Pagina 1 di 3
trasudamento olio xr1200
Inviato: 05/06/2014, 14:38
da hector77
Ciao ragazzi,nella mia xr1200 vi é un leggero e fisiologico trasudamento tta gli accoppiamenti delle teste specialmodo con le tenperature piu calde o usando gradazioni piu basse del 20w50,tipo un 15 o 10..questa cosa l avevo anche sul mio precedente 883 r del 2008.
Pero ora nell xr1200 ho anche un.trasudamento da no dei due bulloni all altezza delle trste lato destro motore,dove si aggancia iquella placca metallica nera con logo harley che sarebbe il raffreddamento ausiliario olio che va alle teste appunto.mi han detto.che é un raffreddamebto in comne con alcune buell ..posto qualche foto se riesco...
Re: trasudamento olio xr1200
Inviato: 05/06/2014, 14:43
da hector77
Come si postano le foto?
Re: R: trasudamento olio xr1200
Inviato: 05/06/2014, 15:27
da Massimo
Se usi la ricerca trovi la guida messa da Watthd o da Caparda.
Re: trasudamento olio xr1200
Inviato: 06/06/2014, 9:26
da Mr.White
La tua xr1200 é nuova?
Io, Super glide custom del 2013 immatricolata a febbraio con ad oggi 3300 km e trasudamento da quando me ne sono accorto e cioè a 600km, sulla sx alla base dei cilindri, attorno alle viti di serraggio della testata, dietro il cilindro posteriore, a dx alla base dei cilindri e attorno alle cover cromate delle aste distribuzione davanti al motore sul supporto del filtro dove ci sono le due viti di chiusura dei fori di lavorazione. Praticamente ovunque non ci sia la pasta bianca di assemblaggio. A detta di due meccanici di due differenti concessionari (non dove l'ho acquistata) si tratta di grasso/olio che viene messo in fase di montaggio durante la produzione e poi trasuda da varie guarnizioni, non sempre ma a volte succede... A me sta ancora trasudando e ieri portando la moto dal dealer che me l'ha venduta, per sostituire il paraolio dello stelo sx che perde (maporcaputtanachepallecazzo!) il capo officina se l'è guardata bene per cercare di capire che liquido sia e ha detto che controllerà tutto e provvederà a controllare le coppie di serraggio. Aggiungo che dopo aver consumato un po' d'olio durante i primi 1600km di rodaggio, ora dopo quasi 2000km dal cambio d'olio non ha consumato una goccia, l'olio è a filo del limite max dell'astina controllando a caldo sul cavalletto, olio minerale HD da tagliano.
Sabato mattina la vado a prendere e le infomazioni aggiuntive le posto qui.
Re: trasudamento olio xr1200
Inviato: 06/06/2014, 9:39
da watthd
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=2315&
Invece di imageshack, vai su tinypic, in quanto il primo è diventato a pagamento!

Re: R: trasudamento olio xr1200
Inviato: 06/06/2014, 9:45
da Massimo
Nn penso sia una cosa normale Roby..a me nn è mai successo con nessun modello precedente Street compresa.
Sugli sporty è cosa abbastanza normale,anke se la superlow di mia moglie pare sia una eccezione.
Ormai di quello ke dicono dentro alle concessionarie nn mi fido più.
Son buoni x la maggior parte a sparare cazzate giusto x dir qualcosa..
Re: R: trasudamento olio xr1200
Inviato: 06/06/2014, 9:48
da watthd
Re: trasudamento olio xr1200
Inviato: 06/06/2014, 11:09
da hector77
Ragazzi ame invece..consultandomi con ragazzi dei varibforum anche americani risulta questo:nonnso nei bigvtwin.ma.negli smallblock degli sportster vi possono essere dei trasudamenti fisiologici,a me per esempio dopo qualche tirata autostradale ad alte velocita d estate noto che trasuda dibpiu e nella vecchia 883 addirittura mi fuoriusciva una goccia d olio dall imboccatura del tappi di rabbocco..son motori di vecchia concezuoni bicilindrici ad aria che magnano.olio..chi piu chi meno...e gli accoppiamenti interni sono piu approssimativi che nelle.moto jap o europee e cmq abbiamo delle.guarnizionitestata di serie che fan pena...difatti con 100€ o poco piu vendono kit giuarnizioni di miglior qualita. Tipo subquelnsito olandese che si occupa di v twin motorcycles,
Ah ho scoperto.peeche l xr1200 mi ha trasudato da un bullone u npelo.d olio..avevo fatto 80 km autostrada ai 150 di media la acorsa settimana per andare a verona bike week....e ci stava...
Come trasudavo di piu d estate quando sfruttavo nei viaggi il motore della 883..parliamo sempre di un velino di unto non di gocce piene o teste imbrattate di brutto..
Ciao raga
Re: trasudamento olio xr1200
Inviato: 06/06/2014, 13:21
da berry
Se è un trasudamento, ci può' stare, se è una perdita no! Negli sportster capita spesso proprio nel punto che dici tu e bisogna intervenire,
Re: trasudamento olio xr1200
Inviato: 06/06/2014, 13:51
da Mr.White
@ Massimo, non so cosa dirti, in molti dicono che non è normale ma in tre dealer differenti mi hanno detto la stessa cosa e anche qualcun'altro da me interpellato che aveva lo stesso problema e poi si è risolto spontaneamente, magari, ai dealer, la frase sarà arrivata come e-mail con oggetto: frase standard da dire ai clienti se chiedono dei trafilaggi, ma il fatto è che consuma niente niente di olio e se per non vedere gli aloni, ocio ho detto aloni roba che neanche sporca il dito se tocchi, mi smontano il gruppo termico con tutte le conseguenze sicuramente nefaste che poi ne seguono inevitabilmente, la tengo così e controllo. Non si attacca nemmeno lo sporco sopra, sembrerebbe quasi che esca dalle porosità del metallo se non fosse che sono vicino alle guarnizioni.