Sarebbero gradite info in merito.
Grasssssiiiiiieeee a tutti per la gentile collaborazione...

grazie Alfredo per le dritte, diciamo che ne farei un uso personale ovvero casa/lavoro e viceversa e magari qualche w.e. con mia moglie: i nostri figli ormai sono grandi, hanno la loro vita, le loro auto; per noi due va più che bene, in città, nei week end è l'ideale (siamo stufi dei macchinoni, io sono un ex alfista appassionato di velocità, di sound: la mia ultima Alfa è stata una 166 V6 3.0 24v da 260 cv, vi lascio un pò immaginare... da 0 a 100 in soli 5 secondi, era un proiettile, 4 km a litro... azz... beveva come una spugna...Alfredo ha scritto:Al livello di guidabilità e eccezionale. Provata quella a benzina e va come un go kart. Ma se serve per la famiglia e piccola e poco capiente. Consiglio quella grande, non ricordo come si chiama, country credo. Anche se gli preferisco la 500L ce l'ha mia sorella ed è eccezionale.
la prenderi giusto perchè è compatta, versatile, modificabile come le nostre moto... gialla, cerchi e tetto nero lucido, vetri neri e cromature qua e la...Alfredo ha scritto:Divertente da guidare senza eccessi. Per due va benissimo. La diesel non credo possa consumare più di tanto.
beh... considera che oggi diverse case automobilistiche (SMART, FIAT, OPEL, BMW, CITROEN, etc.) stanno sfornando una serie di modelli "componibili", ovvero avere la possibilità di montare parti di carrozzeria ed accessori con colorazioni diverse ed abbinabili; quindi, se io facessi qualche mia modifica personale, credi che stravolgerei il mondo? no, semplicemente mi personalizzerei la mia macchina, come facciamo tuttora con le nostre moto...Alfredo ha scritto:La storia delle modifiche ti ha preso proprio male! Adesso anche la mini. Poi posta anche quella. Che sono curioso.