Pagina 1 di 4

Motorino avviamento Electra FLHTCU

Inviato: 25/02/2016, 22:38
da Perryman
Salve, da neofita vi faccio qualche domanda magari scema...magari trita e ritrita ma spero che mi perdonerete...

La mia Electra Glide FLHTCU del 2008, quando spengo il motore, se subito dopo (prima del raffreddamento) provo a riaccendere, il motorino di avviamento fa un rumore di ferraglia che mette paura.
Un Harleysta mi ha detto che "è normale"...questioni di tolleranze...bla bla ma senza spiegazioni che mi abbiano minimamente soddisfatto. Ma che vuol dire che è normale ?

E' un problema grosso ? Ci sono possibilità di risolverlo ?

Grazie d'anticipo per i contributi.

Re: R: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 26/02/2016, 0:10
da Massimo
Rumore di ferraglia non è che sia una buona cosa.. cosa intendi per ferraglia?
Senti come grattare?

Re: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 26/02/2016, 0:13
da Mr.White
Probabile che sia la solita ruota libera del motorino d'avviamento che sgrana.

Re: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 26/02/2016, 7:06
da Perryman
Mr.White ha scritto:Probabile che sia la solita ruota libera del motorino d'avviamento che sgrana.
Da quello che sto leggendo in rete sembra quello...
Costi? Consigli?

Re: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 26/02/2016, 7:58
da Piero67
....si, per i tc96 si può dire che lo fa, ovvero molti lo hanno riscontrato, pure io, penso sia un problema del motorino d'avviamento, sotto dimensionato, alcuni hanno montato un compensatore sulla primaria, altri hanno risolto via software, modificando le mappe, facilitando così l'accensione, io ho notato che mantenendo la batteria in buona carica lo fa molto meno...

Re: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 26/02/2016, 19:29
da Perryman
Piero67 ha scritto:....si, per i tc96 si può dire che lo fa, ovvero molti lo hanno riscontrato, pure io, penso sia un problema del motorino d'avviamento, sotto dimensionato, alcuni hanno montato un compensatore sulla primaria, altri hanno risolto via software, modificando le mappe, facilitando così l'accensione, io ho notato che mantenendo la batteria in buona carica lo fa molto meno...
Interessante sarebbe sapere quale altro motorino di avviamento si potrebbe montare per risolvere il problema.
In rete ho letto che alcuni hanno montato il motorino di avviamento della Toyota che è lo stesso....ma e è lo stesso NON si risolve il problema, semplicemente avrò pagato meno il pezzo di ricambio ma NON risolto il problema.
Qualcuno saprebbe quale motorino heavy duty si potrebbe montare al posto dell'originale che abbia però gli stessi ingombri ?

Re: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 26/02/2016, 21:05
da vins
Risolto il problema aggiustandomi la mappatura.

Re: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 26/02/2016, 21:17
da rumenigge
Molto probabilmente si tratta del pignone del motorino di avviamento che non si innesta correttamente nell'ingranaggio della sua frizione, per cui potrebbe essere consumato e non agganciare sui denti della corona, Oppure proprio la frizione del pignone che lo fa innestare una volta su tre. Considerando l'età della tua Electra e il difetto riscontrato proprio sui motorini di avviamento dei vecchi modelli, direi che è piuttosto probabile si tratti di questo. Il sintomo è proprio il rumore inquietante di ferraglia. spesa compresa di olio guarnizioni nuove e pignone con la sua frizione 300 € manodopera compresa. il guaio ulteriore di andare avanti alla lunga con questo problema tra l'altro molto noto ai meccanici specializzati, è quello di poter sgranare anche il volano! solo ques t 'ultimo costa sui 700 € !!!!!!!! quindi okkio :ditav:

Re: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 27/02/2016, 14:12
da Piero67
Perryman ha scritto:
Piero67 ha scritto:....si, per i tc96 si può dire che lo fa, ovvero molti lo hanno riscontrato, pure io, penso sia un problema del motorino d'avviamento, sotto dimensionato, alcuni hanno montato un compensatore sulla primaria, altri hanno risolto via software, modificando le mappe, facilitando così l'accensione, io ho notato che mantenendo la batteria in buona carica lo fa molto meno...
Interessante sarebbe sapere quale altro motorino di avviamento si potrebbe montare per risolvere il problema.
In rete ho letto che alcuni hanno montato il motorino di avviamento della Toyota che è lo stesso....ma e è lo stesso NON si risolve il problema, semplicemente avrò pagato meno il pezzo di ricambio ma NON risolto il problema.
Qualcuno saprebbe quale motorino heavy duty si potrebbe montare al posto dell'originale che abbia però gli stessi ingombri ?

...il fatto che siano sotto dimensionato e' una mia opinione, visto che il motorino e' rimasto lo stesso che aveva il tc 88, il 96 avendo più compressione lo sollecita di più, montarne uno più potente comporta un maggior spunto da parte della batteria, comunque da quando ho su una batteria nuova, non ha più fatto...

Re: Motorino avviamneto Electra FLHTCU

Inviato: 27/02/2016, 18:54
da Mr.White
Sgrana anche quello dell'EVO.... direi che è un problema di qualità dei materiali, come da tradizione HD.