qualcuno di voi ha provato ad usare sulla moto l'auricolare con laringofano? dovrebbe essere un microfono appoggiato alle corde vocali e nascosto sotto al cinturino del casco: la propria voce risulterà chiara e senza rumori. (stesso sistema utilizzato dai piloti di Jet).
Grido ha scritto:qualcuno di voi ha provato ad usare sulla moto l'auricolare con laringofano? dovrebbe essere un microfono appoggiato alle corde vocali e nascosto sotto al cinturino del casco: la propria voce risulterà chiara e senza rumori. (stesso sistema utilizzato dai piloti di Jet).
Mai sentito prima, forso si sente come coloro sottoposti ad intervento chirurgico..
Re: Laringofano?!
Inviato: 05/03/2010, 19:29
da Grido
si sente bene... però
Re: Laringofano?!
Inviato: 05/03/2010, 22:05
da Joker
sembra buono, hai pensato però che con quel coso ti tocca ascoltare la consorte anche mentre guidi???????????
mentre vorresti solo goderti la guida e il paesaggio?
a roma direbbero semplicemente...........TERIBILE
Re: Laringofano?!
Inviato: 05/03/2010, 22:09
da Grido
Joker ha scritto:sembra buono, hai pensato però che con quel coso ti tocca ascoltare la consorte anche mentre guidi???????????
mentre vorresti solo goderti la guida e il paesaggio?
a roma direbbero semplicemente...........TERIBILE
effettivamente....
uno dei pregi della moto è che non senti la consorte che spacca i maroni: vai piano, attento quà, attento là!!!!
Re: Laringofano?!
Inviato: 05/03/2010, 23:09
da Joker
Grido ha scritto:
Joker ha scritto:sembra buono, hai pensato però che con quel coso ti tocca ascoltare la consorte anche mentre guidi???????????
mentre vorresti solo goderti la guida e il paesaggio?
a roma direbbero semplicemente...........TERIBILE
effettivamente....
uno dei pregi della moto è che non senti la consorte che spacca i maroni: vai piano, attento quà, attento là!!!!
ben detto
Re: Laringofano?!
Inviato: 08/03/2010, 16:47
da calib9
IL laringofono funziona ottimamente quando il rumore di sottofondo è minimo, invece in presenza di vento (come in moto) non trasmette correttamente i suoni, alternando così la voce a un continuo di scrosci.
Personalmente pur con laringofoni di marca non ho avuto un buon risultato.
La soluzione migliore è un micro all'interno del casco.
Ciao
Re: Laringofano?!
Inviato: 08/03/2010, 20:26
da Mechano
Quelli veramente buoni sono quelli tradizionali, ma che hanno dei filtri ad eliminazione dei fruscii nell'elettronica, tramite un DSP programmato apposta.
I più conosciuti per qualità sono quelli della CTE e della Midland. Come prezzi sono impegnativi, 250-300 euro.
Comunque guardate che andando in Harley, andando piano e con marmitte non troppo aperte anche con quello del Lidl ci si riesce a parlare.