Pagina 1 di 2

Freno motore

Inviato: 12/04/2015, 22:41
da MachineClash
Una domanda di carattere tecnico: spesso leggo che per aiutare i freni, un po' carenti su certi modelli di HD, è consigliabile sfruttare il freno motore. Mi chiedo però se un uso intensivo del freno motore, non possa aumentare l'usura del motore stesso.

Grazie a tutti

Re: Freno motore

Inviato: 12/04/2015, 22:46
da Alfredo
Il motore no credo si stressi più di tanto. A meno di riduzioni brutali e continue.
Al massimo se non fatto con delicatezza si stressa il cambio e il pneumatico posteriore.

Re: R: Freno motore

Inviato: 13/04/2015, 1:28
da Massimo
Nessun problema. Ovviamente usando la giusta marcia nel giusto range di giri motore.

Re: Freno motore

Inviato: 13/04/2015, 11:27
da marvet
devi solo ricordare di non esagerare non ci sono limitatori sulle harley ... almeno sulle mie :risoebete: comunque il principio è di non andare in fuorigiri ...

Re: Freno motore

Inviato: 13/04/2015, 17:51
da manrico1
marvet ha scritto:devi solo ricordare di non esagerare non ci sono limitatori sulle harley ... almeno sulle mie :risoebete: comunque il principio è di non andare in fuorigiri ...
In scalata il l'imitatore non può fare niente, l'unica sarebbe la frizione a slittamento controllato ma suona HD sarebbe fantascienza

Re: Freno motore

Inviato: 13/04/2015, 19:17
da Massimo
manrico1 ha scritto:
marvet ha scritto:devi solo ricordare di non esagerare non ci sono limitatori sulle harley ... almeno sulle mie :risoebete: comunque il principio è di non andare in fuorigiri ...
In scalata il l'imitatore non può fare niente, l'unica sarebbe la frizione a slittamento controllato ma suona HD sarebbe fantascienza



Hai voglia! :furbo:

Re: Freno motore

Inviato: 13/04/2015, 19:47
da Alfredo
La mia sporty c'è l'ha!
Ogni volta che riduco con la moto un po'inclinata il pneumatico posteriore slitta e io devo controllarlo o vado a terra. Parliamo della stessa cosa vero?

Re: R: Freno motore

Inviato: 13/04/2015, 20:25
da Massimo
Alfredo ha scritto:La mia sporty c'è l'ha!
Ogni volta che riduco con la moto un po'inclinata il pneumatico posteriore slitta e io devo controllarlo o vado a terra. Parliamo della stessa cosa vero?


No beh così mi sembra eccessivo..

Re: Freno motore

Inviato: 14/04/2015, 20:53
da Excalibur
le frizioni anti saltellamento sono montate su molta supersportive di grossa cubatura per evitare
il bloccaggio della ruota nelle scalate esagerate che si fanno di solito nell'uso in pista tipo
6^ 2^ a meno che uno non abbia una guida del genere con le ns moto , non ne vedo l'utilità
per usare al meglio il freno motore è meglio scalare una o massimo 2 marce e lasciare la frizione ogni volta
e cosi il motore non andra troppo su di giri, va da sè che l'orecchio e la coordinazione dei movimenti
deve essere buona per evitare situazioni pericolose. le custom vanno guidate per quello che sono

Re: Freno motore

Inviato: 14/04/2015, 22:16
da Alfredo
Scherzavo Excalibur. Avevo un ktm 690sm. Conosco bene la frizione anti saltellamento e suoi benefici.