Pagina 1 di 11

Fat Bob come prima Harley

Inviato: 19/12/2015, 16:49
da Dreza
Salve a tutti, su consiglio di BlackRider, apro questo topic. Sarei intenzionato ad acquistare la mia prima Harley e l'occhio, a anche il cuore quando ci sono salito sopra, è caduto sulla Fat Bob. Ho posseduto una street triple ed ora possiedo una Tiger Explorer, ma non mi soddisfa appieno sia per lo stile di guida sia per la ciclistica in se. Sono in cerca di una moto che sia emozionate da guidare, ma non per la sua velocità di punta, ma nella sua "corposità... non so se mi spiego. Ho provato a salirci sopra dal concessionario e mi ci trovo bene, la triangolazione manubrio/sella/pedane è perfetta. Ciò che mi trattiene finora è il motore e la sua erogazione. Non ho mai guidato bicilindrici. L'uso che vorrei farne sarebbe un uso quotidiano nel tragitto casa/lavoro più avere la possibilità di montare le valigie e poterla usare per viaggi di un paio di settimane. Per ora la userei da solo, ma la possibilità di avere un passeggiero è sempre ben accetta :furbo: :furbo: . Voi che dite? grazie in anticipo per i vostri pareri. :ok:

ecco il mio fat bob

Inviato: 19/12/2015, 17:33
da BlackRider
ciao Dreza... dunque... hai detto di avere delle perplessità: dunque... sappi che le harley non sono moto da strada, da piega, da sorpassi azzardati o quant'altro, è una moto da relax, da passeggio, da atteggio (se così la vogliamo mettere)... e già, proprio così, inutile negarlo... le harley si fanno guardare, non c'è proprio paragone con le altre.
Dunque, come ti ho già accennato prima, io ho avuto un fat bob per circa un paio d'anni, l'ho preso consapevole già di fare parecchie modifiche in quanto il fat bob, originale, fa cag...re; è vero, dipende dai gusti, ma a me originale non piaceva per niente (l'avevo preso giusto per la sua robustezza, ruote grosse, doppio freno a disco).
Metto qui qualche foto giusto per farti vedere come l'avevo conciato, tutti accessori a sgancio rapido ovviamente (in pochi secondo cambiavo look a seconda le esigenze); in città è fantastico, snello e potente, ti diverti alla grande, in mezzo al traffico non lo senti proprio, è come uno sporty, agile e veloce.
Per i giri fuori porta non è da meno: gli metti un sissy bar a sgancio rapido, con portapacchi ed un bel bauletto o borsone e vai tranquillo.
Per i viaggi non hai da temere niente: io avevo un 96 (1.584 cc) e ti assicuro che non era una tartaruga anzi...
Io ne sono rimasto contento, prendilo, divertiti e poi lo cambierai, un pò come facciamo tutti quanti: una volta che ci avrai preso confidenza e se ci viaggerai spesso allora il passo verso le touring è obbligato.

Ecco come lo acchittavo io, dalla versione ribelle a granturismo (quando veniva con me mia moglie)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Fat Bob come prima Harley

Inviato: 19/12/2015, 17:43
da HD Morris
Per l'utilizzo che ne farai il Dyna è la moto adatta come ti ha detto Black!

Per quello che è la tua preoccupazione sul motore e la sua erogazione, provalo e ti garantisco che ne sarai molto contento e anche stupito! Penso che questo sia capitato alla maggior parte di noi!

Re: Fat Bob come prima Harley

Inviato: 19/12/2015, 18:09
da Massi
Quoto Morris vai tranquillo

Re: ecco il mio fat bob

Inviato: 19/12/2015, 18:30
da Dreza
BlackRider ha scritto:ciao Dreza... dunque... hai detto di avere delle perplessità: dunque... sappi che le harley non sono moto da strada, da piega, da sorpassi azzardati o quant'altro, è una moto da relax, da passeggio, da atteggio (se così la vogliamo mettere)... e già, proprio così, inutile negarlo... le harley si fanno guardare, non c'è proprio paragone con le altre.
Dunque, come ti ho già accennato prima, io ho avuto un fat bob per circa un paio d'anni, l'ho preso consapevole già di fare parecchie modifiche in quanto il fat bob, originale, fa cag...re; è vero, dipende dai gusti, ma a me originale non piaceva per niente (l'avevo preso giusto per la sua robustezza, ruote grosse, doppio freno a disco).
Metto qui qualche foto giusto per farti vedere come l'avevo conciato, tutti accessori a sgancio rapido ovviamente (in pochi secondo cambiavo look a seconda le esigenze); in città è fantastico, snello e potente, ti diverti alla grande, in mezzo al traffico non lo senti proprio, è come uno sporty, agile e veloce.
Per i giri fuori porta non è da meno: gli metti un sissy bar a sgancio rapido, con portapacchi ed un bel bauletto o borsone e vai tranquillo.
Per i viaggi non hai da temere niente: io avevo un 96 (1.584 cc) e ti assicuro che non era una tartaruga anzi...
Io ne sono rimasto contento, prendilo, divertiti e poi lo cambierai, un pò come facciamo tutti quanti: una volta che ci avrai preso confidenza e se ci viaggerai spesso allora il passo verso le touring è obbligato.
Grazie mille BlackRider, hai fugato i miei dubbi. Basta qualche modifica e si trasforma completamente, come hai detto tu, da teppista ad ammogliato, ottimo :hola: :hola: :hola: . lo so che questa di solito è una domanda delicata, per quanto riguarda l'affidabilità? nel senso è una moto che ti lascia dormire tranquillo o ogni volta che la accendi è un terno al lotto? (non sto criticando la HD in nessun modo, è solo una domanda innocente prima di spendere 15 mila euro) :occhiolino:

@HDMorris, Massi: :ok: :ok: lo spero :ok: :ok:

Re: Fat Bob come prima Harley

Inviato: 19/12/2015, 19:07
da BlackRider
Dreza... io le harley le preferisco recenti quindi tutte iniettate e come cilindrata preferisco da 1584 in su; considera che sono moto che pesano parecchio, se poi ci aggiungi il peso di due persone ed il carico di borse e borsone posteriore, magari in salita, vedi te.
Il 1.584 ha un bel tiro ai bassi, figurati il 1.690 (il mio attuale King), comunque se posso consigliarti vai tranquillo col fat bob 1.584, ottimo motore; è una bella moto, della famiglia dyna, ci fai di tutto... :ok:

Re: Fat Bob come prima Harley

Inviato: 19/12/2015, 19:17
da Massimo
Immagine



Guardando questa foto mi domando perchè non ti sei fatto ancora una Electra.. :confuso:

Re: Fat Bob come prima Harley

Inviato: 19/12/2015, 19:24
da BlackRider
eh caro Max... le donne... che ci vuoi fare... è stata Gabry a non farmela comprare, per via del batwing: lei dice che la vera harley deve essere senza batwing e senza parabrezza, solo manubrio e vento in faccia. Quando avevo il fat il batwing lo mettevo quando andavo da solo, col freddo.
E' già tanto che abbiamo il King, lei voleva la Deluxe.

Re: Fat Bob come prima Harley

Inviato: 19/12/2015, 19:27
da Dreza
BlackRider ha scritto:Dreza... io le harley le preferisco recenti quindi tutte iniettate e come cilindrata preferisco da 1584 in su; considera che sono moto che pesano parecchio, se poi ci aggiungi il peso di due persone ed il carico di borse e borsone posteriore, magari in salita, vedi te.
Il 1.584 ha un bel tiro ai bassi, figurati il 1.690 (il mio attuale King), comunque se posso consigliarti vai tranquillo col fat bob 1.584, ottimo motore; è una bella moto, della famiglia dyna, ci fai di tutto... :ok:
che pesano l'ho visto, dal sito della HD la fat bob pesa 321 kg in ordine di marcia. Aggiungendoci pilota e borse siamo quasi ai 4 q.li. Ma avendo un baricentro basso dovrebbero essere stabili e meneggievoli no? Sempre sul sito HD ho visto che la fat bob monta il 1.690 non il 1.584, hanno fatto un modello 2016 con motore maggiorato?

Re: Fat Bob come prima Harley

Inviato: 19/12/2015, 19:28
da Massimo
BlackRider ha scritto:eh caro Max... le donne... che ci vuoi fare... è stata Gabry a non farmela comprare, per via del batwing: lei dice che la vera harley deve essere senza batwing e senza parabrezza, solo manubrio e vento in faccia. Quando avevo il fat il batwing lo mettevo quando andavo da solo, col freddo.
E' già tanto che abbiamo il King, lei voleva la Deluxe.



Tu le donne non le devi ascoltare. La moto chi la guida? Tu? E allora scegli ciò che più ti piace. :occhiolino:
C'è una Electra nel tuo futuro e lo sai anche tu,altrimenti non ti saresti messo a modificare il fat Bob in questa maniera. :ok: