Pagina 1 di 2
ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 13:45
da Tamarindo
qualcuno l'ha mai cambiato? in rete ho visto un po di cruscotti molto carini, per il mio softail.
ora, leggendo le specifiche hanno un sacco di funzioni sfiziose ( ma totalmente inutili ) tipo marcia inserita, contagiri, etc etc.
ora, io mi chiedevo, se dovessi cambiare il mio con uno di questi cosi, queste funzioni sarebbero attive secondo voi?
sul contagiri sono un po piu ottimista, nel senso che presumo che la centralina li rilevi ( altrimenti non capisco come potrebbe funzionare il limitatore ) quindi magari c'è modo da intercettarne il segnale. quello che non capisco è come possa rilevare la marcia inserita dato che non mi risulta ci siano sensori sul cambio.
a meno che non regoli la marcia in base ad un conto empirico sulla velocità e il numero di giri motore, ma sarebbe una bella zozzeria...
che ne dite?
Re: R: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 13:50
da Massimo
C é pure quello che cambia luce. Blu,verde o azzurro a seconda di come lo imposti.
Onestamente non ho mai usufruito di tali accessori,anche se devo dire che alcuni non sono proprio male.
Contagiri ok. Ma per il cambio non saprei. A meno che sia collegabile al rilevamento della 6 marcia.
Cioè che da quel sistema possa leggere anche le altre marce.
Ma qui si entra in un campo a me sconosciuto.
;-)
Re: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 14:14
da Tamarindo
avendo io il cambio a 5 marce, il rilevamento della sesta non ce l'ho...
sono abbastanza sicuro, ma non totalmente, che non ci siano sensori nel cambio, a parte l'interruttorino del neutral.
Re: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 16:23
da manrico1
se e' come sulle Sportster recenti, la marcia la capisce dal rapporto tra velocita' (o giri del pignone) e giri motore
Re: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 16:27
da Tamarindo
manrico1 ha scritto:se e' come sulle Sportster recenti, la marcia la capisce dal rapporto tra velocita' (o giri del pignone) e giri motore
lo sospettavo. tu lo hai sullo sportster? come funziona?
Re: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 16:55
da Felix1965
sulla street bob ho su unica schermata marcia inserita e numero di giri, ma sinceramente non so se ci sono sensori o altro.....
Re: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 17:37
da Orazio
Salve! Ho comprato uno strumento combinato, dove oltre la velocità viene indicato il numero dei giri, quantità carburante, neutral, indicatori di direzione e ... anche la marcia inserita.
Ora credo si dovrebbe fare una distinzione e cioè, il mio ha necessita sicuramente di microswitch (che danno segnali diversi in base alla posizione fisica del selettore delle marce) altri invece hanno all'interno un microprocessore con auto apprendimento che, utilizzano solo due parametri disponibili che sono la velocità e il numero dei giri.

Re: R: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 17:57
da Massimo
Io quando sento nominare la parola "autoapprendimento"...rimango sempre un po così.
:mrgreen:
Re: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 18:20
da beaver
Attenzione!
Come spiegato in altre occasioni ricordatevi che il nuovo strumento va "accordato" alla moto che lo riceve altrimenti non funzionerà.
Nella confezione dello strumento DEVE essere presente anche un cavo per collegare lo strumento al "data port" della moto e la procedura per fare l'accoppiamento.
Per i primi 50km dopo l'installazione il sistema termina l'accoppiamento per consentire, tra le altre cose, il corretto calcolo dell'autonomia segnalando il countdown sul "trip B"
Se la procedura non viene fatta il contakm non funziona e vi dà un messaggio errore.
Quindi:
Accertavi che cavetto di accoppiamento e procedura siano disponibili nella scatola al momento dell'acquisto, qualsiasi contakm vogliate montare

Re: ma il cruscotto...
Inviato: 10/02/2016, 18:40
da Orazio
Ciao Massimo... ho scritto una cavolata?
