Pagina 1 di 1

Retrospettiva di guerra: Harley Davidson XA

Inviato: 24/03/2015, 11:16
da Massimo

Chissà quanti l'avranno vista in qualche film o foto,scambiandola per una BMW R75 Tedesca. Invece questa motocicletta è una Harley Davidson XA 740 c.c. prodotta nel 1942 per le forze militari statunitensi.
Questo modello sperimentale era la copia esatta della teutonica BMW. Gli americani la copiarono perchè "notarono" che la R75 era inarrestabile su qualsiasi terreno. Tecnologicamente molto più avanti rispetto al WLA,era quasi esente da problemi. Non ebbe ovviamente un seguito. Terminata la guerra e reindirizzati i fondi,il progetto fu accantonato.
Rimane l'unica copia tangibile di Harley Davidson nei confronti di un'altro marchio.



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine






By Max

Re: Retrospettiva di guerra: Harley Davidson XA

Inviato: 24/03/2015, 12:51
da Alfredo
Grandissimo. Bella roba. Non sarei capace di possederla e darle le cure che merita. Ma mi piacerebbe davvero averla in garage.

Re: R: Retrospettiva di guerra: Harley Davidson XA

Inviato: 24/03/2015, 12:54
da Massimo
Alfredo ha scritto:Grandissimo. Bella roba. Non sarei capace di possederla e darle le cure che merita. Ma mi piacerebbe davvero averla in garage.


Dai? Ti piacerebbe proprio?

Re: Retrospettiva di guerra: Harley Davidson XA

Inviato: 24/03/2015, 13:41
da Alfredo
Ero innamorato delle Bmw e zundapp dell'epoca.
Questa non fa eccezione. Ma sono moto che, data l'età, vanno sapete tenere. Molto più di un Pan o simili.

Re: Retrospettiva di guerra: Harley Davidson XA

Inviato: 24/03/2015, 13:45
da giuri1981
Che bellezza!!!magari averne una per me sarebbe un sogno...... :piange:

Re: R: Retrospettiva di guerra: Harley Davidson XA

Inviato: 24/03/2015, 13:51
da Massimo
Alfredo ha scritto:Ero innamorato delle Bmw e zundapp dell'epoca.
Questa non fa eccezione. Ma sono moto che, data l'età, vanno sapete tenere. Molto più di un Pan o simili.

Data la rarita' del mezzo aggiungo anche che ci vogliono un sacco di soldi per potersele permettere.
Chissà se fossi Bruce Wayne...