Pagina 1 di 14
Le moto dei nostri tempi
Inviato: 26/11/2015, 20:13
da BlackRider
dopo il successo del topic relativo alle "auto dei nostri tempi" ho pensato di crearne uno relativo alle "moto dei nostri tempi", quindi sbizzarriamoci a mettere foto e commenti delle nostre moto possedute e non.
Il mio primo ferro? il mitico Bravo della Piaggio: correva l'anno 1977, avevo 14 anni, mio padre, dopo tante insistenze da parte mia e di mia madre, mi comprò il primo motorino nuovo di zecca; sapeva che avevo un debole per il Bravo (più evoluto, a mio avviso, del Ciao e del Si - il Boxer lo scartai a priori per via del brutto sound della marmitta e dal sellone lungo).
Un mese prima il mio amico d'infanzia Antonio, che abitava a 20 metri da casa mia, se lo comprò bianco... lo volevo anche io così ma al conce ne era rimasto solo uno, blu elettrico; per averlo bianco dovevo aspettare una settimana (non stavo nella pelle, lo presi blu elettrico, costava 330.000 lire, non me lo scorderò mai).

Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 26/11/2015, 20:16
da BlackRider
non potete capire come ne andavo fiero, mi piaceva tanto, ogni scusa era buona per uscire col motorino, per andare dai nonni, per fare la spesa.
Molto spesso uscivo col mio amico Antonio e facevamo delle belle tirate... beh... il suo andava più veloce del mio, non me ne sono mai capacitato e neanche lui ma sta di fatto che alla lunga lui andava sempre più avanti di me, quanto rosicavo...

il Garelli
Inviato: 26/11/2015, 20:19
da BlackRider
c'era un mio amico di quartiere poi che subito dopo qualche giorno comprò il mitico Garelli, bruttarello per me, per via delle ruote piccole, non mi piaceva affatto...

vespone PX 125 Arcobaleno
Inviato: 26/11/2015, 20:26
da BlackRider
purtroppo il Bravo ebbe vita breve; un giorno mio padre lo prese per andare in campagna, avevamo un vigneto a qualche km dal paese, ci andò per fare dei lavori alla vigna, quando ritornò al casaletto dove aveva parcheggiato il motorino non lo trovò più.
Potete immaginare come stavo... coma profondo; sapevo che non ne avrebbe comprato un altro nuovo e così fu.
Reduce dall'esperienza subita ne comprò uno usato, il Boxer, quello che odiavo... lo tenni per un pò, lo vendetti ad un vicino di casa.
Il passo successivo fu il mitico vespone, il PX 125 Arcobaleno, rosso...

la Honda 125 Endurance
Inviato: 26/11/2015, 20:30
da BlackRider
però, a dire il vero, il mio cuore batteva per la Honda 125 Endurance... cavolo quanto mi piaceva... optai per il vespone per far contenta mia madre, diceva che le dava sicurezza, la Honda la vedeva "moto" e quindi pericolosa... che santa donna.
quanto mi piaceva questa moto...

Re: R: le moto dei nostri tempi
Inviato: 26/11/2015, 20:51
da Massimo
Qui posso dire qualcosa di più. ;-)
il salto di qualità
Inviato: 26/11/2015, 20:59
da BlackRider
ebbene... andavo alla grande col vespone ma il salto di qualità lo feci con la Suzuki 450 GS, era bicolore rosso/nera, una bomba di moto... correva l'anno 1979... che tempi, si andava in giro senza casco, che follie, a 140 km/h senza casco lacrimavano gli occhi... certo che ne abbiamo fatte di cavolate da ragazzi...

Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 26/11/2015, 22:01
da tartaf4
primo mezzo a due ruote con motore::
quante fughe con i Vigili !!!!!
ci andavamo sempre in due e rigorosamente senza casco

Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 26/11/2015, 22:02
da tartaf4
poi appena compiuti gli anni presa subito la Mitica vespa ET3
qui si poteva andare anche in due

Re: le moto dei nostri tempi
Inviato: 26/11/2015, 22:08
da tartaf4
poi dopo aver incominciato a lavorare ho passato la vespa a mio padre, e mi sono preso il mitico Cagiva 125 sst
anche se il sogno era questo, ma non c'era verso di convincere i miei genitori
per chi se lo ricorda, è stato creato forse uno dei primi campionati monomarca con questo mostro........camminava da Paura