Pagina 1 di 1

catena primaria 103

Inviato: 03/03/2016, 19:08
da andrea71
salve qualcuno ha dovuto sostituire dai 60 ai 70.000 km la catena pattini e cuscinetti della primaria sulla streetglide 103?

Re: catena primaria 103

Inviato: 03/03/2016, 20:57
da xelo
Mai visto una cosa del genere ho moto che bazzicano nella mia officina con più di 150.000 km e mai sostituita una catena primaria, e poi se pure dovesse essere che sia rovinata dovresti sostituire tutta la primaria i denti pignone e campana frizione sono di conseguenza danneggiati e sostituire solo la catena non servirebbe a nulla in breve stai da capo a dodici

Re: catena primaria 103

Inviato: 04/03/2016, 7:52
da Piero67
...al limite solo il tendicatena...

Re: catena primaria 103

Inviato: 04/03/2016, 8:44
da Benito1976
andrea71 ha scritto:salve qualcuno ha dovuto sostituire dai 60 ai 70.000 km la catena pattini e cuscinetti della primaria sulla streetglide 103?
Sul 103 no, ma su un 1340 e 1584 sostituito cuscinetto cestello frizione...doppio raw con un pallino inchiodato per lato :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: !!!!

Re: catena primaria 103

Inviato: 04/03/2016, 21:43
da vins
Benito1976 ha scritto:
andrea71 ha scritto:salve qualcuno ha dovuto sostituire dai 60 ai 70.000 km la catena pattini e cuscinetti della primaria sulla streetglide 103?
Sul 103 no, ma su un 1340 e 1584 sostituito cuscinetto cestello frizione...doppio raw con un pallino inchiodato per lato :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: !!!!
...che sintomi aveva la moto?
Curiosita

Re: catena primaria 103

Inviato: 05/03/2016, 18:41
da andrea71
[URL2=][/URL2]
xelo ha scritto:Mai visto una cosa del genere ho moto che bazzicano nella mia officina con più di 150.000 km e mai sostituita una catena primaria, e poi se pure dovesse essere che sia rovinata dovresti sostituire tutta la primaria i denti pignone e campana frizione sono di conseguenza danneggiati e sostituire solo la catena non servirebbe a nulla in breve stai da capo a dodici
ma come mai il mio mecc mi consiglia di farla? ho visto anch'io che sul libretto non è previsto...visto che la spesa è tanta nn vorrei fare il lavoro x niente

Re: catena primaria 103

Inviato: 06/03/2016, 0:56
da HD Morris
Ti fidi al 100% del tuo meccanico? I pattini sono consumati? La moto va normale o c'è qualcosa che possa far pensare ad un problema alla primaria?

Se a tutte le domande la risposta è no, io non aprirei neanche il carter della primaria.

Re: catena primaria 103

Inviato: 07/03/2016, 12:19
da Piero67
...smontare la pacca della primaria non è difficile, potresti provare e vedere con i tuoi occhi in che condizioni e' il pattino e tutto il resto, poi magari valuterai se e' il caso di far fare il lavoro...

Re: catena primaria 103

Inviato: 07/03/2016, 13:27
da Mechano
La catena della primaria con problemi da segni uditivi tangibili. Ossia la senti eccome.

Il pattino tendicatena ormai da molto tempo è automatico non come gli Sporty che va controllato periodicamente e registrata la tensione.
Un guasto alla molla del pattino idem come sopra te ne accorgeresti da come fa rumore e sbacchetta la catena e la moto va a strattoni negli apri/chiudi del gas.

Per cui vai tranquillo è un componente senza manutenzione.
Non fargli mancare il suo olio sintetico e non avrà problemi per moltissimi km.