Pagina 1 di 4

Turing/Dyna/Softail

Inviato: 27/01/2015, 13:11
da ElectraDenis
aiutatemi a capire.
accessori a parte,..
che differenze ci sono, montando lo stesso motore, quale sono le peculiarità che le differenziano,

esempio se prendo una soft. e monto tourpack e batwing cosa mi differenzia dalla Electra...
oppure se parto da un Dyna,...

sono solo curiosità che sto discutendo con un paio di amici,.... chi non è dentro il mondo HD,
fatica a capire

Re: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 27/01/2015, 14:28
da ghira75
ElectraDenis ha scritto:aiutatemi a capire.
accessori a parte,..
che differenze ci sono, montando lo stesso motore, quale sono le peculiarità che le differenziano,

esempio se prendo una soft. e monto tourpack e batwing cosa mi differenzia dalla Electra...
oppure se parto da un Dyna,...

sono solo curiosità che sto discutendo con un paio di amici,.... chi non è dentro il mondo HD,
fatica a capire
Telaio, e sospensioni sono diverse tra tutti i tre modelli. I Softail hanno un motore diverso in particolare con contralbero equilibratore per ridurre le vibrazioni e il flusso dell'olio e' diverso avendo un serbatoio sotto la sella. In particolare sulle softail non si vedono ammortizzatori posteriori perche' sono invece montati sotto il telaio, da li il nome soft tail in contrapposizione alle vecchie moto senza sospensioni chiamate appunto hardtail. Poi i touring hanno tutte i doppi dischi ant, serbatoi piu' capienti, ruote differenti per il maggior peso. Inoltre hanno un rapporto finale leggermente piu' corto, un throttle body piu' grande di softail e dyna e marmitte piu' lunghe

Re: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 27/01/2015, 15:46
da ElectraDenis
le softail, sono più performanti dal punto di vista di tenuta di strada,..
immagino che abbiano anche un escursione più limitata? o sbaglio?

Re: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 27/01/2015, 16:33
da ghira75
ElectraDenis ha scritto:le softail, sono più performanti dal punto di vista di tenuta di strada,..
immagino che abbiano anche un escursione più limitata? o sbaglio?

no, non sono affatto le piu' performanti , sono le meno performanti proprio per le sospensioni, le gommature ed il fatto che piegano pochissimo prima di toccare per terra

Re: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 16/03/2015, 16:05
da vins
Le dyna sono nate dall'esigenza di accorpare l'agilità di uno sporty ad un bigtwin di cubatura superiore. Dyna dice tutto: dinamismo, dinamite ecc ecc. È l'Harley bigtwin piu prestante, non si discute. Anche se qualche sbruffoncello ancora dice che le dyna sono le bigtwin dei poveri perche è il bigtwin meno costoso.....IGNORANTI.
Il softail ti è stato gia apiamente piegato prima dal nostro amico...vorrei aggiungere che SOLO ultimamente godono di contralbero. I primi modelli erano spaccadenti !!!! Molti difetti e scomodita ma un solo pregio: bellissime.
Le touring sono moto tipiche da viaggio, anche se comunque iniziamo a parlare di pesi notevoli.
Sostanzialmente tra dyna, softail e touring le motorizzazioni sono simili (il gruppo termico e l'imbiellaggio è uguale per tutti) cio che poi varia è la forma dei carter frizione e l'ubicazione della coppa olio per dyna e touring.
Il telaio softail è un duppia culla aperta con motore portante
Il telaio dyna è un doppia culla chiusa con motore montato elasticamente e fulcrato sul perno del forcellone.
Il telaio touring è simile alle dyna ma meno compatto.
Amen

Re: R: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 16/03/2015, 16:10
da Massimo
Amen fratello!


Piuttosto come stai Vins?

Re: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 16/03/2015, 19:48
da ElectraDenis
vins ha scritto:Le dyna sono nate dall'esigenza di accorpare l'agilità di uno sporty ad un bigtwin di cubatura superiore. Dyna dice tutto: dinamismo, dinamite ecc ecc. È l'Harley bigtwin piu prestante, non si discute. Anche se qualche sbruffoncello ancora dice che le dyna sono le bigtwin dei poveri perche è il bigtwin meno costoso.....IGNORANTI.
Il softail ti è stato gia apiamente piegato prima dal nostro amico...vorrei aggiungere che SOLO ultimamente godono di contralbero. I primi modelli erano spaccadenti !!!! Molti difetti e scomodita ma un solo pregio: bellissime.
Le touring sono moto tipiche da viaggio, anche se comunque iniziamo a parlare di pesi notevoli.
Sostanzialmente tra dyna, softail e touring le motorizzazioni sono simili (il gruppo termico e l'imbiellaggio è uguale per tutti) cio che poi varia è la forma dei carter frizione e l'ubicazione della coppa olio per dyna e touring.
Il telaio softail è un duppia culla aperta con motore portante
Il telaio dyna è un doppia culla chiusa con motore montato elasticamente e fulcrato sul perno del forcellone.
Il telaio touring è simile alle dyna ma meno compatto.


:ok: perfetto tutto chiaro adesso,...
tnk...
Amen

Re: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 16/03/2015, 20:10
da Alfredo
La messa e finita andate in pace ... Con uno sporty [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]

Re: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 18/03/2015, 14:50
da vins
Alfredo ha scritto:La messa e finita andate in pace ... Con uno sporty [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Avessi dei soldini in piu, uno sporty me lo porterei a casa. È il cavallo di battaglia di mamma HD, il piu conosciuto, il piu modificato, il piu personalizzabile. L'unico che ha davvero un'infinita varieta di pezzi ed accessori. Dal giorno che fu presentato per la prima volta fino ad oggi è rimasto sempre in sintonia con se stesso. Una pietra, una roccia, un massiccio, un gran bel pezzo di storia. La storia piu lunga che porta lo stesso nome da quando fu presentato.

Re: R: Turing/Dyna/Softail

Inviato: 18/03/2015, 15:16
da Massimo
Il vero Evo.