Andare poco in moto conseguenze?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da Massimo »

Secondo voi,usare poco la moto può comportare ogni qual volta si risale (e intendo dopo settimane),una certa stanchezza negli arti o cmq una sorta di disabituazione (se si scrive così) al mezzo?
:confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da stein »

Stanchezza negli arti no.
Per me trattasi di disabitudine dei glutei al contatto con la sella, >( se reggo più di 100 km bene, se meno significa mancanza di allenamento, provvedere alla svelta...
:ciao:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da FrankLeone84 »

io l'altro giorno ho fatto 250 km facendo solo una sosta.. avevo un gran mal al sedere e iniziava pure a farmi un po' male la schiena..
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da Massimo »

E' un discussione nata con amici in merito al fatto che spesso nei lunghi periodi invernale specie qui al nord la moto la si usa meno.
Il ritorno in sella comporta una sorta di riabituazione all'uso della moto.Cosa non poi così strana.
Chi va in palestra o si allena (il sottoscritto ne sa qualcosa) sa benissimo che dopo un certo periodo di ferma,riprendere,significa tornare agli attrezzi non coi pesi che si è lasciati,ma ripartendo da un minimo utile.
Si può spostare il discorso anche sulla moto che ne dite? :confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da Mechano »

I calli al cu|o ce li hanno solo i camionisti, i motociclisti incalliti (per questo si dice incalliti) e questo animale qua:

Immagine

Comunque a tenere fermo un veicolo per mesi è deleterio per tutti i paraoli e le guarnizioni in gomma, specie i paraoli degli steli valvola. Perché poi il motore inizia a consumare olio. Perché se asciugano della patina di olio che li protegge, ed iniziano a screpolarsi e perdono la tenuta.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da Massimo »

Insomma se la moto resta ferma,è un costo futuro!?.... :confuso:

Però una risposta mirata alla questione da me posta non l'ho vista...... :confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da ghira75 »

ma dipende. se la moto non la usi per settimane e poi ti spari 300km su un giorno e' facile che qualche affaticamento agli arti tu lo possa avere. se uno fa palestra 2/3 volte a settimana o si mantiene comunque "fit" il problema e' minore, ma certamente e' una questione d'abitudine, alla posizione in sella, le gambe , le braccia, schiena e collo.

Se la moto la usi spesso i muscoli si abituano. e' come quando non corri per un mese e poi decidi di fare un'ora di jogging, senti le gambe che "tirano" per tre giorni dopo.

Stare in sella non e' un esercizio ma i muscoli e gli arti sono in una posizione non abituale come in macchina o seduti in ufficio per cui cio' che chiedi puo' benissimo capitare.

E la vecchiaia Massimo..... :old: :old: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Immagine
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da xelo »

Mechano ha scritto:I calli al cu|o ce li hanno solo i camionisti, i motociclisti incalliti (per questo si dice incalliti) e questo animale qua:

Immagine

Comunque a tenere fermo un veicolo per mesi è deleterio per tutti i paraoli e le guarnizioni in gomma, specie i paraoli degli steli valvola. Perché poi il motore inizia a consumare olio. Perché se asciugano della patina di olio che li protegge, ed iniziano a screpolarsi e perdono la tenuta.
Questo vale per qualsiasi motore auto moto camion ecc.ecc. infatti consiglio nei mesi invernali se non usate il vostro mezzo di metterlo in moto ogni tanto e farlo girare per almeno una decina di minuti..... la mia la metto in moto almeno una volta ogni 7>8 giorni e vi dico di più siccome la metto a riposo sopra un cavalletto crick faccio girare anche il cambio :occhiolino:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da Massimo »

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:


Più che vecchia direi rincoglionimento estivo acuto!!! :hahaha: :hahaha: :occhiolino:


Mi ricordo quando facevo le gare di trial.Se mi allenavo con la moto giornalmente,praticamente ero un tutt'uno col mezzo.
Quando invece stavo a riposo,appena riprendevo,sembravo di legno!! :hahaha:
L'impegno fisico richiesto per quel tipo di sport non è certo quello di un normale giro in moto.Ma cmq ogni qual volta si sale in sella è meglio essere anche un minimo preparati. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Andare poco in moto conseguenze?

Messaggio da xelo »

Massimo ha scritto::hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:


Più che vecchia direi rincoglionimento estivo acuto!!! :hahaha: :hahaha: :occhiolino:


Mi ricordo quando facevo le gare di trial.Se mi allenavo con la moto giornalmente,praticamente ero un tutt'uno col mezzo.
Quando invece stavo a riposo,appena riprendevo,sembravo di legno!! :hahaha:
L'impegno fisico richiesto per quel tipo di sport non è certo quello di un normale giro in moto.Ma cmq ogni qual volta si sale in sella è meglio essere anche un minimo preparati. :occhiolino:
Concordo in pieno quando per qualche ragione non salgo in moto per un po' di tempo devo riprendere un minimo di confidenza con il mezzo stesso devo riprendere le misure per quanto riguarda un po' tutto per poter riacquisire quel filing che mi permette di guidare in perfetta sincronia con la moto
Rispondi