Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
- Giuliano83
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 23/07/2014, 17:02
- Modello: Sportster XL 1200 Forty Eight
Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
Ciao a tutti,sto per cambiare a breve la mia 48,ho visto diverse moto ma i miei occhi si sono posati su un WG 1960 e su un NT 1580,esteticamente mi piacciono entrambe però tecnicamente tolti i dati letti riletti e confrontati tra di loro non so altro!Mi piacerebbe avere un aiuto dai possessori di questi due modelli e sapere come si sono trovati e se hanno dovuto correggere delle problematiche di base,vi ringrazio,questo forum per un neofita come me è una manna dal cielo!
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
parere personale, il w.g e' bello, ma scompare accanto al n.t. x me una delle hd piu' belle, x dirla tutta ne sto' cercando appunto uno! ma deve essese dal 2006 in poi, adoro la gomma da 200Giuliano83 ha scritto:Ciao a tutti,sto per cambiare a breve la mia 48,ho visto diverse moto ma i miei occhi si sono posati su un WG 1960 e su un NT 1580,esteticamente mi piacciono entrambe però tecnicamente tolti i dati letti riletti e confrontati tra di loro non so altro!Mi piacerebbe avere un aiuto dai possessori di questi due modelli e sapere come si sono trovati e se hanno dovuto correggere delle problematiche di base,vi ringrazio,questo forum per un neofita come me è una manna dal cielo!
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
Io invece mi sto interessando al wg. Forse perché te lo buttano via anche a 9000€ a differenza dei softail che pelano il di dietro.
Re: Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
Il wide 1690 è una grande moto e se la personalizzi bene ti fai un qualche cosa di tuo senza spendere troppo, poi è un dyna, un compromesso fra un softail ed una touring, ci fai un pò di tutto. A mio giudizio è l'unico dyna che comprerei per la sua linea slanciata. L'interesse lungo si sente in curva (sottosterzo), ma in compenso da stabilità.
I softail, Night Train e Break Out (l'erede :-)) sono proprio belli, ma ne vedi talmente tanti in giro e poi anche nelle elaborazioni tutte simili che per avere un qualche cosa di tuo devi spenderci un bel pò.
Se pensi di usare spesso la moto prenderei il wide (affidabilità), cmq provale e vedi quale ti ispira di più....è l'unico modo per scegliere.
I softail, Night Train e Break Out (l'erede :-)) sono proprio belli, ma ne vedi talmente tanti in giro e poi anche nelle elaborazioni tutte simili che per avere un qualche cosa di tuo devi spenderci un bel pò.
Se pensi di usare spesso la moto prenderei il wide (affidabilità), cmq provale e vedi quale ti ispira di più....è l'unico modo per scegliere.
Re: Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
Io mi trovai di fronte alla stessa scelta, solo che al posto del night volevo il softail custom (che poi ho scelto).
Io ho preferito il softail in tutto, valutato il glide più che altro per un fatto di costi inferiori, quindi se è per un fatto di budget fai ovviamente le tue considerazioni, x il resto non farti la minima menata e prendi quella che più ti piace.
A me il wide glide piaceva nelle vecchie versioni, la nuova non mi fa propriamente impazzire, è molto più anonima, pur restando sempre una bellissima moto.
Anche il discorso della forcella inclinata, un sacco di menate, invece sto comodissimo e dopo che hai preso la mano non hai la minima difficoltà anche nei tornanti.
Anzi, per struttura stessa del tipo di moto, vedrai che grattano molto meno di altre e consentono di divertirsi molto nel misto stretto.
Unica cosa le pedane avanzate alla lunga stancano se sei basso, questo valutalo.
Per il resto il tc96 è un gran motore e molto affidabile, l'unico problema è il solito sgranamento del motorino di avviamento a caldo.
Io ho preferito il softail in tutto, valutato il glide più che altro per un fatto di costi inferiori, quindi se è per un fatto di budget fai ovviamente le tue considerazioni, x il resto non farti la minima menata e prendi quella che più ti piace.
A me il wide glide piaceva nelle vecchie versioni, la nuova non mi fa propriamente impazzire, è molto più anonima, pur restando sempre una bellissima moto.
Anche il discorso della forcella inclinata, un sacco di menate, invece sto comodissimo e dopo che hai preso la mano non hai la minima difficoltà anche nei tornanti.
Anzi, per struttura stessa del tipo di moto, vedrai che grattano molto meno di altre e consentono di divertirsi molto nel misto stretto.
Unica cosa le pedane avanzate alla lunga stancano se sei basso, questo valutalo.
Per il resto il tc96 è un gran motore e molto affidabile, l'unico problema è il solito sgranamento del motorino di avviamento a caldo.
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 07/10/2012, 1:11
- Modello: Wide Glide 2010 / VT600
- Località: Brescia
Re: Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
Quoto, e sono di parte in quanto possessore. Però, mi trovo d'accordo. Io ho scelto la Wide per un fatto di praticità, anche se, nei tornanti è parecchio limitata e dopo i 150 l' anteriore diventa un pò instabile. La linea è spettacolare con quel avantreno inclinato e quelle ernomi piastre più molleggi a vista, che per tanti sarà figo il finto rigido, ma per me sono migliori. Ovviamente molleggi da 11 pollici e neri. ;) ogni volta che apro il garage mi batte il cuore.Antonio ha scritto:Il wide 1690 è una grande moto e se la personalizzi bene ti fai un qualche cosa di tuo senza spendere troppo, poi è un dyna, un compromesso fra un softail ed una touring, ci fai un pò di tutto. A mio giudizio è l'unico dyna che comprerei per la sua linea slanciata. L'interesse lungo si sente in curva (sottosterzo), ma in compenso da stabilità.
I softail, Night Train e Break Out (l'erede :-)) sono proprio belli, ma ne vedi talmente tanti in giro e poi anche nelle elaborazioni tutte simili che per avere un qualche cosa di tuo devi spenderci un bel pò.
Se pensi di usare spesso la moto prenderei il wide (affidabilità), cmq provale e vedi quale ti ispira di più....è l'unico modo per scegliere.
Il night train non l'ho mai guidato, comunque sia è una bellissima moto, tutta nera opaca è tanta roba, ma per conto mio viene dopo la Wide.
Scegli quella che ti piace di più, ma soprattutto provale! Perchè solo li capisci se lei ha scelto te.
Re: Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
Io sono di parte , ho DWG tc 96 una moto che da tante soddisfazioni , con la giusta sella viaggi comodo
anche in 2 . e il motore non mi ha mai dato nessun problema e di strada ne faccio abbastanza (9.000 quest'anno)
è logico che senza riparo aerodin. alle alte velocita l'aria preme un bel pò . In montagna soffre un pò per il lungo interasse
ma alla fine tutti i custom soffrono... i motore 103 che ha un mio amico sulla FB ha qualche problemino di surriscaldamento
specie in salita, non sò se è una cosa congenita o un caso isolato
Ma alla fine vai dove ti porta il cuore
anche in 2 . e il motore non mi ha mai dato nessun problema e di strada ne faccio abbastanza (9.000 quest'anno)
è logico che senza riparo aerodin. alle alte velocita l'aria preme un bel pò . In montagna soffre un pò per il lungo interasse
ma alla fine tutti i custom soffrono... i motore 103 che ha un mio amico sulla FB ha qualche problemino di surriscaldamento
specie in salita, non sò se è una cosa congenita o un caso isolato
Ma alla fine vai dove ti porta il cuore

- Giuliano83
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 23/07/2014, 17:02
- Modello: Sportster XL 1200 Forty Eight
Re: Wide Glide 1690 Vs Night Train 1580
Non sapevo che montava la gomma da 200 solo dal 2006 in poi......berry ha scritto:parere personale, il w.g e' bello, ma scompare accanto al n.t. x me una delle hd piu' belle, x dirla tutta ne sto' cercando appunto uno! ma deve essese dal 2006 in poi, adoro la gomma da 200Giuliano83 ha scritto:Ciao a tutti,sto per cambiare a breve la mia 48,ho visto diverse moto ma i miei occhi si sono posati su un WG 1960 e su un NT 1580,esteticamente mi piacciono entrambe però tecnicamente tolti i dati letti riletti e confrontati tra di loro non so altro!Mi piacerebbe avere un aiuto dai possessori di questi due modelli e sapere come si sono trovati e se hanno dovuto correggere delle problematiche di base,vi ringrazio,questo forum per un neofita come me è una manna dal cielo!
Comunque ragazzi siete i numeri uno come sempre pronti a dare una mano...
