Pagina 1 di 3
Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto!
Inviato: 13/03/2016, 12:49
da KikoRenegade
Ciao a tutti
Finalmente entrerò in questo mondo che mi ha sempre affascinato!
Mi sto girando intorno per capire con cosa sarebbe meglio iniziare
visto che ci sono molte tipologie categorie e modelli......
Sto leggendo i vari post qua dentro per cercare di capire sempre di più le varie
"Sigle" e tipologie
Ma voi che avete esperienza, avete dei consigli da darmi???
Partire con una 883....una 1200.....
Grazie in anticipo

Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 13/03/2016, 16:59
da HD Morris
Da quello che scrivi sembri intenzionato a comprare uno Sportster.
Tra 883 e 1200 tutto dipende da che uso ne vuoi fare. Citta'? Gite fuori porta? Lunghi viaggi in due?
Io consiglio sempre il 1200 che non ha nulla da invidiare ai big twin; con un'883 dopo un pò quasi tutti desiderano passare a qualcosa con qualche cavallo in più.
Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 13/03/2016, 20:59
da mpescatori
Ciao
Dall'alto del mio 1m68 ti posso dire che lo Sportster è una moto "piccola", molto maneggevole grazie al suo passo corto.
Tra 883 e 1200 sceglierei sempre quest'ultimo a meno che tu non abbia limiti di patente A2 (48CV, e anche lì fai attenzione, alcuni 883 recano 49, 52, 53CV a libretto...)
Uno Sportster 1200 ha gli stessi 60-65CV di una buona Dyna 1340/1450 ma... passo più corto.
Passo corto significa più maneggevole sul misto stretto ma più "ballerina" in autostrada e sulle lunghe distanze ciò si fa sentire
Infatti, fatte rare eccezioni, è difficile trovare uno che si spara Italia-Portogallo o Capo Nord in coppia su una Sportster.
Ma su Touring, Softail Heritage/Fat By o Dyna Superglide/Fat Bob ciò è fattibilissimo...
Decidi cosa vuoi faci: giretti dentrola città o vuoi uscre ed esplorare la campagna ?
Perché la fame vien mangiando...

Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 13/03/2016, 22:32
da beaver
intanto una moto è un acquisto "impulsivo" per cui dovresti dirci quale modello/i scatena i tuoi impulsi e cosa vorresti farci in termini di utilizzo. su quella base possiamo darti un consiglio in base alla nostra esperienza.
sapere anche la tua di precedente esperienza motociclistica non guasterebbe per capire meglio come consigliarti

Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 13/03/2016, 23:25
da Dingo
Non saprei, se sei alle prime armi ti consiglierei una moto non troppo impegnativa, sai com'e'... Se ti cade ecc.. Poi vedi, personalmente ho acquistato una hd per la mia statura e per altri motivo... Il vestito non fa il monaco ;)
Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 13/03/2016, 23:53
da KikoRenegade
Allora......PRIMA DI TUTTO grazie per le risposte!!!
Esperienze passate in moto:
- GSX-R 600 con la quale ho fatto di tutto, da usarla in città, la domenica fuori porta e per le ferie!
- Ducati Monster 900 '97 carburatori girati e del cavolo...purtroppo poche.
È ora son qua a scegliere la mia prima HD per le quali ho avuto sempre uno sguardo particolare
quando le vedevo passare o le incrociavo. Non solo per la loro bellezza ma anche per il mondo
che gli gira attorno........
Premetto che a giugno diventerò babbo
Quindi la userò praticamente sempre da solo e di sicuro non per le ferie
(Anche perché l'altra mia grande passione è il camper

vedrò di comprare un carrello
Per unire le due cose!!!

)
La userei per girate nei week end o per raduni
per questo pensavo che una 883 potesse "bastarmi" al massimo poi passare allo step successivo.
Per ora sto guardando vari siti di usati per vedere cosa c'è in giro
(Anzi....se adocchiate qualcosa segnalatemelo pure eh

)
GRAZIE MILLE ANCORA!!!!!!!
Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 14/03/2016, 0:02
da beaver
ora il concetto è più chiaro, non sei alle prime armi ed hai avuto anche una supersport.
lascia perdere la 883, la troveresti un polmone e te ne pentiresti subito.
la moto per te si chiama Dyna low rider, buona per girare nel WE a medio raggio e con portapacchi e borsa laterale anche a lungo raggio, buon motore e prestazioni come si deve per trovarti a tuo agio in ogni situazione.
prenota una prova in concessionaria prima di comprare e non te ne pentirai

se poi invece cerchi un usato di Dyna ne troverai a carrettate e di tutti i tipi, non perché hanno problemi ma perché la gente si evolve e passa alle full dresser.
la mia Dyna ha 8 anni e quasi 80000 km e zero problemi

Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 14/03/2016, 9:42
da Tamarindo
io invece ritengo che la 883 potrebbe essere adeguata.
certo, rispetto a un gsx-r è un polmone, ma credo che sappia che passando ad HD non si mette in casa una bruciasemafori.
se puoi la vuole anche carrellare, è decisamente piu leggera e facilmente gestibile.
Senza contare che anche a livello di budget tra una 883 e una low ride c'è una bella differenza.
Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 14/03/2016, 13:35
da KikoRenegade
no no, non fate paragoni con sportive stradali e loro cavalli, che se volevo cavalli e velocità andavo su altro......
Per me la HD è la classica "girata a palle all'aria "

come si dice dalle mie parti!!!!
Penso proprio di partire Con una 883...... E al massimo se sento la mancanza la cambio......
Tanto vado sull usato......
Per esempio questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified/27 ... vm-contact&
Re: Ingresso nel mondo HARLEY........Consigli primo acquisto
Inviato: 14/03/2016, 14:41
da Mr.White
KikoRenegade ha scritto:no no, non fate paragoni con sportive stradali e loro cavalli, che se volevo cavalli e velocità andavo su altro......
Per me la HD è la classica "girata a palle all'aria "

come si dice dalle mie parti!!!!
Penso proprio di partire Con una 883...... E al massimo se sento la mancanza la cambio......
Tanto vado sull usato......
Per esempio questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified/27 ... vm-contact&
Quoto girata a palle all'aria, ma, se non vuoi che le suddette ti caschino sul pavimento del garage a fine giro, prendi almeno una 1200 (la forty eigth ad esempio).
P.s. quella da te postata non sembra male, anche se non del tutto originale (senti se ha anche i pezzi originali); il prezzo mi piace ma quei 14.000km mi puzzano un tot.