Pagina 1 di 2
Sella springer
Inviato: 18/01/2016, 21:05
da ivanoman
Holà bikers,
mi sta venendo voglia di sella springer.
qualcuno l'ha mai provata?
Avete dei suggerimenti?
thanks
Re: R: Sella springer
Inviato: 18/01/2016, 22:00
da Massimo
Provata si messa no. È una strana sensazione. Va a gusti. ;-)
Re: Sella springer
Inviato: 18/01/2016, 23:29
da Mr.White
Sella puramente estetica senza funzionalità alcuna, se su telaio con gli ammortizzatori tipo Sportster/Dyna non ci sta bene, su telaio tipo Softail ci sta visivamente bene, su gelaio rigido è la morte sua e sulle nostre strade praticamente obbligatoria.
Re: Sella springer
Inviato: 19/01/2016, 0:58
da Massimo
Mr.White ha scritto:Sella puramente estetica senza funzionalità alcuna, se su telaio con gli ammortizzatori tipo Sportster/Dyna non ci sta bene, su telaio tipo Softail ci sta visivamente bene, su gelaio rigido è la morte sua e sulle nostre strade praticamente obbligatoria.
Qui su Softail direi che male non sta.

Re: Sella springer
Inviato: 19/01/2016, 1:23
da Mr.White
Però io toglierei assolutamente il plasticone copri batteria perché fa veramente c.g.re e metterei una lamiera sagomata, oppure un pezzo di cuoio.
Re: Sella springer
Inviato: 19/01/2016, 4:52
da HD Morris
L'ho provata una volta su una Crossbones. E' una sensazione strana su una moto ammortizzata.
Io personalmente la metterei solo su un telaio rigido.
Re: Sella springer
Inviato: 19/01/2016, 9:14
da Piero67
...anch'io ci ho fatto un pensierino per il mio street Bob, e di questa sensazione strana ne ho già sentito parlare, ma che significa? E' inguidabile, scomoda, siate più precisi...tanchiu'...
Re: Sella springer
Inviato: 19/01/2016, 9:17
da Mr.White
Piero67 ha scritto:...anch'io ci ho fatto un pensierino per il mio street Bob, e di questa sensazione strana ne ho già sentito parlare, ma che significa? E' inguidabile, scomoda, siate più precisi...tanchiu'...
Toglie molta sensibilità di guida pur non offrendo l'ammortizzazione sperata.
Re: R: Sella springer
Inviato: 19/01/2016, 9:59
da Massimo
Infatti è quello che ho provato io all'epoca.
Provata su una moto ammortizzata effettivamente non ha senso,perché si sentono le sospensioni posteriori e in più quella che ti fa molleggiare.
Non essendo poi in sincrono dopo un po' hai l'effetto sballo!
Provata invece su un rigido,beh li la storia cambia tutta.
Alcuni miei conoscenti l'hanno messa sulla Crossbones appunto perché le dava un look decisamente più bello. ;-)
Re: Sella springer
Inviato: 22/01/2016, 16:49
da Tamarindo
io l'ho provata per un po sul softail, l'aveva "dismessa" un amico.
non mi ci sono mai abituato, non riuscivo a sentire il posteriore della moto, dava sempre un effetto rimbalzo strano.
dopo un mesetto l'ho tolta.
aggiungo anche che per fare un lavoro decente ( cosa che io non avevo fatto ) andrebbe levata un po di plastica da sotto sella perchè diventa visibile e bruttina...