olio motore ovunque!!!
Inviato: 05/09/2014, 19:56
questa settimana sono stato in francia per lavoro......, visto il meteo mi sono detto perche' non in moto
2000km tra andata e ritorno tra bei panorami per di piu' con le spese pagate!!!
parto dal buriland e faccio la prima sosta a Fabro, riparto e dopo 15km improvvisamente mi scivola il piede dalla pedana, guardo sotto e vedo che ho tutta la parte sinistra della moto letteralmente annegata nell'olio. Scalo subito in folle, spengo il motore e tenendo la frizione tirata accosto e mi fermo.
non avevo sentito vibrazioni o rumorosita' strane, di fumo non ne facevo per cui ho scartato subito l'avaria meccanica; guardo il frontale motore e mi accorgo che la perdita arriva dall'esterno motore, ovvero tra il filtro ed il radiatore...... essendo entrambi asciutti la diagnosi e' immediata..... uno dei tubi in gomma (mannaggia a me che non li ho messi in treccia) si e' bucato e tutto l'olio e' uscito in un attimo!
carro attrezzi per uscire dall'autostrada a spese telepass ed un altro a spese assicurazione per la concessionaria piu' vicina, ovvero perugia.
essendo in viaggio per lavoro mi sono fatto portare la macchina dal figlio ed ho proseguito per la francia con quella, oggi ho ritirato la moto (260 euro) ed ho visto il tubo rotto; non sembra strisciamento perche' la zona di rottura e' molto limitata e sembra quasi sia stato un cedimento del materiale od un'incisione accaduta non so come che ha indebolito la zona portandola al cedimento.
la concessionaria non aveva tubi in treccia, per cui ho di nuovo tubi in gomma perche' la priorita' era provvedere a recuperare la moto, ovviamente ora devo pensare a montarli in treccia quanto prima per evitare nuovamente il problema, strisciamento o rottura che fosse. I vecchi tubi sono durati 5500 km.....
suggerisco a chi ha gia' il radiatore o pensa di metterlo di montare assolutamente tubi in treccia.
p.s. almeno l'arresto immediato del motore ha prevenuto danni maggiori

parto dal buriland e faccio la prima sosta a Fabro, riparto e dopo 15km improvvisamente mi scivola il piede dalla pedana, guardo sotto e vedo che ho tutta la parte sinistra della moto letteralmente annegata nell'olio. Scalo subito in folle, spengo il motore e tenendo la frizione tirata accosto e mi fermo.
non avevo sentito vibrazioni o rumorosita' strane, di fumo non ne facevo per cui ho scartato subito l'avaria meccanica; guardo il frontale motore e mi accorgo che la perdita arriva dall'esterno motore, ovvero tra il filtro ed il radiatore...... essendo entrambi asciutti la diagnosi e' immediata..... uno dei tubi in gomma (mannaggia a me che non li ho messi in treccia) si e' bucato e tutto l'olio e' uscito in un attimo!
carro attrezzi per uscire dall'autostrada a spese telepass ed un altro a spese assicurazione per la concessionaria piu' vicina, ovvero perugia.
essendo in viaggio per lavoro mi sono fatto portare la macchina dal figlio ed ho proseguito per la francia con quella, oggi ho ritirato la moto (260 euro) ed ho visto il tubo rotto; non sembra strisciamento perche' la zona di rottura e' molto limitata e sembra quasi sia stato un cedimento del materiale od un'incisione accaduta non so come che ha indebolito la zona portandola al cedimento.
la concessionaria non aveva tubi in treccia, per cui ho di nuovo tubi in gomma perche' la priorita' era provvedere a recuperare la moto, ovviamente ora devo pensare a montarli in treccia quanto prima per evitare nuovamente il problema, strisciamento o rottura che fosse. I vecchi tubi sono durati 5500 km.....
suggerisco a chi ha gia' il radiatore o pensa di metterlo di montare assolutamente tubi in treccia.
p.s. almeno l'arresto immediato del motore ha prevenuto danni maggiori
