Pagina 1 di 2

Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 12:09
da beaver
Tra poco non ci venderanno più la moto ma bensì il robottino per portarla a spasso :S


Re: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 12:39
da paoloharleyxx
Beh...potrebbe essere utile per chi ha poco tempo di usare la moto per vari motivi e non vuole lasciarla ferma per troppo tempo... :hahaha:.....una specie di Bykesitter...

Re: R: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 12:46
da Massimo
Ma il riferimento al "dottore" è un velato augurio di un buon pensionamento in funzione del robot?
:lol::lol::lol:

Re: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 13:55
da HD Morris
La domanda principe e' perche' l'hanno fatto? Ma chi se ne frega di un robot che guida una moto! Dateli in beneficenza quei soldi!

Re: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 14:19
da beaver
HD Morris ha scritto:La domanda principe e' perche' l'hanno fatto? Ma chi se ne frega di un robot che guida una moto! Dateli in beneficenza quei soldi!
É lo stesso principio degli UAV, il limite umano si sta fermando al di sotto del limite tecnico per cui gli aerei da combattimento del futuro saranno senza pilota perché in grado di sopportare più G di quanto possa sopportare il corpo umano.
Un robot è più leggero e non soffre di stanchezza o cali di concentrazione, come troveranno il modo di farli interagire e decidere in situazioni dinamiche con altri robot (questione di tempo) diremo l'addio ai piloti sportivi come ai piloti da caccia

Re: R: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 14:21
da Massimo
Il futuro ipotizzato da James Cameron in Terminator non è poi così lontano allora.
Speriamo di non dover aver bisogno anche noi di un John Connor.
Ma per quel periodo credo che la maggior parte di noi non ci sarà ad assistere. ;-)

Re: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 14:39
da HD Morris
beaver ha scritto:
HD Morris ha scritto:La domanda principe e' perche' l'hanno fatto? Ma chi se ne frega di un robot che guida una moto! Dateli in beneficenza quei soldi!
É lo stesso principio degli UAV, il limite umano si sta fermando al di sotto del limite tecnico per cui gli aerei da combattimento del futuro saranno senza pilota perché in grado di sopportare più G di quanto possa sopportare il corpo umano.
Un robot è più leggero e non soffre di stanchezza o cali di concentrazione, come troveranno il modo di farli interagire e decidere in situazioni dinamiche con altri robot (questione di tempo) diremo l'addio ai piloti sportivi come ai piloti da caccia
Il fatto di avere UAV o utilizzare robot per applicazioni militari e' piu' che comprensibile e ragionevole!
Ma nel mondo delle moto dove il 99% (lascio l'1% ai poser, anche se sono molto buono) delle acquisti e' fatto da persone che hanno una vera e sana passione, non hanno molto senso esperimenti del genere!

Re: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 16:03
da Mau
c'è una cosa che non si puo ricreare meccanicamente e sono le emozioni che provi quando vai in moto.

certo se la moto la vivi come uno status symbol allora il robottino va benissimo ma per chi cerca emozioni........

Re: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 18:23
da Massi
Quando a quel robot daranno un minimo di intelligenza sapete che farà? Smontera' da quella R1 ed entrera' in un concessionario Harley :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: R: Pronti per la pensione

Inviato: 29/10/2015, 19:13
da Massimo
Massi ha scritto:Quando a quel robot daranno un minimo di intelligenza sapete che farà? Smontera' da quella R1 ed entrera' in un concessionario Harley :hahaha: :hahaha: :hahaha:


E terminerà tutti quelli che troverà al suo interno!
Ahahahahahahahahah!!