Pagina 1 di 2
Iron 2016 vs 2015
Inviato: 04/09/2015, 15:27
da tartaf4
Ciao, non so se sto facendo bene o meno ad aprire un nuovo Topic, casomai scusatemi e chiudetelo pure.
Qualcuno ha già, provato la Iron modo 2016 ????? Differenze reali con modello precedente????
Grazie
Re: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 0:54
da uglykidjoe
Arrivano in concessionario a metà settembre.
Re: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 11:23
da Massimo
Cito.
"
Il motore Evolution di 883 cc con V dei cilindri a 45° è stato ulteriormente addolcito nella risposta al gas, ed è ancora più funzionale all’impiego urbano senza aver perso il brio che serve a scattare da fermo oppure a svicolare tra le auto in coda. Importanti le modifiche alle sospensioni: nuova la forcella come anche gli ammortizzatori; questi ultimi possono essere regolati nel precarico delle molle progressive tramite una chiave in dotazione, ancorata sotto la sella. In un paio di minuti chiunque può provvedere, modificando la risposta della sospensione posteriore. "
Questa mi sembra un importante novità.

Re: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 11:28
da Massimo
Il senior designer che ha curato sia le Iron che la Street 750 è il giapponese Dais Nagao.

Re: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 12:38
da tartaf4
Ciao, grazie a tutti per le risposte. Ho letto anche io le novità e sembrano importanti, ma come si suo, dire toccare con mano è la miglior cosa !!!!!!!
Re: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 12:41
da tartaf4
Re: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 12:54
da beaver
In tanti anni di lettura di specifiche tecniche e contratti ho imparato a leggere tra le righe per capire veramente cosa significa una modifica.
Una 883 con una risposta del gas maggiormente addolcita? Già la cavalleria è ridotta all'osso, cosa vuoi addolcire? Diciamo piuttosto che siccome tra poco le moto entreranno in euro 4, questa versione è probabilmente più tappata di elettronica rispetto alla precedente.
Re: R: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 14:27
da Massimo
beaver ha scritto:In tanti anni di lettura di specifiche tecniche e contratti ho imparato a leggere tra le righe per capire veramente cosa significa una modifica.
Una 883 con una risposta del gas maggiormente addolcita? Già la cavalleria è ridotta all'osso, cosa vuoi addolcire? Diciamo piuttosto che siccome tra poco le moto entreranno in euro 4, questa versione è probabilmente più tappata di elettronica rispetto alla precedente.
Poco ma sicuro Beaver. Tra un po bisognerà spingerle. ;-)
Anche perché nessuna rivista scrive palesemente che non vanno un tubo rispetto alla concorrenza.
Re: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 15:31
da manrico1
beaver ha scritto:In tanti anni di lettura di specifiche tecniche e contratti ho imparato a leggere tra le righe per capire veramente cosa significa una modifica.
Una 883 con una risposta del gas maggiormente addolcita? Già la cavalleria è ridotta all'osso, cosa vuoi addolcire? Diciamo piuttosto che siccome tra poco le moto entreranno in euro 4, questa versione è probabilmente più tappata di elettronica rispetto alla precedente.
quoto sul motore..
Anche le sospensioni posteriori prima erano regolabili nel precarico....
Mi sa tanto di sempice marchetta pubblicitaria
Boh... poi magari sono mooolto meglio delle precedenti (che a me evidentemente piacciono, avendone io presa una) ma... boh....
Re: Iron 2016 vs 2015
Inviato: 05/09/2015, 15:43
da BlackRider
ragazzi... ormai è risaputo, quando si compra una HD è doveroso accettarla così com'è ed è dato per scontato che metterci le mani addosso è un obbligo ormai.