Pagina 1 di 1

Un Cross Bones tra le grazie di Pietro

Inviato: 10/09/2009, 12:37
da Mechano
È passato anche un Cross Bones dall'officina di Pietro.

Ecco come può essere modificato il silenziatore interno degli scarichi di un Cross Bones.
La stessa cosa si può fare anche con tutti gli scarichi a fetta di salame originali o aftermarket.

Purtroppo Pietro si ostina a coprire la struttura principale del silenziatore, quella da cui dipendono le prestazioni. Comunque per chi vuole far tutto da solo può chiedere a me in privato come è fatto e quali sono i volumi.

Clickate sull'immagine per la galleria completa:

[url2=http://www.lamarmitta.it/component/opti ... /PageNo,1/]Immagine[/url2]

Re: Un Cross Bones tra le grazie di Pietro

Inviato: 10/09/2009, 13:03
da Hozono
grandissimo lavoro!!Mi verrebbe voglia di costruirmi degli scarichi da 0!...devo trovare dei tubazzi!

Re: Un Cross Bones tra le grazie di Pietro

Inviato: 10/09/2009, 23:38
da Berto
Scusa se mi intrometto, la lana d’acciao che utilizza per insonorizzare, e apposita per gli scarichi o del tipo utilizzato dai piastrellisti o falegnami.

Grazie

Re: Un Cross Bones tra le grazie di Pietro

Inviato: 11/09/2009, 0:00
da Mechano
Berto ha scritto:Scusa se mi intrometto, la lana d’acciao che utilizza per insonorizzare, e apposita per gli scarichi o del tipo utilizzato dai piastrellisti o falegnami.

Grazie
Inox sennò si arrugginisce, si cuoce e si rompe.

Ed è la caratteristica che da il suono molto cupo. Ha solo il difetto di necessitare di scaldare un po' per incupire il suono.

Re: Un Cross Bones tra le grazie di Pietro

Inviato: 11/09/2009, 21:36
da Berto
Sai anche in che tipo di esercizi va cercata, e in che formato si presenta ( fogli o gomitoli ).

Grazie

Re: Un Cross Bones tra le grazie di Pietro

Inviato: 11/09/2009, 22:34
da Mechano
Berto ha scritto:Sai anche in che tipo di esercizi va cercata, e in che formato si presenta ( fogli o gomitoli ).

Grazie
So solo che la forma è in grossi gomitoli, ma non so in che esercizi la vendono. Chiederò a Pietro.

Re: Un Cross Bones tra le grazie di Pietro

Inviato: 12/09/2009, 12:24
da dusk88
ciao mechano,scusama non si riusciva semplicemente a sfilare l'interno magari lavorando la flangia che tiene fissato il tutto all'estremita della marmitta?? cosi' almeno si evitava di tagliare e saldare.

te lo chiedo perche' io ho modificatro cosi' delle screaming eagle, ma senza tagliarle, almeno so se queste nuove le hanno modificate.ciao

Re: Un Cross Bones tra le grazie di Pietro

Inviato: 12/09/2009, 19:50
da Mechano
dusk88 ha scritto:ciao mechano,scusama non si riusciva semplicemente a sfilare l'interno magari lavorando la flangia che tiene fissato il tutto all'estremita della marmitta?? cosi' almeno si evitava di tagliare e saldare.

te lo chiedo perche' io ho modificatro cosi' delle screaming eagle, ma senza tagliarle, almeno so se queste nuove le hanno modificate.ciao
Di solito si, se Pietro le ha dovute tagliare è proprio perché non riusciva a sfilarle.