Pagina 1 di 4

Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 20:05
da Marcobbi978
Sono nuovissimo e saluto tutti mi sono iscritto perché volevo consigli sull acquisto di una Harley. Ho avuto moto di altro genere ma ora vorrei una moto più da domenica al lago con la fidanzata. Sono molto ingolosito dalla forty eight perché è molto bella ma ho la sensazione che dovrei puntare sulla street bob. Il motore più grosso e anche un telaio meno stretto a prima vista da un non intenditore come me mi suggerisce che è la moto che sceglierebbe un quasi quarantenne cioè me.Esteticamente la 1200 è più da giovane e non vorrei dopo un paio d'anni desiderare una moto più grossa. Se c'è qualcuno che le ha provate entrambe che può suggerirmi. Ciao a tutti

Re: R: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 20:51
da Massimo
Benvenuto. ;-)

Re: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 21:03
da paoloharleyxx
Dovevi prima presentarti nella apposita sezione "Welcome" ......comunque visto che ormai ci sono.....Benvenuto.. :ciao:

Re: R: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 21:04
da Massimo
Giusto. ;-)

Re: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 21:24
da Marcobbi978
Scusate è il mio primo forum è già sono nel pallone ok ora provo a entrare

Re: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 21:24
da BlackRider
vabbè ragazzi, non siate così fiscali, dai... :) per questa gaffe caffè pagato per tutti.
In quanto alla scelta tra i due ferri siamo sempre alle solite: che uso ne farai? cittadino, fuori porta, viaggi.
Indubbiamente c'è differenza tra i due modelli: lo sporty è votato per un uso da single, con zaino in spalla e via mentre lo street bob, fratello maggiore dello sporty, fa quello e altro essendo un dyna.
Se ci dai un'idea del budget di spesa potremo consigliarti un modello più consono alle tue esigenze evitandoti di stancarti presto e di rimettere le mani nel portafogli per passare ad un altro modello.

Re: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 21:43
da uglykidjoe
Anche io avevo il tuo dubbio. Sembrano simili, ma in realtà sono molto diverse.
Per questo le ho provate e, senza dubbi, per l'uso domenicale che ne farai, non posso che consigliarti la 48.
E' una moto bastarda, grintosa, più giovane e anche meno scontata, si riconosce subito.
E in strada se vuoi farti notare è perfetta, la gente che guardava la 48 era molto superiore alla Street Bob.
Unico difetto l'autonomia, ma quel serbatoio in termini di estetica fa una bella differenza. Insomma, le scarpe da ballo sono scomode, si sa.
Se invece vuoi spingerti più in la' con i km, la scelta ricadrà sulla Street Bob. Adesso poi è uscita una versione speciale con drag bar mica male.

Re: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 22:34
da Marcobbi978
Vi ringrazio per la pazienza. Ho capito che la 48 è la forty eight, io la moto la userei per giornate a spasso con la fidanzata abitando i provincia di Bergamo ho laghi e montagne vicine ho avuto moto solo per il mio divertimento ora ho bisogno di una moto dove i 200 km li posso fare in 2 senza sofrire. L'intenzione è di prenderla per tenerla perciò la prenderei nuova ovviamente la 48 costa meno ed è bella con colori e desing, ma il motore della bob penso che sia più generoso e di più soddisfazioni poi col tempo magari piccoli accorgimenti e modifiche. Non penso di andare oltre poi chissà, poi andrò a provarle entrambe ma una me la voglio proprio noleggiare per un giorno.

Re: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 22:39
da uglykidjoe
Una Forty Eight, anche con il sellino e le pedane per il passeggero, rimane sempre una maledetta moto allergica alle fidanzate. Quindi sai già cosa fare.
Per il discorso prestazioni, credimi che io non ho trovato differenze, anzi, ho trovato più divertente la Forty Eight.

Re: Forty eight o street bob

Inviato: 30/08/2015, 22:55
da Marcobbi978
Grazie per le risposte ma la street bob può essere un inizio nel mondo Harley senza poi dover passare a oltre? Ci si può accontentare o è sempre una moto per iniziare ad amarle ma poi devi ante oltre?