Moto che singhiozza
Inviato: 09/10/2014, 22:59
Ciao a tutti,
ho un problema. Ai bassi regimi (comunque sopra i 2000rpm) con motore a filo di gas mi succede che ogni tanto il motore perde uno scoppio (ora non saprei dire quale dei 2 cilindri) e sento una botta nel filtro dell'aria. La moto da uno strattone e finisce tutto lì. Lo fa però spesso e per farla smettere devo dare una smanata di gas o cambiare marcia per cambiare regime.
Ora, ho appena messo su la Twin Tuner Daytona e sto smanettando con i settaggi e quindi non sarò granché a posto. Inoltre un mese fa ho sostituito il serbatoio mettendone uno il cui precedente proprietario aveva fatto (male) la tankerite che si stava scrostando parecchio. Il carrozziere l'ha pulito come poteva prima di riverniciarlo ma al montaggio l'ho dovuto scuotere parecchio per far uscire tutti i pezzettini.
Sono però portato a pensare che se fosse stato sporco nel serbatoio lo avrei visto anche con gli arricchitori mentre il problema è iniziato con la centralina inoltre credo lo farebbe a tutti i regimi (o no?).
Se fosse carburazione, un comportamento così è da miscela magra o grassa? Ovvero, arricchisco o smagrisco?
Grazie per il vostro supporto!
PS: per fugare ogni dubbio, c'è qualche additivo che conoscete con cui fare un giro di pulizia della pompa e filtro benzina? Ho un EFI, ovviamente.
ho un problema. Ai bassi regimi (comunque sopra i 2000rpm) con motore a filo di gas mi succede che ogni tanto il motore perde uno scoppio (ora non saprei dire quale dei 2 cilindri) e sento una botta nel filtro dell'aria. La moto da uno strattone e finisce tutto lì. Lo fa però spesso e per farla smettere devo dare una smanata di gas o cambiare marcia per cambiare regime.
Ora, ho appena messo su la Twin Tuner Daytona e sto smanettando con i settaggi e quindi non sarò granché a posto. Inoltre un mese fa ho sostituito il serbatoio mettendone uno il cui precedente proprietario aveva fatto (male) la tankerite che si stava scrostando parecchio. Il carrozziere l'ha pulito come poteva prima di riverniciarlo ma al montaggio l'ho dovuto scuotere parecchio per far uscire tutti i pezzettini.
Sono però portato a pensare che se fosse stato sporco nel serbatoio lo avrei visto anche con gli arricchitori mentre il problema è iniziato con la centralina inoltre credo lo farebbe a tutti i regimi (o no?).
Se fosse carburazione, un comportamento così è da miscela magra o grassa? Ovvero, arricchisco o smagrisco?
Grazie per il vostro supporto!
PS: per fugare ogni dubbio, c'è qualche additivo che conoscete con cui fare un giro di pulizia della pompa e filtro benzina? Ho un EFI, ovviamente.