Provate Roadglide Ultra e Streetglide Special
Inviato: 03/04/2016, 14:14
Ieri ho provato 2 moto, la road Glide ultra e la street Glide special. Le ho volute provare entrambe per verificare le differenze di prestazione dei cupoloni che devo dire sono abissali!
Lo shark nose è decisamente meglio del batwing; ho tirato la ultra fino a 150 avvertendo solo una leggera vibrazione al casco ma in assenza di rumore di turbolenza. La street già a 110 oltre che a far vibrare di più la testa aggiungeva un fastidioso rumore di turbolenza che a 130 è impensabile di sopportare per ore, questo in qualsiasi posizione mettessi la presa d'aria aerodinamica.
Altra grande differenza è la leggerezza del manubrio della road rispetto alla street; il non avere il parabrezza incernierato allo sterzo la rende più manovrabile nelle rotonde e nelle curve veloci più "affidabile" in caso di vento laterale (e ieri ce n'era....)
Pur avendo entrambe il 103, la road Glide con la testata raffreddata a liquido sembra essere di un altro pianeta rispetto alla street Glide con radiatore olio; elettrica e pronta ai bassi in tutte le marce spinge i 500 kg in scioltezza e corre il rischio di farti prendere la mano se non usi la testa (è un gran bestione....)
La road Glide ultra ha un confort di prim'ordine, sia per la sella che le sospensioni.
Ho volutamente fatto, tra gli altri, un tratto di 10 km veloce con asfalto corrugato che sulla mia rigida di assetto e sella mi fa bestemmiare ogni volta che ci passo; non solo mi sembrava di stare sul velluto, ma ho raggiunto velocità superiori alle solite proprio per il livello di confidenza. I 26 gradi di cannotto ed il basso baricentro contribuiscono a darle una naturale agilità inaspettata rispetto alle dimensioni.
Road Glide non male ma la sella più spartana e soprattutto il batwing non si avvicinano come comfort alla road ultra
Al parcheggio la street si manovra come la Dyna, no problema, la road ultra richiede molta attenzione perché trovarsi una gamba sotto carico eccessivo è questione di attimi e se si pensa che la sera spesso si arriva stanchi, accaldati o intirizziti potrebbe essere un problema; è anche vero che è questione di farci l'abitudine però la sensazione non è bellissima....
L'ultima volta che mi ero seduto su una road Glide era il 2008 e non mi era piaciuta, il cupolino allora troppo avanzato impediva la vista della strada davanti alla ruota, sarà che mi ricordo male ma quello provato mi è sembrato diverso e molto migliorato in termini di visibilità.
Visto che é possibile mettere un kit da 500 $ per fare il tourpak rimovibile e fare la ultra "special" direi che la road Glide ultra vince sotto ogni aspetto.
Lo shark nose è decisamente meglio del batwing; ho tirato la ultra fino a 150 avvertendo solo una leggera vibrazione al casco ma in assenza di rumore di turbolenza. La street già a 110 oltre che a far vibrare di più la testa aggiungeva un fastidioso rumore di turbolenza che a 130 è impensabile di sopportare per ore, questo in qualsiasi posizione mettessi la presa d'aria aerodinamica.
Altra grande differenza è la leggerezza del manubrio della road rispetto alla street; il non avere il parabrezza incernierato allo sterzo la rende più manovrabile nelle rotonde e nelle curve veloci più "affidabile" in caso di vento laterale (e ieri ce n'era....)
Pur avendo entrambe il 103, la road Glide con la testata raffreddata a liquido sembra essere di un altro pianeta rispetto alla street Glide con radiatore olio; elettrica e pronta ai bassi in tutte le marce spinge i 500 kg in scioltezza e corre il rischio di farti prendere la mano se non usi la testa (è un gran bestione....)
La road Glide ultra ha un confort di prim'ordine, sia per la sella che le sospensioni.
Ho volutamente fatto, tra gli altri, un tratto di 10 km veloce con asfalto corrugato che sulla mia rigida di assetto e sella mi fa bestemmiare ogni volta che ci passo; non solo mi sembrava di stare sul velluto, ma ho raggiunto velocità superiori alle solite proprio per il livello di confidenza. I 26 gradi di cannotto ed il basso baricentro contribuiscono a darle una naturale agilità inaspettata rispetto alle dimensioni.
Road Glide non male ma la sella più spartana e soprattutto il batwing non si avvicinano come comfort alla road ultra
Al parcheggio la street si manovra come la Dyna, no problema, la road ultra richiede molta attenzione perché trovarsi una gamba sotto carico eccessivo è questione di attimi e se si pensa che la sera spesso si arriva stanchi, accaldati o intirizziti potrebbe essere un problema; è anche vero che è questione di farci l'abitudine però la sensazione non è bellissima....
L'ultima volta che mi ero seduto su una road Glide era il 2008 e non mi era piaciuta, il cupolino allora troppo avanzato impediva la vista della strada davanti alla ruota, sarà che mi ricordo male ma quello provato mi è sembrato diverso e molto migliorato in termini di visibilità.
Visto che é possibile mettere un kit da 500 $ per fare il tourpak rimovibile e fare la ultra "special" direi che la road Glide ultra vince sotto ogni aspetto.