Pagina 1 di 1

Batwing

Inviato: 26/12/2014, 18:28
da ElectraDenis
ho piacevolmente scoperto quanto sia protettivo il bat wind
non credevo,
ieri ho fatto un giretto, devo dire che qua ,anche se la temperatura non è bassisima, è l'umidità che spacca, partito da Ravenna col SOLEetto deboluccio sono andato verso il mare,
(lidi comacchiesi) che però erano sotto una coltre di nebbia alta, quelle giornate grigie col freddo che penetra,
comunque ho apprezzato molto il riparo che offre, (sulla Romea andavamo a 120/130) anche col casco aperto sento pochissima aria, niente nel corpo, anche la mia metà seduta dietro a detto di stare benissimo senza sventolii, eppoi cè anche il vetrino basso, devo dire che, in quanto a protezione dall'aria sto meglio qui ,che nella mia klt, solo le gambe sono più esposte, il giorno prima ho fatto un giretto con i jeans normali e nelle ginocchia arriva un bel freddino
la sig.ra è stata talmente bene che a detto, anche domani facciamo un giro???caricarla in moto d'inverno non era un operazione semplice....
:ok: :ok:


ps. ho modificato solo il titolo perchè si veda di cosa si parla non per :Censured!: l'errore. :)

Re: bat wind

Inviato: 26/12/2014, 18:52
da Mr.White
Fico!

Una domanda.... che roba è? :confuso:

Re: bat wind

Inviato: 26/12/2014, 20:11
da ElectraDenis
opsssss.
il mascerone,,... non si chiama batwind?

Re: bat wind

Inviato: 26/12/2014, 21:11
da stein
Batwing, ala di pipistrello.
Il Roby probabilmente e' un fedelissimo del vento in faccia ed ha avuto giocare con l'equivoco vento-ala, ma il discorso era chiaro.
A me il bat garba.
Quasi come i moscerini in faccia haha.
:risoebete:

Re: bat wind

Inviato: 26/12/2014, 22:22
da Mr.White
Si lo so, a volte sono un po' mona, ma preferisco una battuta che sollevi il dubbio su chi scrive, se questi scrive sbagliato.
Comunque hai ragione, sono un fedelissimo del vento in faccia ma sono anche d'accordo sul fatto che a volte un riparo sia una bella cosa, soprattutto se si tratta di un pezzo notevole di design come il batWING (no wind casso....) delle Harley, ennesimo oggetto distintivo ed unico di questa casa.

P.s. Batwing è anche un Supereroe (DC Comics), è il Batman africano e si muove in Congo.

Re: bat wind

Inviato: 26/12/2014, 23:06
da BlackRider
ElectraDenis ha scritto:ho piacevolmente scoperto quanto sia protettivo,
non credevo,
ieri ho fatto un giretto, devo dire che qua ,anche se la temperatura non è bassisima, è l'umidità che spacca, partito da Ravenna col SOLEetto deboluccio sono andato verso il mare,
(lidi comacchiesi) che però erano sotto una coltre di nebbia alta, quelle giornate grigie col freddo che penetra,
comunque ho apprezzato molto il riparo che offre, (sulla Romea andavamo a 120/130) anche col casco aperto sento pochissima aria, niente nel corpo, anche la mia metà seduta dietro a detto di stare benissimo senza sventolii, eppoi cè anche il vetrino basso, devo dire che, in quanto a protezione dall'aria sto meglio qui ,che nella mia klt, solo le gambe sono più esposte, il giorno prima ho fatto un giretto con i jeans normali e nelle ginocchia arriva un bel freddino
la sig.ra è stata talmente bene che a detto, anche domani facciamo un giro???caricarla in moto d'inverno non era un operazione semplice....
:ok: :ok:
ti do pienamente ragione Denis... io ho un fat bob completamente modificato e tra gli accessori ho montato un batwing a sgancio rapido, originale HD (era montato su una Electra Glide Ultra Classic, ora è un mio brevetto personale, lo metto e lo tolgo quando mi pare); anche la mia dolce metà e devo dire anche io ne siamo contenti di averlo... è vero, ripara un bel pò...

Re: bat wind

Inviato: 27/12/2014, 8:00
da ElectraDenis
:muto: wing wing wing wing wing.,....adesso mi metto dietro alla lavagna e lo scrivo 1000 volte
beh! se parliamo di vento in faccia,.... sono dalla vostra parte,io sono uno che gira col casco sempre aperto, non riesco a fare a meno del modulare,sono un velista "mancante" :occhiolino:,
si è mancato il denaro necessario per coltivare quella passione,
ecco la ragione di apprezzare il Batwing viaggiare anche in inverno col casco aperto
e tornare a casa senza avere degli attacchi di sinusite da star male 2gg., sei protetto ma non sei "dietro ad un vetro" come in altre moto,

purtroppo pago i peccati di gioventù, sono :old: della generazione di quelli hanno potuto girare senza casco, il massimo che mi concedevo in pieno inverno con neve era una fascia da tennista in fronte, poi si usciva con i capelli bagnati per asciugarli al vento,...... e l'acqua presa sia in moto che in barca,.. se non c'era "mare" non mi divertivo e più era inc*****ato ,con le onde che spazzavano e superavano la barca, più mi piaceva.

Re: bat wind

Inviato: 27/12/2014, 11:29
da BlackRider
ElectraDenis ha scritto::muto: wing wing wing wing wing.,....adesso mi metto dietro alla lavagna e lo scrivo 1000 volte
beh! se parliamo di vento in faccia,.... sono dalla vostra parte,io sono uno che gira col casco sempre aperto, non riesco a fare a meno del modulare,sono un velista "mancante" :occhiolino:,
si è mancato il denaro necessario per coltivare quella passione,
ecco la ragione di apprezzare il Batwing viaggiare anche in inverno col casco aperto
e tornare a casa senza avere degli attacchi di sinusite da star male 2gg., sei protetto ma non sei "dietro ad un vetro" come in altre moto,

purtroppo pago i peccati di gioventù, sono :old: della generazione di quelli hanno potuto girare senza casco, il massimo che mi concedevo in pieno inverno con neve era una fascia da tennista in fronte, poi si usciva con i capelli bagnati per asciugarli al vento,...... e l'acqua presa sia in moto che in barca,.. se non c'era "mare" non mi divertivo e più era inc*****ato ,con le onde che spazzavano e superavano la barca, più mi piaceva.
e già... quando si è giovani si è spavaldi, si sa questo. Purtroppo crescendo ecco che riaffiorano i primi segni della decadenza (dopo i 40 escono fuori tutti, uno alla volta); io invece, a differenza di te, sono stato più tranquillo sotto l'aspetto protettivo (sempre col casco, mai uscito coi capelli bagnati e cose del genere); cosa dirti: oggi, a 52 anni, sto bene, c'è qualche acciacchetto ma risolvibile. A mia moglie purtroppo non è piaciuta l'Electra e nè tantomeno la Street (io invece le adoro) ed ecco che i sono brevettato il batwing a sgancio rapido (da solo e d'inverno lo metto). Comunque protegge davvero tanto e la salute ci ringrazia...