Pagina 1 di 2

pulizia filtro big sucker

Inviato: 31/05/2014, 18:37
da Paradiselost
monto il big sucker arlen ness...qual'è la migliore maniera per pulire il filtro? con la benzina,acqua e sapone oppure con lo spray? :confuso:

Re: pulizia filtro big sucker

Inviato: 31/05/2014, 23:54
da roadkingpurple
a me hanno detto acqua calda e sapone, pero calcola che io non ce l'ho, lo dico per sentito dire...

Re: pulizia filtro big sucker

Inviato: 01/06/2014, 1:37
da berry
Compra il kit di pulizia della kn e sei apposto

Re: pulizia filtro big sucker

Inviato: 01/06/2014, 9:56
da Mechano
Meglio il suo kit.

Se non trovi il K&N puoi prendere quello della BMC. Oppure nei negozi di auto tuning c'è anche la francese JR che fa filtri dello stesso tipo ed ha un kit identico.
Sono composti del liquido detergente e dello speciale olio spray, che per K&N e BMC è di colore rosso, per JR è blu.

Immagine

Immagine

Immagine

Re: pulizia filtro big sucker

Inviato: 01/06/2014, 11:23
da Paradiselost
grazie..ma come si usano poi?

Re: pulizia filtro big sucker

Inviato: 01/06/2014, 20:50
da berry
Paradiselost ha scritto:grazie..ma come si usano poi?
Lo smonti dalla moto, spruzzi il detergente e lo risciacqui con acqua da dentro verso l' esterno, fatto questo lo lasci asciugare e poi spruzzi l' olio, è molto semplice

Re: pulizia filtro big sucker

Inviato: 01/06/2014, 23:12
da Paradiselost
grazie.. :)

Re: pulizia filtro big sucker

Inviato: 04/06/2014, 9:35
da gskatex
per pulire il filtro uso detergente apposito della bardhall, poco costoso ed efficace, e poi gli spuzzo dell'olio della mortorex..
questo è quello che faccio sulla moto da enduro da parechio tempo, adesso non so cosa costano i kit appositi ma con circa 15 euro di materiale
ci pulisco il filtro una ventina di volte...

Re: pulizia filtro big sucker

Inviato: 04/06/2014, 20:57
da Mechano
gskatex ha scritto:per pulire il filtro uso detergente apposito della bardhall, poco costoso ed efficace, e poi gli spuzzo dell'olio della mortorex..
questo è quello che faccio sulla moto da enduro da parechio tempo, adesso non so cosa costano i kit appositi ma con circa 15 euro di materiale
ci pulisco il filtro una ventina di volte...
Si ma l'olio deve essere specifico per filtri in cellulosa, è quello che poi a toccarlo è appiccicoso.

Olii per filtro che al tatto sono molto fini e scivolosi come il WD40 o lo Svitol, non vanno bene.

Re: R: pulizia filtro big sucker

Inviato: 04/06/2014, 22:55
da gskatex
Sì ovvio olio per filtri della motorex quello blu.... è molto viscoso lo uso da anni