Pagina 1 di 1

nuovi ammo posteriori per il King 2011

Inviato: 15/04/2015, 13:38
da BlackRider
ciao ragazzi... apro questo 3d per avere qualche consiglio dai più veterani di me in tema di touring: ho da poco un King 103 del 2011, un paio di uscite con mia moglie che già si lamenta delle sospensioni (erano scariche, oggi sono stato dal conce che me le ha gonfiate pronunciandosi già in avanti con un cambio - parlava di progressive, bitubo, ohlins, etc...).
E' ovvio che tirano tutto dalla loro parte pur di vendere: ora la mia domanda che giro a voi è la seguente "quali ammo montare? che rientrino però in un budget modesto, roba da non svenarsi". Il conce parlava di 500 euro per i bitubo, 40 minuti per il montaggio, incluso nel prezzo.
Voi cosa mi consigliate? :)

Re: R: nuovi ammo posteriori per il King 2011

Inviato: 15/04/2015, 15:04
da Massimo
I bitubo non gli ho mai provati, invece ho avuto modo di provare una touring con sotto gli Ohlins e devo ammettere che cambia radicalmente.
Diciamo che gli Ohlins sono il top poi vengono tutti gli altri.
Se vuoi stare nelle spese vanno benissimo anche i bitubo anzi,non esiste un confronto con quella schifezza degli originali. Anche i Progressive sono ottimi. Non a livello degli altri due ma cmq fanno un buon lavoro.

Re: nuovi ammo posteriori per il King 2011

Inviato: 15/04/2015, 15:27
da BlackRider
ma di che cifre parliamo Massimo? i bitubo me li mettono a 500 euro, lavoro compreso; presumo che gli altri saranno più cari... cacchio. Ma se mettessi un cuscinetto in gel sotto la sella in maniera da attutire i colpi inferti dagli ammo viste le asperità delle strade romane?
Mi date un link o una foto di questi cuscinetti? ne ho sentito parlare.
E magari cambierei anche la sella mettendone una imbottita dell'Electra?

Re: nuovi ammo posteriori per il King 2011

Inviato: 16/04/2015, 0:01
da Tamarindo
il cuscinetto di gel lascialo dove sta. ho avuto modo di provarne uno, per me non serve a nulla. e cmq non lo regalano.

per esperienza personale ( in famiglia c'è un rk 2011 103 ) ti posso garantire che, per quante cose tu ti inventi, gli ammo originali fanno veramente pena, daranno sempre una risposta secca e la moglie ti bestemmierà sempre dietro.

la sella, se la vuoi veramente valida, ti costa cmq 7/800 dollari. se il problema è non la seduta ma la risposta degli ammortizzatori, io cambierei gli ammortizzatori posteriori senza pensarci un secondo, ne guadagni anche in guidabilità.

my 2 cents.

Re: nuovi ammo posteriori per il King 2011

Inviato: 16/04/2015, 10:46
da BlackRider
Tamarindo ha scritto:il cuscinetto di gel lascialo dove sta. ho avuto modo di provarne uno, per me non serve a nulla. e cmq non lo regalano.

per esperienza personale ( in famiglia c'è un rk 2011 103 ) ti posso garantire che, per quante cose tu ti inventi, gli ammo originali fanno veramente pena, daranno sempre una risposta secca e la moglie ti bestemmierà sempre dietro.

la sella, se la vuoi veramente valida, ti costa cmq 7/800 dollari. se il problema è non la seduta ma la risposta degli ammortizzatori, io cambierei gli ammortizzatori posteriori senza pensarci un secondo, ne guadagni anche in guidabilità.

my 2 cents.
grazie Tamarindo, diciamo che anche io stavo arrivando a questa conclusione, cambiare gli ammo: ora il discorso è di tipo economico, ovvero trovare degli ammo che siano validi e non tanto costosi. Mi hanno indicato i Bitubo, un buon compromesso qualità/prezzo (con circa 400 euro me la caverei a fronte di altri, tipo Progressive o Ohlins con prezzi di 7/800 euro).
Per la sella comunque credo che quella dell'electra sia un valore aggiunto al comfort.