Pagina 1 di 2

Cinghia di trasmissione

Inviato: 30/07/2014, 8:37
da HDsaster
Vorrei condividere con voi questa esperienza. Venerdì 30 maggio accendo la moto per andare a bere l'aperitivo serale, inserisco la marcia, sento l'innesto della marcia che fa un rumore tremendo, mollo la frizione e la moto non si muove. Tolgo la marcia, la rimetto, mollo la frizione e la moto va su di giri, ma non si muove. Il mio primo pensiero è stato: "ho rotto il cambio". Scendo e vedo fumare la parte posteriore. Vedo che per terra c'è una specie di serpente. Ben presto mi rendo conto che si tratta della cinghia.
Inizia la mia disperazione, è venerdì sera, il lunedì successivo è il 2 giugno e sabato 7 devo partire per il raduno di Biograd. Sabato mattina inizio a telefonare a tutte le concessionarie del nord Italia e nessuna ha il pezzo in casa. Inizio a cercarla all'estero, e la trovo al primo tentativo. La concessionaria di Innsbruck ce l'ha, sono le 10,30 del mattino potrei partire al volo, ma considerato il traffico del sabato mattina, correndo potrei essere sul posto per le 12.00. Però sono austriaci, a mezzogiorno chiudono e non sono disposti ad aspettarmi. Sento allora un mio meccanico di fiducia che mi garantisce che mi restituisce la moto riparata entro venerdì, in modo che sabato mattina possa partire. Nemmeno lui ce l'ha in casa, ma la ordinerebbe dalla Germania il giorno stesso e non essendo festivo il lunedì successivo la merce viaggia tranquillamente. Mi consiglia di montare la cinghia della S&S che, a sua detta, costa meno ed è più resistente. La sostituzione della cinghia (della S&S) compresa di tutto, lavoro, primaria ecc, mi è costata 500 Euro, mentre ad Innsbruck per la sola cinghia originale, senza lavoro, mi chiedevano 480 Euro.

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 30/07/2014, 8:55
da stein
Un bel derby tra crucchi, non c'e che dire.
A vincere però è quel “meridionale” bolzanino del tuo mecca haha :clap:
Meglio così.
:ok:

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 30/07/2014, 11:06
da mobydick
Colgo l' occasione di essere sull'argomento. ...quanto dura una cinghia?
Varia da modello a modello??

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 30/07/2014, 11:07
da Massimo
Sulla mia 6 anni mai dato un problema. :occhiolino:

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 30/07/2014, 11:15
da HDsaster
di solito la danno per 70k chilometri. La mia ne aveva 55k ma si è spezzata perché mi è entrato un sassolino. Si vedeva bene il rigonfiamento e lo strappo ai suoi lati.

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 30/07/2014, 11:25
da beaver
La cinghia è "on condition" , ovvero non ha una scadenza predefinita ma va sostituita quando usurata.
Per sfruttare al massimo la sua durata occorre porre attenzione sia alla corretta tensione che all'allineamento in modo che lavori senza stress.
Nel caso particolare del sassolino che ha rotto la tua cinghia purtroppo la sfiga è sempre in agguato e qui viene la domanda (perchè alle volte la sfiga siamo noi ad aiutarla):
Per caso hai rimosso le cover di protezione della cinghia? La cinghia in vista è bella da vedere ma in genere questo è il tipo di problema che porta :occhiolino:

P.s. La cifra spesa è una enormità....... Ma non ci credo che sia solo cinghia (mica le fanno in kriptonite...l) purtroppo la mano d'opera necessaria è tanta ed incide parecchio; un buon motivo per eventualmente attrezzarsi e fare da soli....

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 30/07/2014, 11:35
da mobydick
Giusta considerazione Beaver...ci sarà una protezione x sta cinghia....
purtroppo sassolini e altro sono più che possibili.... :nonso:

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 30/07/2014, 11:46
da HDsaster
ho alcuni amici che fanno motocross ed ho provato a stargli dietro con la mia su un percorso pieno di salti e fango!

Scherzi a parte, ad eccezione di filtro, marmitte e kit di abbassamento, la mia moto è completamente originale e la cinghia ha tutte le protezioni di fabbrica.
Si è trattato veramente solo di sfiga.

Ho avuto un'altra HD nella quale avevo sostituito il pneumatico posteriore con uno più largo e per farcelo stare ho dovuto togliere il carter. Mai successo niente!

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 31/07/2014, 13:39
da Piero67
...500€ sono tanti per il cambio della cinghia, non so quanto costa il pezzo originale, se e' vero quello che hai detto, e' l'ennesima conferma che gli HD sono dei ladri legalizzati...

Re: Cinghia di trasmissione

Inviato: 31/07/2014, 13:45
da Mechano
Io spendo intorno ai 130-150€ per una cinghia in USA.

Sullo Sporty si monta molto facilmente aprendo solo il carterino pignone e smontando un solo perno dell'ammortizzatore destro, sui Softail e Dyna bisogna tirare giù il forcellone (solo Softail) e la primaria (tutti i TwinCam ed Evo).

http://www.harley-davidson-hangout.com/ ... hange.html

È uno dei motivi per cui adoro lo Sportster, la manutenzione è facile. Apri il carter destro e ti cascano in mano gli assi a camme. La cinghia è una cazzata. Peccato dal 2004 non ci sia più il cambio estraibile.