Codici errore p1511 e p2135 - Limp mode
Inviato: 23/01/2015, 15:52
Ciao a tutti,
voglio condividere con voi un problema che non mi sta facendo dormire la notte.
Ho acquistato un mese fa circa una Street Glide del 2009 con 9.000 km circa.
Per i primi 500km la moto non mi ha dato alcun problema, a parte le sospensioni ridicole che provvedero a cambiare quanto prima con dei Bitubo, ma nei successivi 100 è entrata 2 volte in "limp mode" tagliando improvvisamente il gas e non andando a più di 45 km/h.
Spento e riacceso il quadro diverse volte, è ripresa a marciare come se nulla fosse. Ho interrogato la centralina e ho verificato 2 codici errore: p1511 e p2135. Il problema dovrebbe essere imputabile all'acceleratore elettronico e/o al sensore del corpo farfallato.
La moto ha uno stage 1 quasi completo (fatti terminali e filtro, a breve meterò collettori e sest).
Su vari siti americani ho visto che è un problema abbastanza ricorrente nei modelli touring dal '08 al '10 e su alcuni del 2011-12.
Mamma Harley non ha previsto una campagna di richiamo, ma ha emesso 2 bollettini ufficiali per le concessionarie (TT418 del 3/11/2009 e TT418A del 7/1/2011). In questi viene spiegato come "risolvere" il problema, ovvero verificare eventuali segni di corrosione dei pin presenti sul cavo che entra nel corpo farfallato e nella centralina. Questi vanno puliti ed ingrassati con un prodotto specifico per componenti elettrici.
Volevo sapere se qualcuno di voi è tra i "fortunati" che sono incorsi nel problema ed eventualmente se lo hanno risolto (e come magari). La soluzione descritta nei bollettini ufficiali è corretta? qualcuno di voi l'ha fatto e non ha avuto più problemi?
La cosa, secondo me, è abbastanza grave. le due volte che mi è successo ero la prima a 70 km/h su strada tranquillissima, la seconda in mezzo al traffico peggiore di Roma mentre ripartivo da un semaforo. Mi chiedo: ma se succedeva mentre ero in accelerazione per superare un camion in autostrada e con qualche automobilista frustrato incollato alle chiappe che sarebbe successo????
voglio condividere con voi un problema che non mi sta facendo dormire la notte.
Ho acquistato un mese fa circa una Street Glide del 2009 con 9.000 km circa.
Per i primi 500km la moto non mi ha dato alcun problema, a parte le sospensioni ridicole che provvedero a cambiare quanto prima con dei Bitubo, ma nei successivi 100 è entrata 2 volte in "limp mode" tagliando improvvisamente il gas e non andando a più di 45 km/h.
Spento e riacceso il quadro diverse volte, è ripresa a marciare come se nulla fosse. Ho interrogato la centralina e ho verificato 2 codici errore: p1511 e p2135. Il problema dovrebbe essere imputabile all'acceleratore elettronico e/o al sensore del corpo farfallato.
La moto ha uno stage 1 quasi completo (fatti terminali e filtro, a breve meterò collettori e sest).
Su vari siti americani ho visto che è un problema abbastanza ricorrente nei modelli touring dal '08 al '10 e su alcuni del 2011-12.
Mamma Harley non ha previsto una campagna di richiamo, ma ha emesso 2 bollettini ufficiali per le concessionarie (TT418 del 3/11/2009 e TT418A del 7/1/2011). In questi viene spiegato come "risolvere" il problema, ovvero verificare eventuali segni di corrosione dei pin presenti sul cavo che entra nel corpo farfallato e nella centralina. Questi vanno puliti ed ingrassati con un prodotto specifico per componenti elettrici.
Volevo sapere se qualcuno di voi è tra i "fortunati" che sono incorsi nel problema ed eventualmente se lo hanno risolto (e come magari). La soluzione descritta nei bollettini ufficiali è corretta? qualcuno di voi l'ha fatto e non ha avuto più problemi?
La cosa, secondo me, è abbastanza grave. le due volte che mi è successo ero la prima a 70 km/h su strada tranquillissima, la seconda in mezzo al traffico peggiore di Roma mentre ripartivo da un semaforo. Mi chiedo: ma se succedeva mentre ero in accelerazione per superare un camion in autostrada e con qualche automobilista frustrato incollato alle chiappe che sarebbe successo????
