Pagina 1 di 1

Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 06/03/2010, 13:47
da marce75
Ho rimosso la centralina dell'anticipo da sotto la sella e l'ho riposizionata dentro il fianchetto sinistro,
accanto alla batteria.

Per fare questo ho dovuto tagliare ed allungare i fili del maxifusibile in modo da spostarlo più indietro
e fare posto per la centralina.

Per prolungare i fili ho utilizzato del filo elettrico di quello degli elettrodomestici, lo stesso
filo usato negli impianti elettrici casalinghi, fatto per sopportare 220 volts.

Tagliati i fili del maxifusibile mi sono accorto che questi sono ancora più grossi di quelli che ho usato io.
Due se non anche tre volte più grossi.

Ho saldato ed isolato tutto a regola d'arte e la moto funziona a perfezione senza nessun problema.

Volevo sapere però se a causa del minore spessore del filo che ho utilizzato, in futuro potrei avere dei
problemi tipo che il filo si possa deteriorare o spezzare per qualche motivo.

Grazie.

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 06/03/2010, 14:24
da Mechano
marce75 ha scritto: Volevo sapere però se a causa del minore spessore del filo che ho utilizzato, in futuro potrei avere dei
problemi tipo che il filo si possa deteriorare o spezzare per qualche motivo.

Grazie.
Quando il filo è sottile sotto carico si surriscalda e si fonde l'isolante.
Il problema lo avrai se la moto avrà problemi a partire e tu sarai costretto a insistere con l'avviamento, farai surriscaldare il filo e sentirai puzza di bruciato.

Era meglio se tu avessi intrecciato 2-3 fili in parallelo e chiusi in una termoguaina o avvolgendogli intorno nastro isolante.

Per ora tienilo così, ma se ne avrai la possibilità vai in qualche negozio di ricambi auto, lì dovresti trovare i cavi batteria e simili.

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 06/03/2010, 16:55
da marce75
Molte grazie!
Terrò d'occhio i fili per vedere che non succeda niente di strano.
:ciao:

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 06/03/2010, 22:44
da berry
Cambialo o mettine altri in parallelo, non si gioca con la corrente, parola d'elettricista!

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 07/03/2010, 11:46
da Albert_SE
il maxifusibile in genere è da 40 A.

A 12 V oppure 220 V per quanto riguarda il calore prodotto sono sempre 40 A, ossia non dipende dalla tensione di utilizzo.

Il calore prodotto è sempre RxIxI ossia "erreiquatrato", dove R è la resistenza del conduttore in Ohm ed I la corrente in Ampere.

Quel cavo che hai usato suppongo sia un comune N07V-K con sezione 1,5 mm2 per impianti domestici: la sua portata non supera i 10A a 30°C e per giunta alle temperature cui lavora sul motore, forse è pure sotto.

Se vuoi scongiurare un incendio del cavo, cambialo immediatamente oppure mettine 3 (meglio 4) in parallelo attorcigliati tra di loro e fissati con delle fascette (non usare il nastro nè una guaina, impedisce solo il raffreddamento del cavo).

Ti sei ficcato in un bel casino, con rischio che si incendi la moto la prima volta che la utilizzi a lungo.
Come sezione di cavo singolo occorre un 10 mmq, ma io non userei quelli da impianti civili bensì uno siliconico per alte temperature idoneo per l'uso automotive.

Tanto per terrorizzarti ancora un po', ti dico che hai fatto la classica maronata che poi porta agli incendi per cause elettriche dovuti ad imperizia di chi le fa (non so che lavoro fai, ma di sicuro non l'elettricista...)

Non te la prendere e corri ai ripari ora che sai le cose.

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 07/03/2010, 14:10
da marce75
Azzarola non pensavo che potessi andare incontro a tutti questi rischi!

Menomale che mi sono levato lo sfizio di chiedere!

Visto che oggi è domenica adesso smonto tutto e mi metto in tasca un pezzo di quel filo,
lunedì lo vado a comprare ed il prossimo week-end sono già in sella col lavoro fatto ad hoc.

Grazie a tutti per le risposte!

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 07/03/2010, 14:34
da marce75
Albert_SE ha scritto:il maxifusibile in genere è da 40 A.
Lunedì vado da 'elettroforniture' per il filo.
Chiedo un filo che supporti 40 ampere o di più?

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 07/03/2010, 15:04
da Albert_SE
marce75 ha scritto:
Albert_SE ha scritto:il maxifusibile in genere è da 40 A.
Lunedì vado da 'elettroforniture' per il filo.
Chiedo un filo che supporti 40 ampere o di più?

yes! la sezione adatta è almeno 10 mm2.

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 07/03/2010, 20:20
da berry
se hai la possibilita' cerca il cavo che si usa x le saldatrici!

Re: Sportster -> fili del maxifusibile

Inviato: 08/03/2010, 20:47
da marce75
Albert_SE ha scritto:
marce75 ha scritto:
Albert_SE ha scritto:il maxifusibile in genere è da 40 A.
Lunedì vado da 'elettroforniture' per il filo.
Chiedo un filo che supporti 40 ampere o di più?
yes! la sezione adatta è almeno 10 mm2.
Bene, oggi sono andato da Elettroforniture ed ho chiesto un filo che sopportasse 50 ampere.

Mi hanno dato un filo da 10 mm2 come hai detto tu e che tra l'altro è uguale identico
a quello che c'è originale sulla moto... da qui si vede la competenza! :aa:

Sabato farò un lavoro sopraffino... e adesso posso dormire sonni tranquilli!

Molte grazie!
:ciao: