Pagina 1 di 17

Breakout

Inviato: 07/11/2015, 18:25
da pierlukas
Buonasera bikers,
mi piacerebbe comprare una breakout e vorrei conoscere i pareri di chi l'ha usata sulla moto e sopratutto sulla sua guidabilità.
Adesso ho una dyna fat bob.
Grazie Pier

Re: Breakout

Inviato: 07/11/2015, 18:32
da Giuseppe
pierlukas ha scritto:Buonasera bikers,
mi piacerebbe comprare una breakout e vorrei conoscere i pareri di chi l'ha usata sulla moto e sopratutto sulla sua guidabilità.
Adesso ho una dyna fat bob.
Grazie Pier
non ho mai avuto softail. In quanto a guidabilità e usabilità, rispetto al fat bob nei hai molto meno! Parere personale.
Cmq breakout, bellissima!

Re: Breakout

Inviato: 07/11/2015, 19:14
da luca73
Ciao pier, io ho acquistato una breakout nuova di zecca da circa 7 mesi. Venendo da un supermotard, ci è voluto qualche giorno per abituarmi alla guida: pedane avanzate, ruotone (bellissimo) posteriore, assetto molto basso, ma ti assicuro che dopo un po di pratica la troverai fantastica, ti porta a spasso nel totale relax. Ottima nel dritto e divertente in curva e soprattutto una sella comodissima (non quella posteriore che risulta un sanpietrino, subito sostituita x mia moglie con una molto più comoda ed esteticamente molto bella con schienalino). Fammi sapere [emoji6]

Re: Breakout

Inviato: 07/11/2015, 19:35
da pierlukas
Grazie Luca,
quindi nello stretto l'inclinazione della forcella non la rende difficile da girare, come ad esempio nelle rotonde?
Alcuni sedicenti esperti mi hanno fatto del terrorismo psicologico a passare dalla fat bob alla breakout

Re: Breakout

Inviato: 07/11/2015, 19:45
da luca73
Allora, nelle rotonde non ho avuto mai problemi, la piega la puoi fare, senza esagerare. Diciamo che un po di difficoltà, avendo anche davanti una ruota discretamente larghetta e un inclinazione maggiore della forcella, la puoi trovare se devi fare un' inversione o districarti in spazi ristretti, ma ti aiuta il fatto che poggi bene i piedi per terra.Certo, la moto non è leggerissima, un po di forza ce la devi mettere

Re: Breakout

Inviato: 07/11/2015, 21:00
da BlackRider
bello il Breakout, prendilo ad occhi chiusi, ci farai la mano dopo un pò che lo userai: io l'ho provato ed è una favola, sella bassa, comoda, e poi quel forcellone da chopper... bella moto... :ok:

Re: Breakout

Inviato: 08/11/2015, 9:24
da pierlukas
Per BlackRider -Perché nel primo post mi hai scritto che passare dal fat bob al breakout è come passare dal giorno alla notte?
Il motore è quello , l'impostazione con le pedane molto avanzate anche ; è così diversa la ciclistica?
Comunque a daytona ho noleggiato una street glide... Per star comodi :-)

Re: Breakout

Inviato: 08/11/2015, 10:03
da BlackRider
pierlukas ha scritto:Per BlackRider -Perché nel primo post mi hai scritto che passare dal fat bob al breakout è come passare dal giorno alla notte?
Il motore è quello , l'impostazione con le pedane molto avanzate anche ; è così diversa la ciclistica?
Comunque a daytona ho noleggiato una street glide... Per star comodi :-)
certo che sono moto diverse, telaio, forcelle, lunghezze, assetti... insomma guidare un Breakout non è la stessa cosa che guidare un dyna.
Per la comodità è ovvio che ti direi di puntare su una Street Glide... :ok:

Re: R: Breakout

Inviato: 08/11/2015, 10:32
da Massimo
Comodità per il pilota ovviamente. Il passeggero sulla Street G è opzionale. ;-)

Re: R: Breakout

Inviato: 09/11/2015, 11:19
da para
Massimo ha scritto:Comodità per il pilota ovviamente. Il passeggero sulla Street G è opzionale. ;-)


esagerato!!! bastano un paio di ammortizzatori veri dai!!!


:)