Pagina 1 di 2

attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 18:58
da BlackRider
ciao ragazzi... forse qualcuno di voi possessori di touring si sarà posto il problema degli attacchi delle borse rigide delle nostre touring; ho sentito che qualcuno si è perso per strada una borsa causando dei disagi sulla strada, per fortuna senza conseguenze gravi.
Bene, lungi da me dal creare un secondo (o forse più) incidente del genere ho deciso di cambiare sistema di attacco, ovvero togliendo gli attacchi originali a sgancio rapido e sostituendoli con normali bulloni e dadi antisbloccaggio.
Operazione riuscita, fatto il tutto in meno di 10 minuti... mi direte... ma la comodità dello sgancio rapido? ed io vi risponderò... che senso ha sulle touring lo sgancio rapido se le nostre moto sono nate per avere le borse perennemente addosso? a toglierle... per carità... ho provato a toglierle dal mio King ma è brutto quanto la fame senza borse... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Se qualcuno di voi ha cambiato sistema, magari diversamente da quanto ho fatto io, sarei grato di farmelo sapere... grasssssiiiiieeee... :ok:

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 19:00
da BlackRider
guardate quanto è osceno il King senza le borse...

Immagine

Immagine

Immagine

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 19:03
da ANTONY
Sicuramente è un'ottima idea, ma tecnicamente hai tolto anche la parte attaccata alla moto,ovvero le mollette dove si innesta il gancio?

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 19:23
da BlackRider
ANTONY ha scritto:Sicuramente è un'ottima idea, ma tecnicamente hai tolto anche la parte attaccata alla moto,ovvero le mollette dove si innesta il gancio?
certo, ho tolto le 4 mollette, le ho messe da parte (non so, magari se dovessi un giorno vendere il King e li volessero eccoli la), ho messo 4 bulloni con rondelle grandi, avanti e dietro, e dati antisbloccaggio, sicuro così che non si svitino a causa delle vibrazioni.
Tanto io le borse le lascerò comunque sempre montate sulla moto, le toglierei giusto per la manutenzioni ai freni e per il cambio gomme.

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 19:32
da BlackRider
a proposito di borse... c'è un sistema per mettere delle serrature?

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 19:36
da Giuseppe
quegli ammortizzatori sono dei bitubo, giusto? hai mantenuto la lunghezza standard o li hai messi più corti? Come vanno in quanto a comodità rispetto agli originali, sono sparite le oscillazioni del posteriore quando fai i curvoni?

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 19:43
da BlackRider
Giuseppe ha scritto:quegli ammortizzatori sono dei bitubo, giusto? hai mantenuto la lunghezza standard o li hai messi più corti? Come vanno in quanto a comodità rispetto agli originali, sono sparite le oscillazioni del posteriore quando fai i curvoni?
li ho montati solo perchè mia moglie ha un problema al coccige e quindi volevamo attutire le vibrazioni e le asperità su strada; ha migliorato di poco, secondo me, cioè le buche, se prese in pieno, si sentono: io le ho regolate a 3, intermedie, tra soft e duro, forse dovrei metterle a 4 (in tutto sono 5 posizioni), farò un'altra prova alla prossima occasione che Gabry verrà con me.

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 19:52
da Giuseppe
BlackRider ha scritto:
Giuseppe ha scritto:quegli ammortizzatori sono dei bitubo, giusto? hai mantenuto la lunghezza standard o li hai messi più corti? Come vanno in quanto a comodità rispetto agli originali, sono sparite le oscillazioni del posteriore quando fai i curvoni?
li ho montati solo perchè mia moglie ha un problema al coccige e quindi volevamo attutire le vibrazioni e le asperità su strada; ha migliorato di poco, secondo me, cioè le buche, se prese in pieno, si sentono: io le ho regolate a 3, intermedie, tra soft e duro, forse dovrei metterle a 4 (in tutto sono 5 posizioni), farò un'altra prova alla prossima occasione che Gabry verrà con me.
facci sapere se valgono la spesa. Cmq se li hai sostituiti solo per un fatto di comodità di tua moglie, ti conveniva mettere mano alla sella, magari farla modificare da un artigiano con l'inserimento di zone in gel.

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 20:05
da BlackRider
già fatto Giuseppe, ho riempito la sella con della gomma piuma, ne ho messa tanta, ho dovuto schiacciare la sella per avvitarla al parafango, diciamo che quella è servita, ha prodotto il suo effetto.
Comunque i bitubo mi sono costati 470 euro, acquistati e montati, diciamo che è una via di mezzo altrimenti bisognava spendere intorno ai 1.000 euro per avere degli ammortizzatori più performanti.

Re: attacchi borse rigide touring

Inviato: 16/10/2015, 20:13
da Giuseppe
BlackRider ha scritto:già fatto Giuseppe, ho riempito la sella con della gomma piuma, ne ho messa tanta, ho dovuto schiacciare la sella per avvitarla al parafango, diciamo che quella è servita, ha prodotto il suo effetto.
Comunque i bitubo mi sono costati 470 euro, acquistati e montati, diciamo che è una via di mezzo altrimenti bisognava spendere intorno ai 1.000 euro per avere degli ammortizzatori più performanti.

potendo, ohlins, costano ma ne vale la pena. Secondo me dovrebbero essere di serie su queste moto. Lo sono di serie su moto da 10.000 €!