Pagina 1 di 2

Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 11/03/2010, 20:59
da Silverpearl
La storia si ripete..... :anonimo: abbiate pazienza!!! :rimba:

Domani scade il tempo per il rialzo e se tutto va bene, poteri aggiudicarmi un collettore usato OEM per il mio Road King 2010 al modico prezzo di $31 + $70 di spedizione....... speriamo bene.

Lo scopo è tenere l'originale e sfondare quello comprato su "ebya" !!

Quello che forse mi aggiudico non ha la valvola meccanica, ma ha il catalizzatore. Quello che disconosco è l'argomento innerente il rompi fiamma!!
Se apro il terminale e la svuoto del catalizzatore mi trovero con due tubi vuoti? E la cosa è positiva!! O devo prestare attenzione a non rompere qualcos'altro?? :confuso:

Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 11/03/2010, 21:39
da Mechano
Io lo prenderei comunque.
La valvola non è un problema, con lo spinotto col ponticello disabiliti tutto e puoi tirare giù dalla moto anche il motorino della valvola.

I collettori e anche i finali li mandiamo a Pietro e ti ritornano come quelli di robertoharley che è rimasto contento.
Roberto ha questi silenziatori nei sifoni originali:

Immagine

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 11/03/2010, 22:46
da Silverpearl
Niente male, mi sembra un buon lavoro.
Quindi alla moto non accade nulla se vengono completamente aperti!!! Basta ricondizionare i valori dell'iniezione (sert, pcV, etc.) ed il gioco è fatto!
Giusto?

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 11/03/2010, 23:05
da Grido
Tradimentooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ohno:

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 11/03/2010, 23:09
da Silverpearl
Ti ho mandato un pvt

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 11/03/2010, 23:15
da Silverpearl
Mechano ha scritto:Io lo prenderei comunque.
La valvola non è un problema, con lo spinotto col ponticello disabiliti tutto e puoi tirare giù dalla moto anche il motorino della valvola.

I collettori e anche i finali li mandiamo a Pietro e ti ritornano come quelli di robertoharley che è rimasto contento.
Roberto ha questi silenziatori nei sifoni originali:

Immagine
Ma comunque vorrei realizzare una nodo tra i due tubi come questa:
Immagine

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 11/03/2010, 23:43
da Mechano
Silverpearl ha scritto: Ma comunque vorrei realizzare una nodo tra i due tubi come questa:
Immagine
Con Pietro abbiamo analizzato tutti questi progetti fatti dagli americani...
Ed un motivo per cui gli americani non vincono mai nulla in quasi tutte le competizioni, sta proprio nell'essere grezzi e poco raffinati nelle soluzioni tecniche.

Questi che hai postato tu sono fatti discretamente bene con curve a 45°, quelli di Fuelmoto che abbiamo postato tempo fa avevano curve da 90° che creano troppe turbolenze.

Pietro utilizza due tecniche per fare un 2-1-2:
curve a 45°, poi almeno 10-15cm di tubo unico e poi nuovamente sdoppiamento a 45°.

Per fare un 2-2 compensato, fa scorrere paralleli i due tubi che hanno una fessura di alcuni cm e vengono saldati insieme come due gemelli siamesi. Oppure i due tubi hanno una curva dolce che li avvicina e gli si fa ad entrambi un foro ovale di non oltre 4cm di diametro e si saldano insieme. In modo che tra i due ci sia un lieve scambio di onde di risonanza e di gas. Questa tecnica è in uso su alcuni scarichi da competizione per Ducati.

Questa soluzione 2-2 compensato è quella più indicata per il nostro tipo di motori, che anche se non da la potenza del 2-1 o il 2-1-2, da comunque buona coppia ai bassi e medi e mantiene un sound più distinto e tipico del motore Harley.

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 12/03/2010, 14:45
da Albert_SE
non mi pare ci sia alcun rompifiamma: ci sono solo due tubi vuoti. Vado a memoria perchè non l'ho più.

svuota tutto e vai traquillo

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 12/03/2010, 19:30
da Silverpearl
Albert_SE ha scritto:non mi pare ci sia alcun rompifiamma: ci sono solo due tubi vuoti. Vado a memoria perchè non l'ho più.

svuota tutto e vai traquillo
Grande.........!!!!!!!

Apro all'altezza del catalizzatore, svuoto, richiudo magari unendo i tubi con una congiunzione a 45 gradi come la foto sopra, sposto la posizione dell'innesto sonde poiche il modello 2010 li porta a 5 cm prima del catalizzatore e non più come riporta la foto ed il gioco è fatto!

Almeno la prima parte..... segue terminali e centralina..... un passo alla volta.

Mancano ancora 6h 24min. e 34, 33,32,31 sec. per aggiudicarmi il pezzo a circa 90euro spese di sped iva e cazzi... scusate e dazzi comprese.

Re: Collettore OEM Road King 2010

Inviato: 12/03/2010, 21:23
da robertoharley
accattali e via poi vedrai che una soluzione la trovi
r.
:ditav: