Pagina 1 di 2
Abbassare il minimo
Inviato: 16/08/2014, 4:59
da socio
Salve ragazzi.
Deluxe 2012 . ...103.
Stage 1 con terminali v&h , filtro e centralina fuel pack.
Minimo alla partenza sui 1200 che ....a moto calda ...non scende mai al di sotto dei 980/1000.
Secondo voi...agendo solo sulla fuel pack....si può abbassare ulteriormente?
Oppure quali sono le alternative?
Vi ringrazio
Socio
Re: Abbassare il minimo
Inviato: 16/08/2014, 8:29
da Alfredo
Mi è stato detto, ma verifica, che sui modelli ad iniezione non è corretto abbassato al di sotto dei 950. Quindi ne guadagneresti molto poco. Inoltre non otterrete il borbottio trotterellante topico di quelle a carburatore. Rimarrebbe Cmq un minimo regolare. A meno di non carburare i due cilindri con un copia incolla della mappa.
Re: Abbassare il minimo
Inviato: 16/08/2014, 11:39
da FrankLeone84
la mia l'ho fatta abbassare,ad una certa temperatura mi gira sui 820/850, chi me l'ha regolato ha detto che andare oltre puo' causare problemi,non avra' l'effetto carburatore ma mi piace molto cosi' rispetto a prima
Re: Abbassare il minimo
Inviato: 16/08/2014, 12:01
da Massimo
Nn c'è niente da fare,il pulsare del carb è unico e nessuna centralina o abbassamento può replicarlo.

Re: Abbassare il minimo
Inviato: 16/08/2014, 12:55
da socio
Massimo ha scritto:Nn c'è niente da fare,il pulsare del carb è unico e nessuna centralina o abbassamento può replicarlo.

Guarda che lo so anche io.....avevo l'electra a carburatore.
Ma se oggi ho una iniettata un motivo ci sarà .
Ad ogni modo non volevo aprire la solita abusata discussione tra. le vere harley e le iniettate....ma solo conoscere il vostro parere sul mio quesito.
Deduco che qualcosina posso diminuire....grazie per i vostri consigli
Socio
Re: Abbassare il minimo
Inviato: 16/08/2014, 19:51
da Mr.White
Fatto abbassare il min. a 800 con SERT (perchè col sert meno di così non si può) moto ok e minimo quasi umano.
Per quanto riguarda il discorso lubrificazione, il problema non sussiste in quanto il 103 così come il 96 hanno una pompa dell'olio decisamente migliore e poi... quanto ci stai al minimo?
Re: R: Abbassare il minimo
Inviato: 16/08/2014, 20:35
da Massimo
socio ha scritto:Massimo ha scritto:Nn c'è niente da fare,il pulsare del carb è unico e nessuna centralina o abbassamento può replicarlo.

Guarda che lo so anche io.....avevo l'electra a carburatore.
Ma se oggi ho una iniettata un motivo ci sarà .
Ad ogni modo non volevo aprire la solita abusata discussione tra. le vere harley e le iniettate....ma solo conoscere il vostro parere sul mio quesito.
Deduco che qualcosina posso diminuire....grazie per i vostri consigli
Socio
Discussione ke lungi da me fare.
C è un prima e un dopo. Punto.
;-)
Re: Abbassare il minimo
Inviato: 16/08/2014, 22:58
da Tado
Quoto Roby deluxe 103 sert minimo 820 880 tutto ok
Re: Abbassare il minimo
Inviato: 17/08/2014, 23:53
da vins
Effettivamente, a conti fatti, il minimo si potrebbe abbassare.
Tempo fa ho inventato un dispositivo elettronico con cui abbassare il minimo, anche a livello cardiaco.
Potevo venderlo e farci qualche soldino....ma non l'ho fatto.
Il problema del minimo basso esiste ed a 800 giri non è sicuramente la pressione dell'olio.
Il problema è che il minimo e la temperatura del motore (più altri fattori) sono legati assieme da un complesso sistema di controllo.
Chi ti abbassa il minimo deve saperlo fare....
Smanettando col pc diverse mappature ho trovato che alcune permettono di scendere anche ad 800....il suono è bellissimo....ma sono molto diverse rispetto alla mappa originale.
Quindi valuta bene....non farti abbassare il minimo con la mappa stock....
Ad esempio la mia mappa stock non permette di essere cambiata in modo radicale, ed il minimo non può scendere sotto i 900. Con altre mappe, invece, posso variare e scendere sotto fino ad 800...
Non credo che in HD di punto in bianco siano impazziti ed abbiano deciso di perdere il suono alzando il minimo senza un motivo concreto...
...anche se per altre scelte fatte, di concreto vedo ben poco....
HAHAHAHAHAH!!!!
Vins-
Re: Abbassare il minimo
Inviato: 18/08/2014, 0:58
da Mr.White
Infatti non sono impazziti, si sono solo adattati alle econormative, al di sotto di 1000rpm la carburazione non è mai corretta e dal momento che il controllo emissioni si fa al minimo difficilmente sarebbe superabile, in più le sonde lambda darebbero un'informazione che la centralina non riuscirebbe a rimediare data la ridotta tolleranza di correzione.
Altri possibili problemi di un minimo troppo basso sono la difficoltosa ricarica dell'alternatore e il regolatore di tensione che scalda di più, ma sono cose con le quali si ha sempre avuto a che fare solo che "una volta" non ci si faceva caso...
Concordo sul fatto di abbassare il minimo a seguito di una mappatura ad hoc e che oltre una certa temperatura, lo rialzi di un 100rpm