Pagina 1 di 3

883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 14:58
da mxdamage
Ciao Ragazzi, a breve entrerò non mondo HD acquistando la mia prima moto. Per mio gusto personale sono indirizzato verso la famiglia sportster ma sono molto indeciso tra la 883 iron e la fortyeight.
Discutendo con il rivenditore ho scoperto che le moto sono molto simili telaisticamente, la 883 grazie alla diversa posizione delle pedane sembra essere più sportiva da gestire in piega e anche nei medi tragitti (capacità del serbatoio maggiore). La 48 con il suo 1200 è sicuramente più piacevole da guidare ma trova parecchi limiti nell'impostazione delle curve veloci e nell'autonomia scarsa dovuta al serbatoio da soli 7,9 litri.
Analizzando il catalogo 2015 mi sembra davvero strano che le due moto pesino entrambe 245kg... la 883 non dovrebbe pesare meno? Che mi dite della posizione di guida con pedane avanzate della 48? Io sono alto 1.84 cm e non mi sembra troppo scomoda.
Il mio cuore batte per la 48 ma... non vorrei poi trovarmi (in montagna) a rimpiangere la 883... cosa mi consigliate?

Grazie e Buone Feste bikers!

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 16:28
da Alfredo
Oddio. io in harley ho riscoperto il gusto della andatura giusta per la moto giusta.
Ho una xl1200c e sono 1.80.
Sto alla grande. Ma se avessi i comandi centrali starei scomodo. Ho le gambe lunghe.
Ma non credo che in montagna si possa rimpiangere una 883. Io la adoro ma il motore e poco davvero . Rischi di fare le pieghe a spinta .

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 16:36
da mxdamage
Ciao Alfredo, premetto che mi sto avvicinando al mondo HD proprio per il gusto di cavalcare una moto di carattere, affascinante con cui condividere delle sane scorrazzate senza troppa fretta. Forse con il mio post precedente non mi sono spiegato in modo corretto, non mi interessano le moto da "saponettata" sui tornanti montani ma non vorrei trovarmi a consumare il pernetto delle pedaline ad ogni uscita :) ... vista anche la mostruosa coppia del 1200.

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 17:41
da BlackRider
ciao mx... benvenuto nella nostra famiglia... saggia decisione (che moto avevi prima? scommetto una jap, vero?): ad ogni modo tutto dipende da cosa ci devi fare con la moto e da qui il giusto passo. Anche io, come te, sono un pò altino (1.85 x 100kg) e anche io sono passato prima dalla 883 modello Iron Black con scarichi Vance & Hines... bella moto, per carità, grintosa, possente ma dopo due mesi sono passato ad un dyna, ad un potente fat bob.
Se ne farai un uso prettamente da single l'883 è la soluzione ideale per divertirti in città e nelle passeggiate fuori porta ma se con te ci sarà una zavorrina... beh... credo a questo punto dovrai abbandonare l'idea dello sportster e passare direttamente ad un dyna (altro non è che uno sportster più robusto ma con la capacità di divertirti come vuoi tu e nello stesso tempo di portare al seguito zavorrina e qualche bagaglio).
Comunque ottima idea quella di entrare in HD, sono belle moto ma più che altro è bello il mondo in cui ci si trova... e poi... c'è il mitico saluto tra harleysti che non ha eguali... ti viene la pelle d'oca quando ci si saluta incrociandosi (almeno è questo ciò che provo io)...

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 19:01
da Alfredo
Non preoccuparti non immaginavo che ti riferissi alle "saponettate", improbabili su hd. Ma i perni dei pedalini sono robusti, garantisco io, e dopo le prime purghe alle prime grattate ci fai l'orecchio. Detto questo lo sporty (di qualunque cilindrata) e il mezzo più dinamico e reattivo della gamma hd. Un buon principio per dimenticare le saponette e puntare in seguito a quello che vuoi.
Poi può capitare, come per me, che ti innamori più dei difetti che non dei pregi di uno sporty e te lo tieni.
Ognuno è fatto a modo suo e segue i suoi gusti per quanto poco logici possano sembrare.

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 19:08
da Alfredo
Prima che mi spediscono nell'ade per dinamico e reattivo intendevo il telaio non il motore.
Ti consiglio un 1200. Ma non il 48. E il pezzo più venduto ma è anche vero che anche il più cambiato dopo 1 o due anni.
La mia custom ha lo stesso telaio Ma con il serbatoio da 18.5l ti puoi permettere di stare al passo di un dyna come percorrenze chilometriche e tappe on eventuali uscite a lungo raggio. Se devi portarti la zavorrina dovrai necessariamente attrezzati con sissy e sella da viaggio che sfigurerebbero la 48. Invece abbelliscono soltanto la custom. Che esteticamente e uno Street bob piccolino.

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 22:24
da Mr.White
Avevo già pagato Caronte.....

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 22:50
da mxdamage
Grazie per le risposte raga, le zavorrine vanno e vengono per cui nella scelta della moto un po'di sano egoismo ci sta... no? :)
Non vi ho parlato di me e del mio essere un inguaribile visivo.... quindi... meglio bello e scomodo che meno bello e comodo ;)
La 48 è spettacolare, il mio concessionario ne ha una my2014 hard candy in pronta consegna e... me ne sono innamorato ma temo parecchio l'autonomia (ma forse posso sorvolare) e questa limitata (rispetto alla 883) attitudine alla piega. Forse la iron sarebbe la scelta più equilibrata ma.... ho paura di stufarmi in tempo zero

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 27/12/2014, 23:10
da Mr.White
Autonomia e pieghe non dovresti guardarle su quelle moto altrimenti prendi una R
Per quanto riguarda la passeggera, quando inizia a rompere perché è scomoda significa che è ora che cambi ragazzo, ai primi appuntamenti si siede anche sul parafango e si sente pure figa......

Re: 883 iron o 48?

Inviato: 28/12/2014, 9:06
da manrico1
Parere personale: stai parlando troppo di pieghe ...