Prova HD Street 750 (scommetto che aspettavate solo questo)
Inviato: 10/08/2015, 13:59
Allora, lascio la Iron per un tagliano + modifiche, in un paio di giorni fanno tutto. Visto che io sto a 50 Km dal conce, mi faccio dare una moto sostitutiva, usciamo e lui punta diritto verso una Street... io gli chiedo "e' questa la famosa street?" e lui ovviamente dice di si
Vabbe', che mi frega? tanto per me una moto temporanea vale l'altra.
Allora... prima impressioni:
Posizione di guida: sono abbastanza rannicchiato (sono basso 1,74 pero' li porto bene
), la differenza con la 883 e' parecchia (la mia ha pure le pedane avanzate) fatto sta che mi sento le ginocchia in gola. Pero' dopo qualche km va un po' meglio
Effetto generale: si vedono cavi fascettati tutto attorno allo sterzo, sembra una moto in fase beta cioe' con tutto da rifinire, purtroppo e' gia' rifinita
Motore: il motore e' probabilmente l'unica nota felica pur con qualche stonatura; spinge secondo me piu' del 883 ed e' pronto ad ogni regime; ha un grande freno motore (paragonato alla 883) ed un effetto on-off che nello stretto e' un po' fastidioso (mi ricorda la mia ex suzuki sv 650), riprende in 6 (si, ha 6 marce) da 35 km/h senza colpi. Pero' ha un rumore da frullatore vuoto, forse con uno scarico piu' aperto sarebbe meglio, il suo e' piu' chiuso di quello originale 883. Vibra pochissimo ma sono vibrazioni diverse dal mio, tipo hanno frequenze piu' alte. Direi che probabilmente come prestazioni e' superiore all'883 ma ovviamente non ho fatto prove, e' solo una sensazione.
Sospensioni: sono troppo morbide e troppo dure contemporaneamente nel senso che a basse velocita' sembra di essere su una citroen 2 CV ma appena la velocita' sale le buche si sentono, eccome.
Telaio: mi sembra che non ne voglia sapere di scendere in piega, forse sono gli angoli delle sospensioni, non so... a me ha fatto questa impressione pero' io sono l'ultimo (per mancanza di capacita' nela guida) che puo' fare queste prove.
Freni: per frenare (mi pare non abbia l'ABS) bisogna pestare su pedale e freno come degli ossessi, la 883 (CON ABS e del 2014 cioe' con impianto rinnovato) da' molta ma molta piu' fiducia; qui diciamo che proprio non ci siamo, da una moto del 2015 mi aspetterei qualcosa di piu' :nono:
Tachimetro: misero, nemmeno un orologio ci hanno messo.
Giudizio finale: se fosse stata di una marca coreana, il voto sarebbe stato tutto sommato una sufficienza perche' fa il suo sporco lavoro. Pero' e' marcata HD quindi siamo lontani dal passabile.
Ora che avete letto questa mia, potete andare (di nascosto, pero') a comprarne subito una e vendere i vostri ferracci che tanto sono ormai superati e obsoleti
Vabbe', che mi frega? tanto per me una moto temporanea vale l'altra.
Allora... prima impressioni:
Posizione di guida: sono abbastanza rannicchiato (sono basso 1,74 pero' li porto bene
Effetto generale: si vedono cavi fascettati tutto attorno allo sterzo, sembra una moto in fase beta cioe' con tutto da rifinire, purtroppo e' gia' rifinita
Motore: il motore e' probabilmente l'unica nota felica pur con qualche stonatura; spinge secondo me piu' del 883 ed e' pronto ad ogni regime; ha un grande freno motore (paragonato alla 883) ed un effetto on-off che nello stretto e' un po' fastidioso (mi ricorda la mia ex suzuki sv 650), riprende in 6 (si, ha 6 marce) da 35 km/h senza colpi. Pero' ha un rumore da frullatore vuoto, forse con uno scarico piu' aperto sarebbe meglio, il suo e' piu' chiuso di quello originale 883. Vibra pochissimo ma sono vibrazioni diverse dal mio, tipo hanno frequenze piu' alte. Direi che probabilmente come prestazioni e' superiore all'883 ma ovviamente non ho fatto prove, e' solo una sensazione.
Sospensioni: sono troppo morbide e troppo dure contemporaneamente nel senso che a basse velocita' sembra di essere su una citroen 2 CV ma appena la velocita' sale le buche si sentono, eccome.
Telaio: mi sembra che non ne voglia sapere di scendere in piega, forse sono gli angoli delle sospensioni, non so... a me ha fatto questa impressione pero' io sono l'ultimo (per mancanza di capacita' nela guida) che puo' fare queste prove.
Freni: per frenare (mi pare non abbia l'ABS) bisogna pestare su pedale e freno come degli ossessi, la 883 (CON ABS e del 2014 cioe' con impianto rinnovato) da' molta ma molta piu' fiducia; qui diciamo che proprio non ci siamo, da una moto del 2015 mi aspetterei qualcosa di piu' :nono:
Tachimetro: misero, nemmeno un orologio ci hanno messo.
Giudizio finale: se fosse stata di una marca coreana, il voto sarebbe stato tutto sommato una sufficienza perche' fa il suo sporco lavoro. Pero' e' marcata HD quindi siamo lontani dal passabile.
Ora che avete letto questa mia, potete andare (di nascosto, pero') a comprarne subito una e vendere i vostri ferracci che tanto sono ormai superati e obsoleti