Pagina 1 di 2
supporto fotocamera
Inviato: 17/04/2015, 21:19
da BlackRider
ciao ragazzi... apro questo topic per chiedervi quale tipo di supporto avete sulla vostra moto per le riprese durante le passeggiate in moto; io starei pensando ad un supporto da agganciare nella parte interna del parabrezza, esattamente al centro dello stesso.
Qualcuno di voi ce l'ha? sapete dirmi dove lo posso trovare?
un grazie a chi interviene.
Re: supporto fotocamera
Inviato: 17/04/2015, 21:56
da Alfredo
Le action cam (così si chiamano le videocamere piccole) hanno già incluse nella scatola diversi supporti. Ma nessuna mette un sopporto da manubrio.
Cmq conviene che ne compri uno dedicato alla tua Camera.
Serve altro?
Re: supporto fotocamera
Inviato: 17/04/2015, 22:18
da BlackRider
ma io non voglio comprare un'altra cam, ho già la mia fotocamera Canon e vorrei usare quella; comunque vorrei montare il supporto sul telaio del parabrezza del King e non sul manubrio (forse faccio prima a farmi una piastra ad L, fissarla al parabrezza ed avvitare la fotocamera), ovviamente il tutto cromato.
Re: supporto fotocamera
Inviato: 17/04/2015, 23:09
da Alfredo
Bho?
Metti una foto del punto dove vuoi ancorare ed una più panoramica degli spazi intorno. Spessore del punto di ancoraggio e distanza dal parabrezza.
Posso aiutarti, ma sappi in anticipo che una comune fotocamera non ha un processore di stabilizzazione all'altezza del compito richiesto.
Quindi aspettati filmati altamente mossi. Inoltre le compatte o le bridge non sono dotate del grandangolo necessario a questo genere di riprese in movimento. Ed un sopporto fatto in casa o da un artigiano, per quanto bello e cromato, avrà una rigidità eccessiva che tenera ad amplificare le vibrazioni del tuo king.
Detto questo fammi sapere quello che ti ho chiesto e ti do i codici e marca per aver almeno una staffa all'altezza della situazione.
Ma dimentica il cromo.
Re: supporto fotocamera
Inviato: 17/04/2015, 23:22
da BlackRider
Alfredo ha scritto:Bho?
Metti una foto del punto dove vuoi ancorare ed una più panoramica degli spazi intorno. Spessore del punto di ancoraggio e distanza dal parabrezza.
Posso aiutarti, ma sappi in anticipo che una comune fotocamera non ha un processore di stabilizzazione all'altezza del compito richiesto.
Quindi aspettati filmati altamente mossi. Inoltre le compatte o le bridge non sono dotate del grandangolo necessario a questo genere di riprese in movimento. Ed un sopporto fatto in casa o da un artigiano, per quanto bello e cromato, avrà una rigidità eccessiva che tenera ad amplificare le vibrazioni del tuo king.
Detto questo fammi sapere quello che ti ho chiesto e ti do i codici e marca per aver almeno una staffa all'altezza della situazione.
Ma dimentica il cromo.
ti ringrazio Alfredo per l'ampia delucidazione, faccio prima a darti i dati della mia fotocamera: Canon Power Shot SX210 IS presa qualche anno fa, è una 14.1 mega pixel, per me è ottima (abbiamo in casa altre macchine fotografiche reflex), è piccola, compatta.
Voglio fare delle prove e vedere come va; sono consapevole delle scarse qualità video, se sarò interessato a proseguire nell'intento allora penserò a comprarne una e qui ti chiederò aiuto e consigli.
Scarto l'ipotesi del supporto cromato sul parabrezza, penserò invece a quello da applicare sul manubrio... che ne pensi?
Re: supporto fotocamera
Inviato: 17/04/2015, 23:32
da Alfredo
Tranquillo. Il modello nn e influente. Mi basta conoscere gli spazi a disposizione e ti i codici dei prodotti.
La filettatura che trovi sotto la tua fotocamera e uguale pre tutte. E universale e con i gusti accessori la puoi ancorare con braccetti idonei senza ricorrere ad adattamenti posticci.
Re: supporto fotocamera
Inviato: 17/04/2015, 23:40
da BlackRider
Alfredo ha scritto:Tranquillo. Il modello nn e influente. Mi basta conoscere gli spazi a disposizione e ti i codici dei prodotti.
La filettatura che trovi sotto la tua fotocamera e uguale pre tutte. E universale e con i gusti accessori la puoi ancorare con braccetti idonei senza ricorrere ad adattamenti posticci.
ok dai, allora dovrò cercare dei supporti da manubrio in qualsiasi centro commerciale tipo Media World e simili, giusto? credo anch'io che la filettatura posta sotto la fotocamera è di tipo universale, pertanto qualunque supporto potrebbe essere compatibile.
Re: supporto fotocamera
Inviato: 18/04/2015, 8:54
da Alfredo
Ti avrei detto io nello specifico cosa prendere, ma se vuoi fare da solo ...
Cerca questi pezzi
Handlebar Mount
Pole adapter
Li troverai come pezzi originali go Pro, ma costano, chiedi gli equivalenti della reporter. Fanno lo stesso lavoro e costano meno.
Se riesco ti posso le foto delle confezioni nel pomeriggio.
Re: supporto fotocamera
Inviato: 18/04/2015, 10:31
da BlackRider
Alfredo ha scritto:Ti avrei detto io nello specifico cosa prendere, ma se vuoi fare da solo ...
Cerca questi pezzi
Handlebar Mount
Pole adapter
Li troverai come pezzi originali go Pro, ma costano, chiedi gli equivalenti della reporter. Fanno lo stesso lavoro e costano meno.
Se riesco ti posso le foto delle confezioni nel pomeriggio.
grazie Alfredo, non devo fare dei video professionali ma solo qualche ripresa amatoriale, se la cosa dovesse piacermi allora passerei ad un sistema un pò più professionale. Comunque ancora grazie per le dritte, a buon rendere.
Re: supporto fotocamera
Inviato: 18/04/2015, 13:33
da ElectraDenis
la soluzione migliore che abbiamo provato e telecamera sul casco,...
per questi motivi,
giri la testa e inquadri quello che vuoi,
minori vibrazioni e immagini meno "mosse"
non dover smontare quando scendi,...
migliore gestione del filmato,
il mio socio aveva prima messo un ottica sotto il fanale,.. poi una apposita da casco ,..
ci sono ottiche full HD che sono 12mm x12mm spessore 5 mm stagne,...in pratica quelle dei telefoni dentro una scatolina,... la puoi mettere dove meglio credi,... la colleghi e tieni in tasca la videocamera,...