Pagina 1 di 2

l'electra che balla..

Inviato: 12/05/2015, 16:20
da kurtz
ciao a tutti, continuo la ricerca dell'electra dei miei sogni, e documentamndomi sul forum vedo con disappunto un vifeo dell'agognata 1450 che in curva balla drammaticamente, e quindi mi chiedo, non è che comprando quel modello, rischio di ammazzarmi???? esiste una soluzione, grazie a tutti :moto: :moto:

Re: l'electra che balla..

Inviato: 12/05/2015, 16:24
da Massimo
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... le#p130342



Se leggi qui ci sono spiegate molte cose. :occhiolino: :occhiolino:

Re: l'electra che balla..

Inviato: 12/05/2015, 17:20
da kurtz
grazie Massimo per la dritta, quindi è necessario se bencapisco montare uno stabilizzatore, le officine harley lo fanno senza problemi, ed è un intervento esos' grazie in anticipo, ciao :hola: :hola: :hola:

Re: l'electra che balla..

Inviato: 12/05/2015, 17:45
da Massimo
kurtz ha scritto:grazie Massimo per la dritta, quindi è necessario se bencapisco montare uno stabilizzatore, le officine harley lo fanno senza problemi, ed è un intervento esos' grazie in anticipo, ciao :hola: :hola: :hola:



Non so nemmeno se qui da noi hanno certe cose. Se vai a chiedere in concessionaria ti sentirai rispondere "Le nostre Harley ballano?? Semmai vibrano!"
Non ti aspettare grosse risposte. E' come andare a chidere all'oste se è ubriaco. :occhiolino:

Re: R: l'electra che balla..

Inviato: 13/05/2015, 7:10
da esap
Ma a che velocita succede?
E non si sa se esista un kit specifico per questo ammortizzatore di sterzo?

Re: R: l'electra che balla..

Inviato: 13/05/2015, 9:36
da Massimo
Ci sono dei video in cui montano qualcosa,ma son tutte cose che girano negli Usa.

Re: l'electra che balla..

Inviato: 13/05/2015, 14:15
da BlackRider
ehi Kurtz, se ti è possibile, prendi un modello dal 2009 in su, non fai nè modifiche e nè altro... e non rischi di ammazzarti in curva.
Ho amici che hanno le electra, dal 2009 in giù, che mi hanno confermato lo scodamento, bisogna fare attenzione, hai la sensazione di sbandare.

Re: l'electra che balla..

Inviato: 16/05/2015, 18:28
da paoloharleyxx
Eccoci ancora a discutere delle Electra da domare come puledre imbizzarrite.......dipende da tante cose tipo anche le gomme.....sospensioni..sembra un dato di fatto ma non bisogna criminalizzare il modello come una moto pericolosa :giu: . Non lo è assolutamente. :nono: Io per esempio ho più problemi di sfarfallio e sbandate con la Dyna che non con la Electra. (moto che possiedo). Nella Electra ho su delle Metzeler Marathon Ultra e sospensioni originali e non ho assolutamente problemi di scodamento. Va come su un binario. :moto: Con le Dunlop era lievemente peggio ma niente di Drammatico. :piange: Parere ovviamente molto personale. :furbo:

Re: l'electra che balla..

Inviato: 16/05/2015, 18:32
da BlackRider
in effetti io credo che il fenomeno dello scodamento dipenda da diversi fattori che, come ha detto Paolo, possono essere le gomme, gli ammo posteriori, il carico, la postura durante la guidal, le curve: una cosa è certa, con moto del calibro delle touring bisogna stare molto attenti perchè con la stazza che hanno non si possono affrontare situazioni rischiose, diverso è affrontare la cosa con moto più snelle e più leggere.

Re: l'electra che balla..

Inviato: 16/05/2015, 20:00
da paoloharleyxx
Poi riguardo al video in questione bisogna anche dire che più che scodamento in quel caso si tratta più di sollevamento poichè il tipo alla guida piega a tal punto che rischia di far strisciare anche le borse laterali oltre che i terminali! (effetto leva). Giusto il tuo commento BlackRider.....con tanta mole non si può rischiare più di tanto. Chi cerca trova!! :furbo: