Pagina 1 di 3

Scelta Sissy bar

Inviato: 04/04/2015, 18:38
da nio11
Ciao ragazzi!!
Ho messo in strada la mia moto ormai da qualche settimana ed inizio a fare un giro anche alla mia ragazza ma il problema è che si trova un po' scomoda dietro a causa della sella originale montata sulla mia XL 1200 low.
Quindi sto valutando la scelta di montare un Sissy bar in modo da rendere un po' più comoda la seduta, prima di valutare anche il cambio di sella.
Il dubbio però sorge spontaneo.
Sissy bar fisso o a sgancio rapido?
Sicuramente l'uso principale della moto è di girare solo, specie in città, però non è detto perché se magari lei si troverà più comoda di sicuro ci verrà a spasso più volentieri.
Chi può darmi delle dritte sui pro e i contro dei due modelli?

Grazie a tutti e..
Lascio drom!

Immagine

Re: R: Scelta Sissy bar

Inviato: 04/04/2015, 18:55
da Massimo
Sgancio rapido per comodità.

Re: Scelta Sissy bar

Inviato: 06/04/2015, 10:49
da Eto.Demerzel
Massimo ha scritto:Sgancio rapido per comodità.
Approvo in pieno aggiungendo, per esperienza diretta, mettilo comodo.
Non importa che sia esteticamente bello (tanto in 2 non si nota nemmeno), so che piccolo è più figo, ma è anche molto più scomodo.
Ho un Heritage del 2010 e per far star comoda la moglie ho cambiato il cuscino del sissy-bar con quello più grande con le borchie (di serie fino a pochi anni prima).
Non pago, per star comodo io, ho pure messo la sella Signature con lo schienale per il guidatore.
Vista in fotografia è orrenda, ma dal vivo è tutt'altra cosa e ci può stare benissimo, in più è comoda al punto che non scenderei più dalla moto.
Normalmente quando viaggio mi fermo solo per fare benzina quindi di solito sono tirate di 250km alla volta, da quando ho cambiato sella mi secca di non avere più autonomia e
il mal di schiena all'arrivo è un lontano ricordo.
P.S. Complimenti per lo Sportster.

Re: Scelta Sissy bar

Inviato: 06/04/2015, 18:30
da nio11
Grazie mille Ragazzi.
Ne ho trovato uno, non ho ben capito se è originale o meno, a sgancio rapido e completo di portapacchi. Montava su una 883 del 2008, quindi sulla mia che è del 2007 dovrebbe montare. Ne chiede 175€ più spedizione. Che dite? È buono? Vi posto la foto!
Immagine

Re: Scelta Sissy bar

Inviato: 06/04/2015, 18:42
da nio11
Altra Domanda: ma non è a rischio furto lo sgancio rapido?

Re: Scelta Sissy bar

Inviato: 06/04/2015, 19:43
da Eto.Demerzel
Vendono il gancio con chiave di chiusura e sicuramente costerà una tombola.

Re: Scelta Sissy bar

Inviato: 06/04/2015, 20:18
da nio11
Di questo Sissy che ho trovato che ne pensi? Non è originale HD ma sembra bello robusto e lo vende completo di tutto, anche attacchi cromati.

Re: Scelta Sissy bar

Inviato: 06/04/2015, 21:07
da Eto.Demerzel
A vederlo non sembra male e dovrebbe fare egregiamente il suo lavoro, il fatto che come dici non sia originale dovrebbe far scendere il prezzo.
Tuttavia non ho la minima idea di quanto possa costare un sissy-bar nuovo Hd o concorrenziale.

Re: R: Scelta Sissy bar

Inviato: 06/04/2015, 21:55
da Massimo
nio11 ha scritto:Altra Domanda: ma non è a rischio furto lo sgancio rapido?
Beh tecnicamente si. Ma di solito è raro che vengano rubati.
Però non si sa mai..

Re: Scelta Sissy bar

Inviato: 07/04/2015, 9:38
da nio11
Parlando col rivenditore i prezzi dei nuovi sono 500/550 originale HD mentre circa 100 euro di meno se off market!
Sempre dal rivenditore in zona, usato a sgancio rapido verrebbe sui 350 euro!