volevo smontare i foderi della forcella x farli verniciare,...
volevo sapere se è molto complicato, qualche indicazione,...
anche il copristelo cromato, ho notato un po ruggine volevo toglierlo x vedere cosa si può fare,..
grazie
Re: smontaggio foderi forche
Inviato: 14/03/2015, 13:54
da ElectraDenis
nessuno che riesce a darmi qualche dritta,...???...
Re: smontaggio foderi forche
Inviato: 14/03/2015, 17:57
da Excalibur
nello specifico non saprei dirti , io ho smontato le forche di un'altra moto
e non è difficile , devi avere gli attrezzi adeguati.. sollevatore e chiavi giuste
staccare il gambo dal fodero è un'operazione più complicata che in genere
comporta anche la sostituzione dei paraolio
Re: smontaggio foderi forche
Inviato: 14/03/2015, 18:08
da Massimo
ElectraDenis ha scritto: nessuno che riesce a darmi qualche dritta,...???...
Grazie è interessante per altre cose,
comunque poi da lì "cercando" FRONT FORCK DISASSEMBLY, ho trovato qualcosa,...
riferito ad altre moto ma interessante comunque,
oggi ho smontato il batwind interamente mi sono reso conto che i copristeli devono essere sfilata da sopra lo stelo , alla fine x verniciare i foderi lo farò da montati, tolto la ruota, con uno di quei tela da imbiancatura copro tutto e via,...
magari se può interessare ho fatto qualche foto x lo smontaggio del Bat.
Re: smontaggio foderi forche
Inviato: 15/03/2015, 13:02
da Massimo
ElectraDenis ha scritto:Grazie è interessante per altre cose,
comunque poi da lì "cercando" FRONT FORCK DISASSEMBLY, ho trovato qualcosa,...
riferito ad altre moto ma interessante comunque,
oggi ho smontato il batwind interamente mi sono reso conto che i copristeli devono essere sfilata da sopra lo stelo , alla fine x verniciare i foderi lo farò da montati, tolto la ruota, con uno di quei tela da imbiancatura copro tutto e via,...
magari se può interessare ho fatto qualche foto x lo smontaggio del Bat.
Ah beh caspita sarebbe molto interessante! Potresti fare una specie di tutorial tutto tuo.
Re: smontaggio foderi forche
Inviato: 15/03/2015, 18:14
da attila9
Non l'ho fatto sulla mia Street bob,ma per togliere le forche basta togliere la ruota e poi svitare le brugole che bloccano gli steli e sfilarle.Con su i copriforcelle penso sia un tantino più complesso.I foderi li ho verniciati senza smontare niente,ho usato la vernice Foliatec cosi se non mi piacevano potevo "spellarla".Sono uscite bene senza bisogno di carteggiare ne dare il fondo,in più la vernice è abbastanza resistente ai graffi e ai moscerini.Poi quando è rovinata spelli e via
Re: smontaggio foderi forche
Inviato: 15/03/2015, 20:28
da ElectraDenis
@ Attila,
io volevo togliere i foderi,.. per verniciarli con polveri epox, anche io avevo pensato al foliatec o plastidip
ma le polveri sono resistentissime ed è la miglior vernice x l'alluminio li avrei fatti grigi alluminio,..
comunque o deciso di ,.. primer + vernice catalizzata senza smontarli...
Re: smontaggio foderi forche
Inviato: 17/03/2015, 10:43
da marvet
è abbastanza semplice...
solleva la moto per scaricare le molle
togli la ruota e la pinza freno
sviti le vite sopra le piastre (QUELLE GROSSE CHE FANNO DA TAPPO)
togli la molla
sviti le viti delle piastre
sfili gli steli con attaccati i foderi
scola l'olio....
smonta i praolio o almeno togli l'anello che li blocca
sotto (i foderi) ci stanno due viti che tengono i pompanti svitale
sfila gli steli e oplà.... finito