Pagina 1 di 1

Re: Compensatore Sportster - a cosa serve?

Inviato: 27/02/2010, 20:28
da berry
Praticamente fa' si' che il diametro di scarico di un cilindro sia moltiplicato x due con tutti i benefici che ti ha detto
Antoemat

Re: Compensatore Sportster - a cosa serve?

Inviato: 01/03/2010, 19:35
da Albert_SE
il compensatore non solo di fatto raddoppia la sezione utile di scarico, ma anche permette di sfruttare le onde di pressione che si formano su uno scarico per aiutare l'evacuazione dei gas dall'altro: levarlo è un grosso sbaglio ed il motore ci perde sempre in termini di spinta e piacevolezza d'uso.

L'unico vantaggio del levarlo è che ai bassissimi regimi la riflessione delle onde di pressione dello scarico da uno all'altro cilindro attranerso il compensatore spesso non aiuta ad avere minimi a 500 giri come si riesce a fare con i carburatori: a quei regimi li così bassi va in tilt tutta l'accordatura fluidodinamica del compensatore, che invece di autare peggiora.

Il mio consiglio è di non levarlo, specie su una moto che di spinta ne ha poca come l'Iron

Re: Compensatore Sportster - a cosa serve?

Inviato: 03/03/2010, 14:09
da Angelonero77
Albert_SE ha scritto:il compensatore non solo di fatto raddoppia la sezione utile di scarico, ma anche permette di sfruttare le onde di pressione che si formano su uno scarico per aiutare l'evacuazione dei gas dall'altro: levarlo è un grosso sbaglio ed il motore ci perde sempre in termini di spinta e piacevolezza d'uso.

L'unico vantaggio del levarlo è che ai bassissimi regimi la riflessione delle onde di pressione dello scarico da uno all'altro cilindro attranerso il compensatore spesso non aiuta ad avere minimi a 500 giri come si riesce a fare con i carburatori: a quei regimi li così bassi va in tilt tutta l'accordatura fluidodinamica del compensatore, che invece di autare peggiora.

Il mio consiglio è di non levarlo, specie su una moto che di spinta ne ha poca come l'Iron
Domanda, visto che io ne capisco una cifra molto vicina allo zero.

Ho una Iron, ho trovato degli scarichi MCJ usati, montati su una 883R. Gli scarichi vanno bene per gli sportster 2004>.

Il proprietario mi ha detto che la sua non ha il compensatore mentre la mia si, quindi dovrei mettere dei "tappini" o cose simili..

Tradotto? sti scarichi li posso prendere e farmeli montare dal Dealer al tagliando, o no??

Re: Compensatore Sportster - a cosa serve?

Inviato: 03/03/2010, 14:12
da Mechano
Angelonero77 ha scritto: Domanda, visto che io ne capisco una cifra molto vicina allo zero.

Ho una Iron, ho trovato degli scarichi MCJ usati, montati su una 883R. Gli scarichi vanno bene per gli sportster 2004>.

Il proprietario mi ha detto che la sua non ha il compensatore mentre la mia si, quindi dovrei mettere dei "tappini" o cose simili..

Tradotto? sti scarichi li posso prendere e farmeli montare dal Dealer al tagliando, o no??
Se gli scarichi sono per un 2004 vanno bene per l'Iron, hanno già il compensatore.
Ma lui che 883R aveva, di che anno?

Re: Compensatore Sportster - a cosa serve?

Inviato: 03/03/2010, 14:33
da Angelonero77
Mechano ha scritto:
Angelonero77 ha scritto: Domanda, visto che io ne capisco una cifra molto vicina allo zero.

Ho una Iron, ho trovato degli scarichi MCJ usati, montati su una 883R. Gli scarichi vanno bene per gli sportster 2004>.

Il proprietario mi ha detto che la sua non ha il compensatore mentre la mia si, quindi dovrei mettere dei "tappini" o cose simili..

Tradotto? sti scarichi li posso prendere e farmeli montare dal Dealer al tagliando, o no??
Se gli scarichi sono per un 2004 vanno bene per l'Iron, hanno già il compensatore.
Ma lui che 883R aveva, di che anno?
E' del 2007 la sua.

Mi ha parlato di un tappino da mettere. e leggendo questo post mi sono chiesto, ma che tappino?

Cmq la moto sua con gli scarichi che mi compro è questa

Immagine

Re: Compensatore Sportster - a cosa serve?

Inviato: 03/03/2010, 15:00
da Mechano
Angelonero77 ha scritto:
Mechano ha scritto:
Angelonero77 ha scritto: Domanda, visto che io ne capisco una cifra molto vicina allo zero.

Ho una Iron, ho trovato degli scarichi MCJ usati, montati su una 883R. Gli scarichi vanno bene per gli sportster 2004>.

Il proprietario mi ha detto che la sua non ha il compensatore mentre la mia si, quindi dovrei mettere dei "tappini" o cose simili..

Tradotto? sti scarichi li posso prendere e farmeli montare dal Dealer al tagliando, o no??
Se gli scarichi sono per un 2004 vanno bene per l'Iron, hanno già il compensatore.
Ma lui che 883R aveva, di che anno?
E' del 2007 la sua.

Mi ha parlato di un tappino da mettere. e leggendo questo post mi sono chiesto, ma che tappino?

Cmq la moto sua con gli scarichi che mi compro è questa

Immagine
Vedo che hanno il "colletto" corto, la flangia d'attacco lì. Vuol dire che mancano del tubetto che si attacca nel compensatore.
Si vanno bene e non ci dovrebbe essere bisogno di nessun tappo. Se proprio vuoi tappare il compensatore serve per non farlo riempire d'acqua quando vai sul bagnato d'inverno o di polvere.

Re: Compensatore Sportster - a cosa serve?

Inviato: 03/03/2010, 15:09
da Angelonero77
Grazie Mechano, troppo gentile.
Anche se per te è stato come per me insegnare a dire pappa a mia figlia di 2 anni ahahahaha

Re: Compensatore Sportster - a cosa serve?

Inviato: 27/04/2010, 8:21
da Faina
Ciao a tutti.... io ho uno sporty 1200 del 2007 convertito a carburatore!
Fino a prima avevo due terminali MCJ simili agli originali montati dal dealer quando mi ha venduto la moto, poi due artigianali che ho tenuto per poco e adesso due Drag Pipes!
Il bello è che fino ad adesso il tubo del compensatore era tappato perhè sia gli MCJ che gli artigianali erano senza buco per il suddetto!
Ora con le Drag Pipes, apposta per i modelli 2007, ci sono i compensatori......
L'impressione è che la moto vada meglio soprattutto ai regimi bassi ma cmq fino ad adesso ho girato senza e soprattutto senza saperlo....e se devo dire, la moto andava bene lo stesso!!! certo adesso è cambiato il rumore ( un pò più basso di decibel al minimo ma quando apri fa il solito rombo ) !!!