Pagina 1 di 4
Telaio electra
Inviato: 30/11/2014, 17:52
da cesare53
Ciao a tutti , è un po' che manco , ho avuto un po di contrattempi.
Volevo un vostro parere sul telaio dell' Electra standard del 2000 .
Mi hanno detto che il telaio pre 2009 da problemi di stabilita' soprattutto nei curvoni autostradali .
Chi ha avuto questo modello puo' darmi delucidazioni?
Grazie !!
Re: Telaio electra
Inviato: 30/11/2014, 18:31
da Massimo
cesare53 ha scritto:Ciao a tutti , è un po' che manco , ho avuto un po di contrattempi.
Volevo un vostro parere sul telaio dell' Electra standard del 2000 .
Mi hanno detto che il telaio pre 2009 da problemi di stabilita' soprattutto nei curvoni autostradali .
Chi ha avuto questo modello puo' darmi delucidazioni?
Grazie !!
Negli Usa è in atto un inchiesta a causa di decessi su Harley touring fino al 2008. Il problema è detto "Death Wobble".
Re: Telaio electra
Inviato: 30/11/2014, 18:54
da cesare53
Davvero? Puoi spiegarmi di cosa si tratta ?
Grazie Massimo .
Re: Telaio electra
Inviato: 30/11/2014, 19:06
da Massimo
Re: R: Telaio electra
Inviato: 30/11/2014, 21:05
da artur
Azz.... questo non lo sapevo[emoji33]
Re: Telaio electra
Inviato: 30/11/2014, 21:18
da berry
Esiste uno stabilizzatore da montare tra telaio e motore e migliora molto il discorso, ma non pensavo che oscillasse in moto cosi pronunciato come si vede nel video!!
Re: Telaio electra
Inviato: 01/12/2014, 1:01
da Massimo
La cosa è molto seria tanto che CBS investigation sta indagando sulle cause. E' morto anche un agente della stradale..
Il bello è che HD se ne lava le mani dicendo che : Harley-Davidson non riconosce che le sue moto sono suscettibili a questo tipo di oscillazione a seconda della velocità della moto. Ma hanno detto che questo non provoca incidenti (Dal video non direi che è proprio così...)e che questo tipo di oscillazione succede anche ad altri produttori di moto a prescindere se si tratta di una Harley o no (Quali????). Harley ha inoltre detto che il problema oscillazione è peggiorato da quando i piloti aggiungono modifiche su alcune parti (Il Sign. Jerry Costa non aveva fatto nessuna modifica...)e suggerisce di seguire il manuale del proprietario.
Re: R: Telaio electra
Inviato: 01/12/2014, 6:40
da Mr.White
Ma solo nelle curve a destra?
Re: Telaio electra
Inviato: 01/12/2014, 8:41
da Alfredo
Terrificante.
Mai vista na roba del genere.
Vero che non è nata per le pieghe ma nemmeno per stare perpendicolari all'asfalto
Re: R: Telaio electra
Inviato: 01/12/2014, 10:13
da Massimo
È un classico. Il gioco dello scarica barile.
Figuriamoci se la colpa non era degli utenti.
Sia mai che fanno anche solo un banale errore.
Chissà come mai allora nel 2009 hanno prontamente cambiato un telaio che durava da tempo.
C è solo da sperare che almeno quest ultimo sia esente dal problema..