Pagina 1 di 3

olio motore ovunque!!!

Inviato: 05/09/2014, 19:56
da beaver
questa settimana sono stato in francia per lavoro......, visto il meteo mi sono detto perche' non in moto :slurp: 2000km tra andata e ritorno tra bei panorami per di piu' con le spese pagate!!!
parto dal buriland e faccio la prima sosta a Fabro, riparto e dopo 15km improvvisamente mi scivola il piede dalla pedana, guardo sotto e vedo che ho tutta la parte sinistra della moto letteralmente annegata nell'olio. Scalo subito in folle, spengo il motore e tenendo la frizione tirata accosto e mi fermo.
non avevo sentito vibrazioni o rumorosita' strane, di fumo non ne facevo per cui ho scartato subito l'avaria meccanica; guardo il frontale motore e mi accorgo che la perdita arriva dall'esterno motore, ovvero tra il filtro ed il radiatore...... essendo entrambi asciutti la diagnosi e' immediata..... uno dei tubi in gomma (mannaggia a me che non li ho messi in treccia) si e' bucato e tutto l'olio e' uscito in un attimo!
carro attrezzi per uscire dall'autostrada a spese telepass ed un altro a spese assicurazione per la concessionaria piu' vicina, ovvero perugia.
essendo in viaggio per lavoro mi sono fatto portare la macchina dal figlio ed ho proseguito per la francia con quella, oggi ho ritirato la moto (260 euro) ed ho visto il tubo rotto; non sembra strisciamento perche' la zona di rottura e' molto limitata e sembra quasi sia stato un cedimento del materiale od un'incisione accaduta non so come che ha indebolito la zona portandola al cedimento.
la concessionaria non aveva tubi in treccia, per cui ho di nuovo tubi in gomma perche' la priorita' era provvedere a recuperare la moto, ovviamente ora devo pensare a montarli in treccia quanto prima per evitare nuovamente il problema, strisciamento o rottura che fosse. I vecchi tubi sono durati 5500 km.....
suggerisco a chi ha gia' il radiatore o pensa di metterlo di montare assolutamente tubi in treccia.

p.s. almeno l'arresto immediato del motore ha prevenuto danni maggiori :accaldato:

Re: R: olio motore ovunque!!!

Inviato: 05/09/2014, 20:13
da Massimo
Porca miseria! Beh dai nulla di grave perlomeno.

Re: olio motore ovunque!!!

Inviato: 05/09/2014, 20:26
da ghira75
quanto olio hai dovuto metterci poi per portarla al livello giusto, una volta riparati i tubi? cioe', quanto olio aveva perso?

Re: olio motore ovunque!!!

Inviato: 05/09/2014, 20:34
da beaver
ghira75 ha scritto:quanto olio hai dovuto metterci poi per portarla al livello giusto, una volta riparati i tubi? cioe', quanto olio aveva perso?
Quando ho controllato l'asticella era asciutta, l'officina mi ha detto di averne trovato si e no 1/2kg, 1,5kg se ne sono andati per le prove e poi hanno rifatto il carico di 2,5kg

Re: olio motore ovunque!!!

Inviato: 05/09/2014, 20:50
da ghira75
beaver ha scritto:
ghira75 ha scritto:quanto olio hai dovuto metterci poi per portarla al livello giusto, una volta riparati i tubi? cioe', quanto olio aveva perso?
Quando ho controllato l'asticella era asciutta, l'officina mi ha detto di averne trovato si e no 1/2kg, 1,5kg se ne sono andati per le prove e poi hanno rifatto il carico di 2,5kg
Speriamo bene che non abbia subito danni. se ha perso 1/2kg allora sicuramente non ha subito danni, ma che hai trovato l'asta asciutta mi preoccupa.

Re: olio motore ovunque!!!

Inviato: 05/09/2014, 21:41
da beaver
hanno trovato solo 1/2kg rimasto e comunque il sistema filtro/radiatore è all'ingresso motore quindi diciamo che sicuramente per almeno 1 minuto il motore ha girato a carico, mentre l'olio usciva e solo parzialmente riusciva ad arrivare al motore con pressione ovviamente bassa.
mettiamola così..... fino a quando esiste un velo d'olio sulle parti il motore riesce a gestire la procedura di arresto che ho eseguito, l'assenza di fumosità, rumore e vibrazioni mi rende tranquillo sulla cosa.
potenzialmente potrei aver applicato "n" cicli di fatica aggiuntivi per cui potrei aver ridotto un pò la vita del motore, però oggi dopo averla presa ho fatto 220km per portarla a casa a velocità autostrada in tutta serenità

Re: olio motore ovunque!!!

Inviato: 05/09/2014, 21:51
da beaver
siccome dai problemi devi imparare come prevenire (altrimenti non serve a niente) ho trovato su internet questo prodotto http://www.cope-italy.it/dati/ContentMa ... e_tubo.pdf come soluzione rapida al problema
mi sono ricordato di averne uno spezzone di una cinquantina di cm in garage, domani vado e lo piazzo su!!!

Re: olio motore ovunque!!!

Inviato: 05/09/2014, 22:14
da ghira75
beaver ha scritto:siccome dai problemi devi imparare come prevenire (altrimenti non serve a niente) ho trovato su internet questo prodotto http://www.cope-italy.it/dati/ContentMa ... e_tubo.pdf come soluzione rapida al problema
mi sono ricordato di averne uno spezzone di una cinquantina di cm in garage, domani vado e lo piazzo su!!!
ci metterei comunque l'intrecciato se fossi in te. Over engineering e' la qualita' che piu' mi piace/condivido dei prodotti americani.

1/2kg rimasto.... diciamo che se non hai grippato sei stato fortunato.

Mal che vada, visto che un po' di km gia' ce li hai su quel motore, il prossimo inverno spedisci i cilindri a fuelmoto e li fai borare a 107", problema risolto. :occhiolino:

Re: olio motore ovunque!!!

Inviato: 06/09/2014, 10:21
da Alfredo
Non è di certo una consolazione ma ... un conoscente e tornato da Toledo a Pescara con la pompa dell'olio ferma. All'epoca aveva su circa 100.000km al ritorno , quando si è accorto, ave a fatto circa 1500€ di danni al gruppo termico (da notare che Cmq ci ha fatto qualche migliaio di km). Attualmente la moto ha sul groppone 220.000km. Non mi preoccuperei per la vita del motore. Non sono motori esenti da difetti, ma tendono a sopravvivere davvero a lungo, anche quando altre tipologie di motori cederebbero.

Re: olio motore ovunque!!!

Inviato: 07/09/2014, 16:03
da Mechano
Un motivo in più per evitare la fissa del radiatore. Mai fu più vero il detto "tutto quello che non c'è non si può guastare..."