Pagina 1 di 2

Help togliere ruggine

Inviato: 10/03/2015, 13:55
da nio11
Buongiorno ragazzi!
Finalmente ho fatto il grande passo! Ho comprarola mia prima HD, una 1200L del 2007 di cui posto la foto!
La moto è in condizioni ottime ma ha qualche punto di ruggine sui raggi e qualche macchia anche su altre parti (specchietti, manubrio, etc).
Vorrei qualche consiglio da voi su che prodotti usare e come fare la pulitura per far tornare a splendere le cromature sulla mia nuova moto!
Penso sia banale aggiungere che non vorrei spendere molto, dato che ancora devo fare la spesa dell'assicurazione.
Grazie mille a tutti!
Immagine

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 10/03/2015, 14:58
da HDsaster
prima di spendere chissà quanto per prodotti specifici prova con il WD40!
Devi avere pazienza e fare diverse passate.

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 10/03/2015, 15:47
da nio11
Ho letto in giro che sui raggi dei cerchi alcuni usano delle pagliette sottili x togliere via la ruggine. È vero? Funziona?
Il WD40 come lo devo usare? Devo applicarlo e lasciarlo agire un po' prima di farci dentro di olio di gomito? spry o no spry?

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 10/03/2015, 18:09
da Mr.White
nio11 ha scritto:Ho letto in giro che sui raggi dei cerchi alcuni usano delle pagliette sottili x togliere via la ruggine. È vero? Funziona?
Il WD40 come lo devo usare? Devo applicarlo e lasciarlo agire un po' prima di farci dentro di olio di gomito? spry o no spry?
Il WD40 non è uno sgrassatore ad azione chimica ergo non va lasciato agire.
Il WD40 è un olio (chiamiamolo così) lubrificante e per restare in tema pulizie di casa, emoliente:
Lo spruzzi su un panno in microfibra e lo passi sulla parte da detergere con la forza necessaria.
Per il discorso paglietta per togliere la ruggine mi astengo dal commentare, non perché sia un'idea sbagliata ma perché non l'ho mai usata.

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 10/03/2015, 22:38
da nio11
Ecco da queste foto di capisce meglio le parti che vorrei ripulire e da cosa.
Quindi il WD40 non aiuta a togliere la ruggine?
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 10/03/2015, 22:49
da Mr.White
nio11 ha scritto:Ecco da queste foto di capisce meglio le parti che vorrei ripulire e da cosa.
Quindi il WD40 non aiuta a togliere la ruggine?
Immagine
Immagine
Immagine
Certo che va bene ma ti devi fare un bel cu*o... almeno se la ruggine è superficiale, se è più profonda conviene sostituire i pezzi.

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 26/03/2015, 9:12
da marvet
Togli subito quello specchietto che altrimenti ti intacca anche i comandi ....
compra un KIT di lucidatura costa 30-40 euro con il cono che serve per i raggi ... li trovi alle fiere e su internet i ragazzi sono di roma gentili e disponibili adesso non mi viene il nome tipo lux qualcosa ... lux metal forse
e poi vai di trapano .... e olio di gomito :ok:

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 26/03/2015, 13:05
da ElectraDenis
Sembra che non sia poca, a vedere dalle foto
il problema è, che se i raggi sono di inox è solo superficiale
dovuta al pulviscolo dei freni che si deposita,
se invece sono cromati ,... la speranza è che non sia intaccato sotto, ... allora non fai piu niente.
l' inox si ripristina bene , aumentando il suo potere Antiossidante
con l' acido "gel", x sbiancare le saldature

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 26/03/2015, 15:16
da nio11
Ciao Marvet, dove lo trovo questo kit di cui parli? Perché dici di togliere subito gli specchietti? Per via di quegli attacchi arrugginiti?
Electra i raggi dovrebbero essere di acciaio Inox, gli ho fatti un po' con la retina sottilissima per l'acciaio e poi con il wd40. Devo dire che un po' di patina grigiastra si è tolta e anche qualche punto di ruggine. Penso di dover insistere un pochino per pulirli completamente! Che dite?

Re: Help togliere ruggine

Inviato: 26/03/2015, 20:23
da ElectraDenis
con la paglietta anche se fine comunque riga un po,poi perdi di lucentezza,
se l'inox fa ruggine vuol dire che sopra si è depositato della polvere di ferro o ferrosa,
che, se rimane molto tempo si legano le molecole, pulendolo solamente togli le macchie della ruggine ma molto spesso rimangono ancora molecole di ferro e dopo un po ricomincia,
per eliminare totalmente bisogna lucidarlo con prodotti appositi come fanno gli acciaisti,..
per la lucidatura semplice ci vuole il "sapone" apposito, è come il polisch, per la vernice,...
poi cè il gel sbiancante si usa dopo che l'inox è stato saldato si sulla saldatura sia sul bluastro che si è creato x il calore,
il primo si usa con un una mola si panno(in genere sono dischi di stoffa cuciti come uno sopra l'altro)
passi il sapone sul disco di stoffa e poi lucidi,.
il secondo si spalma con un pennello sintetico si lascia agire 10/15 min poi si spazzola con spazzola di plastica dura, di ottone o di inox in questo caso poi si eliminano le righe con il "sapone"
questi sono i trattamenti professionali x l'inox,...
trovi tutto nelle ferramenta professionali o dove trattano "saldatura"
il baratolo da 500gr di gel costa una decina di €
il sapone ancora meno.--