Softail breakout, consigli stage one
Inviato: 28/02/2015, 23:04
Ciao a tutti, a breve (aprile) ritirerò il mio breakout.
Appena in garage vorrei iniziare a lavorare sullo stage (il lavoro me lo faccio io, è troppo divertente).
Orbene sono in possesso di una magnifica Power Vision (attualmente "spostata" con il mio 48 e della quale comprerò a breve un seconda licenza).
Per il filtro avrei visto il MAX HP di Performance Machine nella versione contrast (cromo e nero) oppure il duke di V&H che ho già sul 48 e con cui mi trovo molto bene.
Per lo scarico sono in alto mare. Non mi piace in generale il suono alla V&H, troppo metallico ed "alto" nelle tonalità per il mio gusto. Mi piace invece molto il suono cupo e basso di tonalità, rauco dei Khrome Werks, secondo me anche più facile da gestire.
Mi piace anche molto il risultato degli scarichi originali lavorati da Pietro LaMarmitta (che inoltre hanno il grande vantaggio di far mantenere lo scarico "omologato") che ho attualmente sullo sporty ma non vorrei far lavorare gli originali senza averne prima una paio di scorta in caso di vendita o per la revisione.
Avete dei suggerimenti? Quali terminali, ad esempio, potrei prendere da un altro softail per mandarli da Pietro?
Qualcuno ha montato i KW, come suonano sul 103b? Non ho molta esperienza su motori più grandi ma ho sempre avuto l'impressione che i motori 1200 fossero i più rumorosi di tutti...
Saluti e grazie per i vostri contributi!
Appena in garage vorrei iniziare a lavorare sullo stage (il lavoro me lo faccio io, è troppo divertente).
Orbene sono in possesso di una magnifica Power Vision (attualmente "spostata" con il mio 48 e della quale comprerò a breve un seconda licenza).
Per il filtro avrei visto il MAX HP di Performance Machine nella versione contrast (cromo e nero) oppure il duke di V&H che ho già sul 48 e con cui mi trovo molto bene.
Per lo scarico sono in alto mare. Non mi piace in generale il suono alla V&H, troppo metallico ed "alto" nelle tonalità per il mio gusto. Mi piace invece molto il suono cupo e basso di tonalità, rauco dei Khrome Werks, secondo me anche più facile da gestire.
Mi piace anche molto il risultato degli scarichi originali lavorati da Pietro LaMarmitta (che inoltre hanno il grande vantaggio di far mantenere lo scarico "omologato") che ho attualmente sullo sporty ma non vorrei far lavorare gli originali senza averne prima una paio di scorta in caso di vendita o per la revisione.
Avete dei suggerimenti? Quali terminali, ad esempio, potrei prendere da un altro softail per mandarli da Pietro?
Qualcuno ha montato i KW, come suonano sul 103b? Non ho molta esperienza su motori più grandi ma ho sempre avuto l'impressione che i motori 1200 fossero i più rumorosi di tutti...
Saluti e grazie per i vostri contributi!