Hozono ha scritto:Ragazzi,ho una moto con 5 mesi di vita e sono gia al secondo tagliando.Francamente mi gira male dover regalare 200 euro al dealer per un po di olio minerale e un cambio filtro.
Pensavo quasi quasi di fottermene della garanzia e di fare da me in osservanza della serie di lavorazioni riportate sul manuale....
Credo sia statisticamente improbabile che entro i prossimi 2 anni la moto presenti dei problemi da presentare in garanzia (anche perchè altrimenti non farebbero la garanzia)
Ovviamente se dovesse insorgere qualche problema,spero che il costo per la riparazione non sia superiore all'importo risparmiato ai vari tagliandi.
Vorrei,in definitiva,portare la moto al tagliando solo quelle volte in cui è prevista lo sostituzione di pezzi impegnativi quali ad esempio la cinghia etc ed aver traccia dell'intervento sul libretto in modo tale da rassicurare eventuali futuri acquirenti.
Voi che ne dite?
Te lo sconsiglio di farlo interamente da te, il motore Harley non è proprio indistruttibile, anzi.
E comunque hai una opportunità...
Con il decreto Bersani di qualche anno fa sulle liberalizzazioni, ora il tagliando è possibile farlo in qualsiasi altra officina moto a patto di utilizzare parti originali o equivalenti.
Dato che H-D non produce olii e filtri, puoi comprare un buon olio e filtro per conto tuo, e far fare il tagliando a qualsiasi officina moto di tuo gradimento.
Se ti serve un ricambio specifico (una leva, una parte che si usura ma non è generica come le pastiglie freno) invece è meglio che lo prendi dal dealer H-D.
Ci sono da rispettare delle semplici regole, ossia farsi fare una fattura che riporta dettaglio dei lavori eseguiti, materiali usati, marca e modello del veicolo e il numero di targa, e il numero di km dello strumento che mostra che il tagliando è stato fatto entro la scadenza.
Devi conservare anche la fattura/ricevuta dei materiali che li descrive per mostrare che hai messo olii e filtri compatibili col tuo veicolo.
Lo so che si paga comunque un'altra officina, ma così hai più possibilità di risparmiare qualcosa, e se hai amici in qualche officina ti possono fare una fattura anche se i lavori te li sei fatti tu con scrupolo. Ovviamente costoro ti devono conoscere e si devono fidare delle tue abilità.
E alleghi la fattura al libro tagliandi.
Se ci saranno problemi non si possono rifiutare di passarti i lavori in garanzia se hai rispettato tutto alla perfezione.
Io nel 2005 sul mio Sportster ho fatto così e quando si è rotto il cambio non hanno potuto rifiutarsi. Ebbi storie con la sede italiana della MoCo e quando li ho minacciati di scrivere alle riviste nazionali e portarli in tribunale mi hanno pagato tutto in garanzia.
Veramente era da ridere, non sapevano a quale cavillo attaccarsi. Per esempio nella mia fattura era riportato che nel motore erano stati messi 4kg di olio e loro mi contestavano che era insufficiente perché nel motore ce ne vanno 4,3 litri. Ma dato che il peso specifico dell'olio è inferiore a quello dell'acqua l'equivalenza 1kg=1l non è valida. Infatti i 4kg di olio 20w50 fatturati sono in realtà circa 4,45 litri per cui è stata messa la quantità corretta.
Gli ho detto che presso la loro sede a mio giudizio lavorano persone che non hanno neppure finito la scuola dell'obbligo perché il peso specifico dei fluidi si studia in 5a elementare, e che questo avrei scritto sulla denuncia per la vertenza e sulla rivista Motociclismo facendo ridere tutta l'Italia.
Beh mi hanno fatto chiamare dal concessionario per portare subito la moto per la riparazione.
La mia fattura fatta da Tanara Motors di Verona che è officina Kawasaki, era ineccepibile, a parte il dettaglio dei 4kg di olio invece che 4,5litri le diciture erano corrette.
Targa,
km sullo strumento,
il dettaglio dei lavori aveva una descrizione sintetica ma corretta così: "eseguito tagliando come da manuale utente del motociclo, fornito dal cliente".
Così non ti sbagli, perché se nei dettagli ometti una sciocchezza che si fa durante il tagliando che ne so regolare gioco filo frizione, possono dirti per esempio che un danno al cambio è stato causato dal non avere fatto questo durante il tagliando. Invece scrivendo in quel modo non ometti nulla, sottintendi che il meccanico Kawasaki che non conosce le nostre moto ha avuto comunque informazioni su tutto quello si fa per il tagliando, dal tuo manuale di uso e manutenzione.
Anzi ti dirò di più, con me si sono attaccati anche sulla cifra del tagliano (100 euro) troppo basso secondo loro. Ma questo è contestabile perché il mercato è libero e i commercianti possono chiedere quanto vogliono, sta a te decidere se accettare o meno. E poi possono esserci discorsi di cambio merce, buoni acquisto che potevi avere in sospeso da quell'officina e che ti sono stati scontati nel lavoro. Non hanno potuto contestare neppure questa cosa del prezzo troppo basso.
Spero che quanto sopra ti sia di aiuto...