Pagina 1 di 13

nonsolodimoto

Inviato: 14/02/2015, 14:14
da ElectraDenis
si può parlare di cibo,...
la mia 1/2 ieri,......."visto che stai a casa senza fare un c****", fai tu,...
allora ho aperto il frigor ,..e
-Risotto al Pomodoro-
avevo un poco più di un culetto di salciccia toscana al tartufo.
mia nuora gg. fà mi ha portato del lardo di colonnata.

tagliato a jullienne, il lardo, l'ho sfrigolato lentamente in padella,
poi ho aggiunto il riso x tostarlo solo leggermente,
a parte "prima" avevo preparato,
il culetto della salsiccia,
3 pomodorini cigliegina
1 spicchietto di un pecorino toscano, non ancora stagionato consistenza morbida,
passandoli al miniprimer,ottenendo un "pesto" che ho aggiunto , al riso
fatto alzare appena il bollore,... ho spento
dopo un oretta ho riacceso il fuoco ,e aggiunto una tazza di pelati una grattuggiatina di noce moscata,
tirato con brodino vegetale fino a cottura :slurp: :mmhh:

caso mai vi mancasse un idea

Re: nonsolodimoto

Inviato: 14/02/2015, 14:18
da berry
ElectraDenis ha scritto:si può parlare di cibo,...
la mia 1/2 ieri,......."visto che stai a casa senza fare un c****", fai tu,...
allora ho aperto il frigor ,..e
-Risotto al Pomodoro-
avevo un poco più di un culetto di salciccia toscana al tartufo.
mia nuora gg. fà mi ha portato del lardo di colonnata.

tagliato a jullienne, il lardo, l'ho sfrigolato lentamente in padella,
poi ho aggiunto il riso x tostarlo solo leggermente,
a parte "prima" avevo preparato,
il culetto della salsiccia,
3 pomodorini cigliegina
1 spicchietto di un pecorino toscano, non ancora stagionato consistenza morbida,
passandoli al miniprimer,ottenendo un "pesto" che ho aggiunto , al riso
fatto alzare appena il bollore,... ho spento
dopo un oretta ho riacceso il fuoco ,e aggiunto una tazza di pelati una grattuggiatina di noce moscata,
tirato con brodino vegetale fino a cottura :slurp: :mmhh:

caso mai vi mancasse un idea
si bravo, ma alla fine ha rispettato le aspettative? :P

Re: nonsolodimoto

Inviato: 14/02/2015, 16:12
da ElectraDenis
la sig.ra a gradito,.... con :primo:

e non mi ha fatto lavare i piatti :ok:

Re: R: nonsolodimoto

Inviato: 14/02/2015, 16:19
da Massimo
Sono negato in cucina..

Re: nonsolodimoto

Inviato: 14/02/2015, 17:05
da berry
ElectraDenis ha scritto:la sig.ra a gradito,.... con :primo:

e non mi ha fatto lavare i piatti :ok:
Allora, domani a mezzodì : tutti invitati da Denis, offre il pranzo!! Cucinato con le sue manine!!

Re: nonsolodimoto

Inviato: 15/02/2015, 8:16
da ElectraDenis
:birra: :slurp: problemi zero,...
200€ a coperto,... e la zavorrina che poi lava i piatti con "sotto il grembiule niente" :hahaha:
menù libero a la grand carte,..

Re: nonsolodimoto

Inviato: 15/02/2015, 16:30
da berry
ElectraDenis ha scritto::birra: :slurp: problemi zero,...
200€ a coperto,... e la zavorrina che poi lava i piatti con "sotto il grembiule niente" :hahaha:
menù libero a la grand carte,..
oggi ti ho suonato il citofono! non mi hai aperto!!! :wowo!!:

Re: nonsolodimoto

Inviato: 15/02/2015, 17:27
da ElectraDenis
la domenica sono chiuso per turno, ma se mi telefonavi ti aspettavo :hola:
comunque faccio anche catering a domicilio, :moto: basta che lasciare il :contratto: di cosa preferite e la moglie come assistente,...ogni Chef deve aver un sous Chef,..

Re: nonsolodimoto

Inviato: 16/02/2015, 20:27
da ElectraDenis
x Domani ,..un piatto invernale, che quando è freddo mi piace molto e faccio spesso.
vi piace il Cardo? o Gobbo?
a parte crudo in pinzimonio, a me piace al forno,...così
dal macellaio, mi faccio preparare la spina dorsale del maiale e qualche osso buco,solo osso senza carne,
la metto in pirofila,se uno avesse il camino o la stufa economica, sarebbe ancora meglio in casseruola di coccio,
tagliata a pezzetti ,con poco olio d'oliva,aglio,rosmarino,rosolata bene a fuoco lento sul fornello
aggiungo e faccio soffrigere lentamente il cardo a tocchetti di 4/5 cm sale, pepe, quando è un po colorato
allungo con brodo,... fino a coprire a metà altezza, e metto in forno a 160° per 1 ora e1/2 calore diffuso (sotto e sopra) a metà cottura quando il liquido sarà evaporato aggiungo gli ossi buchi e copro.
la carne attorno alle vertebre tende a staccarsi poi ci sono i nervetti e midollo che sono molto saporiti, tendenti al dolciastro e grassi che col midollo degli ossi buchi, il tutto si sposa molto bene col sapore amarognolo e astringente del Cardo,
per 2/3 persone 4kg di spina e ossi buchi e 400/500gr di Cardo,

così solo per scambiarsi usi e costumi,...

lo so che oggi la televisione e sommersa di programmi di cucina etc etc,.
ma,.. molto spesso ho l'impressione che molte ricette sono un po improbabili e preparate così x caso, senza che neanche le abbiano provate/assaggiate prima,solo x riempire un spazio

Re: nonsolodimoto

Inviato: 16/02/2015, 22:13
da attila9
scusa ma.......lo fai per hobby il cuoco?
Come mai,se posso permettermi,hai tutto sto tempo?
Cavoli ho tempo a malapena per mangiare :picchiatesta: :picchiatesta:
Comunque complimenti ho letto le tue ricette a mia moglie e mi ha promesso che.......
viene anche lei a casa tua a mangiare.