Caduta da patacca..
Inviato: 10/11/2015, 20:51
Domenica pomeriggio decido al momento di fare un giro scarica tensione e mi dirigo
in quel di Cesenatico meta quasi abituale per un mordi e fuggi. Bel giro..bel posto
...gnocca di vario tipo
...Al ritorno è ormai buio e percorrendo ad andatura brillante la strada secondaria di circa un Km e 1/2 abbastanza stretta (con due vetture bisogna fermarsi quando ci si incrocia perchè si passa di misura) che dalla provinciale porta a casa dietro una curva coperta trovo una macchina. Solitamente di giorno faccio molta attenzione nel "fare" le curve di cui è pieno il breve tratto .....ma di sera ti avvisa la presenza del fascio di luce dei fanali l'eventuale vettura che si incrocia quindi .....
SEEEE...SSEEEE! Manco pooo caxx!!. Curva.....fari vettura improvvisi davanti....pinzata anteriore....relativa ruota che inchioda e parte lateralmente anche a causa dell'asfalto sporco di ghiaino e PATABAMMMETE!!
Strisciata con finale bordo strada sinistro. Per fortuna senza aver toccato la vettura. Raga...mai provato prima visto che per fortuna non mi era mai capitato di cadere.....TACHICARDIA ....PRESSIONE A 3000....CAXXO LA MOTO E' LI A TERRA
....Non pensi assolutamente a cosa ti sei fatto fisicamente...(mega ginocchiata per terra)
..guardi i fanali nel buio con la moto sdraiata e quasi non vorresti tirarla su per non vedere quello che sono i danni.
Caxxo ....quella stesa è la mia Electra
....riesco a rimetterla dritta e faccio andare via la macchina incrociata. La ruota anteriore è però dentro la fossetta laterale profonda pochi centimetri ma vista la mole della moto è impossibile
tirarla indietro per metterla in strada. E qui ribadisco ancora l'utilita' della retromarcia argomento già trattato tempo fa nel Forum
. Situazione ingestibile questa come altre che spesso malauguratamente si presentano. Telefono a mio cognato che si prodiga nell'impresa e in due riusciamo anche se mi sono "bagattato" ancora la schiena appena rimessa motivo per il quale disertai il pranzo a Valeggio sul Mincio
. Ero come ebetito
...nel buio guardavo e non guardavo per non rendermi conto dei danni.Rimetto in moto e arrivo in garage dove con mio stupore noto che i danni sono limitati al paramotore piegato......batwing strisciato nella parte finale lato caduta...maniglie di chiusura del tour pack graffiate e qualche graffio qua e la ma di poco conto
...Tutto merito del lavoro egregio
svolto dal paramotore e telaio proteggi borse che accusano il colpo salvaguardando l'integrità degli altri (e molti) componenti. Certo....a velocità elevate hai voglia ad avere questi "particolari" di protezione ma in casi come questo i danni si limitano molto. Aggiungo ora oltre alla necessità della retromarcia anche l'allestimento comprendente l'ABS
che vista la stazza della moto aiuterebbe e di molto in situazioni gestite alla "PATACCA"
come nel mio caso. Il mio è un caso banale e minimo ma però in questo caso è servito per rendermi conto che non sono normale...non si può stare male così a rischio infarto per l'apprensione nel vedere la moto stesa dopo una caduta...è esagerato...fuori misura...da disintossicazione!! Anzi la situazione ora è anche peggiorata in quanto uscirei portando la moto nella schiena per paura che potrebbe accadere ancora
. Credete che esista una clinica per disintossicarsi dalla HARLEYDIPENDENZA? ......Mmmmmhhhh
forse è sufficiente una casa di cura per malati di mente
!! ....Dingo...te dirai...ma senti questo...visto quello che è successo a te!!..... ditemi che esistono altri nella mia patetica condizione (spero per voi di no
) altrimenti....non mi resta che il gesto estremo!!!
.....