Pagina 1 di 1

una riflessione su le condoglianze

Inviato: 11/02/2010, 9:44
da Hozono
Ho notato che spesso,in seguito a trisiti epiloghi molte persone si recano presso la persona vittima di tali vicende e con aria estremamente sofferente pronunciano l'ormai iper collaudata parola di circostanza "condoglianze".Nel farlo hanno aria affranta e sofferente anche se è palese che, il piu delle volte ,non gliene frega nulla delle persone che nemmeno conoscono....
Poi utilizzare proprio quella parola..mi sa come di cosa obbligata..credo che a volte uno sguardo o una stretta di mano valga piu di 100 parole o quantomeno piu di quell'ormai consueta esperssione.
Bha sarò un orso ma io difficilmente vado da colleghi o conoscenti con quella parola in bocca...
Sono io deviato mentalmente oppure anche voi la pensate e vi comportate allo stesso modo?

Re: una riflessione su le condoglianze

Inviato: 11/02/2010, 10:04
da Leonard
Anch'io la penso come te, anzi io certi formalismi li abolirei e lascerei in pace chi in quel momento stà soffrendo.

Re: una riflessione su le condoglianze

Inviato: 11/02/2010, 10:14
da Luamelio
..........scusatemi se rincaro, ma io non condivido nemmeno chi mette la notizia della scomparsa di un parente o quello che sia su Blog, Forum o social network :nono:

Re: una riflessione su le condoglianze

Inviato: 11/02/2010, 10:26
da Mechano
Luamelio ha scritto:..........scusatemi se rincaro, ma io non condivido nemmeno chi mette la notizia della scomparsa di un parente o quello che sia su Blog, Forum o social network :nono:
Nemmeno se era un gatto biker?
Mi saliva come passeggero e veniva giù fino in garage stando in equilibrio sul sedile. E poi quando io scendevo si prendeva il mio sedile e si addormentava sopra.
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... &view=next

Re: una riflessione su le condoglianze

Inviato: 11/02/2010, 10:32
da Luamelio
....io penso che ad alcuni appuntamenti siamo chiamati tutti prima o poi, ma se io ho un lutto in famiglia e la cosa mi è davvero vicina, non credo che io avrei la testa di accendere un computer e mettermi a scrivere.........per che cosa poi?.....per coinvolgere gente che molto probabilmente conosco a malapena e che si vedranno costretti mettere quel "Condoglianze" di circostanza, ma che poi dopo pochi minuti avranno gia dimenticato tutto....


No io la penso diversamente certe cose sono private e devono restare tali.

Re: una riflessione su le condoglianze

Inviato: 14/02/2010, 10:12
da Kingabry
Io la cosa che non sopporto in assoluto sono gli applausi che fanno quando il Feretro esce dalla chiesa.
è più forte di me, in quei momenti giro canale....

Re: una riflessione su le condoglianze

Inviato: 14/02/2010, 12:44
da spas
Kingabry ha scritto:Io la cosa che non sopporto in assoluto sono gli applausi che fanno quando il Feretro esce dalla chiesa.
è più forte di me, in quei momenti giro canale....
Questa mi pare che sia una tendenza nata negli ultimi anni che non piace neppure a me , l'applauso lo associo più ad un momento di giubilo.
Tendenzialmente sono in accordo con luamelio, è stato in gamba quel ex parlamentare che ha fatto dare notizia della sua morte soltanto qualche giorno più tardi evitando così a tutte quelle persone che sarebbero andate al funerale a parlare del tempo e di questo e quell'altro di risparmiarsi la fatica.