Pagina 1 di 1
Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 05/01/2016, 13:10
da beaver
Come da lettera a babbo natale mi sono regalato un ammortizzatore di sterzo per il mio daino.
Visti i 29 gradi di cannotto, contro i 26 delle hypersport, ho scartato i top di gamma per un modello economico della DBI con 16 regolazioni.
L'accessorio viene venduto senza istruzioni di montaggio con tutta la bulloneria in pollici e le staffe specifiche per il modello. Su you tube ho trovato il video d'installazione, che comunque è abbastanza intuitiva.
Unico problema riscontrato è che il perno da un pollice per attaccare l'ammo alla piastra di sterzo è troppo corto e va in contrasto con il tubo del freno. Sono andato in HD ed ho recuperato un perno da 1/4 e lunghezza 2 pollici risolvendo il problema.
Ecco le foto dell'installazione:

Re: Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 05/01/2016, 13:55
da Piero67
...Bev, che cos'è quella specie di "cartuccera" che hai attaccato al telaio?
Re: Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 05/01/2016, 14:10
da beaver
Piero67 ha scritto:...Bev, che cos'è quella specie di "cartuccera" che hai attaccato al telaio?
E' uno "Stash Tube", un portaoggetti a chiusura ermetica per portare piccoli oggetti o documenti. il tappo, oltre ad avere una guarnizione in gomma, ha la forma del tamburo di una 44 magnum con relativi bossoli (uno purtroppo si è perso

)
molto bello da vedere ma con un piccolo difetto; essendo ermetico il caldo ed il freddo creano un microclima interno molto umido per cui non ci tengo niente in pianta stabile

Re: Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 05/01/2016, 18:58
da Piero67
...utile, andrebbe messo in un posto più fresco, vicino alla cilindro e' molto caldo e viene subito raffreddato dall'aria che prende, quindi fa condensa...
Re: Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 08/01/2016, 16:26
da Felix1965
Beaver ciao, la differenza nella guida si sente?
Re: Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 08/01/2016, 18:28
da beaver
Felix1965 ha scritto:Beaver ciao, la differenza nella guida si sente?
L'anteriore è molto più stabile, soprattutto nei curvoni veloci in presenza d'irregolarità dell'asfalto. Ovviamente non è essenziale come su una super sportiva ma la differenza si sente
Re: R: Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 08/01/2016, 18:47
da Massimo
Bel lavoro Beaver. ;-)
Re: Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 21/01/2016, 11:11
da Mechano
Ma con quel tipo di manubrio che già rende dura da manovrare una moto come quella, l'ammortizzatore di sterzo non peggiora la situazione?
Re: Ammortizzatore di sterzo Dyna
Inviato: 23/01/2016, 12:26
da beaver
Mechano ha scritto:Ma con quel tipo di manubrio che già rende dura da manovrare una moto come quella, l'ammortizzatore di sterzo non peggiora la situazione?
In realtà si ha una sensazione di maggiore stabilità, essendo stretto con l'asfalto sconnesso sembra un pò nervoso per via della minore leva e l'ammortizzatore risolve il problema. Per il resto io mi ci trovo benissimo
