pedane del passeggero, ma cmq normalemtne non ne ho bisognoSoldato Caparzo ha scritto:Quindi considerata la tua stazza che è comunque " importante " non hai problemi di " ginocchia nel petto "?mattia ha scritto:ciao
io ho la 1200CA da novembre 2012, ci ho fatto 12000 km
sono alto 1,80 per 86 kg
metà dei km li ho fatti con la zavorrina.
però, ho cambiato gli ammortizzatori posteriori e la sella, oltre ad avere lo schienalino.
io me ne sono innamorato appena l'ho vista, e mi piace ancora tantissimo.
non è comodissima, un pò bassa e anche il manubrio basso ti piega leggermente in avanti,
inoltre ti prendi tutta l'aria e quando accellero un pò la senti tutta.
diciamo che 120/130 è accettabile, il parabrezza che propone l'harley non mi piace, troppo grosso.
classica harley, ti innamori dei suoi difetti![]()
![]()
![]()
non è l'ideale per li sterrati, anche se qualche pezzo l'ho fatto.
ha una corsa troppo breve per gli ammortizzatori anteriori, ogni buca anche piccola senti un "tankle"
binari e tombini in città sono uno strazio
però in montagna si comporta bene, curva bene, ha una buona accellerazione
Alla fine essendo una sportiva non mi aspetto chissà quale comodità però rispetto la Forty - Eight il suo punto vincente è sicuramente il serbatoio più capiente.
dal 30 giugno al 13 agosto ho percorso 4000 km, con punta in un giorno da 600
- Soldato Caparzo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 29/07/2013, 14:58
- Modello: Choosing.
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
Fantastico!mattia ha scritto:non ho problemi di piegare le ginocchia, però tieni conto che diversamente da quello che vedo, gli altri normalmente sgranchiscono le gambe portandole avanti, a me vengono i crampi, quando ne ho voglia e sono solo, metto i piedi sulle pedane del passeggero, ma cmq normalemtne non ne ho bisognoSoldato Caparzo ha scritto:Quindi considerata la tua stazza che è comunque " importante " non hai problemi di " ginocchia nel petto "?mattia ha scritto:ciao
io ho la 1200CA da novembre 2012, ci ho fatto 12000 km
sono alto 1,80 per 86 kg
metà dei km li ho fatti con la zavorrina.
però, ho cambiato gli ammortizzatori posteriori e la sella, oltre ad avere lo schienalino.
io me ne sono innamorato appena l'ho vista, e mi piace ancora tantissimo.
non è comodissima, un pò bassa e anche il manubrio basso ti piega leggermente in avanti,
inoltre ti prendi tutta l'aria e quando accellero un pò la senti tutta.
diciamo che 120/130 è accettabile, il parabrezza che propone l'harley non mi piace, troppo grosso.
classica harley, ti innamori dei suoi difetti![]()
![]()
![]()
non è l'ideale per li sterrati, anche se qualche pezzo l'ho fatto.
ha una corsa troppo breve per gli ammortizzatori anteriori, ogni buca anche piccola senti un "tankle"
binari e tombini in città sono uno strazio
però in montagna si comporta bene, curva bene, ha una buona accellerazione
Alla fine essendo una sportiva non mi aspetto chissà quale comodità però rispetto la Forty - Eight il suo punto vincente è sicuramente il serbatoio più capiente.
dal 30 giugno al 13 agosto ho percorso 4000 km, con punta in un giorno da 600
Per ciò che concerne la sella, perchè la hai sostituita?
Re: Chi mi parla della 1200 Custom?
la sella di serie è molto dura, piccola e un pò curva nel guidatoreSoldato Caparzo ha scritto: Fantastico!
Per ciò che concerne la sella, perchè la hai sostituita?
dopo un mese che l'avevo, magari non centra nulla, mi si è infiammata la prostata, però cmq ho notato che poggiava di più proprio li.
e poi vuoi mettere il ringraziamento della zavorrina?
a parte gli scherzi, con la sella comoda fai molti più km con meno disagi.
e mi pento di non averlo fatto subito