Pagina 1 di 2

Rimappare, sert, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 26/05/2014, 21:31
da Mr.White
Vorrei capire da chi è più esperto di me sull'argomento (cioè quasi tutti...), com'è che funziona la rimappatura in closed loop, mi spiego meglio:

Quando si rimappa la centralina, si inseriscono valori presi da mappe preesistenti o si costruisce una mappa ad hoc e fin qui.... quello che non mi è chiaro è come e se la rimappatura influisce sulla carburazione quando la centralina lavora in closed loop e quindi quando riceve informazioni dalle sonde sullo scarico visto che in quel caso ha una tolleranza di aggiustamento minima.

Perciò dato che da quello che ho capito il closed loop è attivo da 0% a 60% di apertura del gas e da 0 a 4000rpm circa, ciò significa che i benefici di una rimappatura si hanno solo "tirando a manetta".... probabilmente tra le varie voci nella schermata del serd ci sono parametri che vanno a modificare l'intervento della centralina in closed loop non collegati direttamente alla carburazione, ma ad altri valori che ingannano per così dire la lettura delle sonde.

sono sicurissimo che mi sfugge qualcosa ma non so cosa.

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 26/05/2014, 22:15
da ghira75
Ci vogliono pagine e pagine per spegare questo argomento bene, ma in soldoni:
In closed loop la centralina cerca di portare l'AFR a 14.6. Per regolarsi ottiene dei valori dalle sonde lambda su cui basarsi per inviare benzina tramite gli iniettori. Quanta benzina inviare lo decide in base alla mappa sottostante (VE tables) e ne puo' aggiustare incrementando o diminuendo con una tolleranza se non ricordo male attorno al 25%, anche aggiustando per pressione atmosferica , temperatura , altitudine etc...

Percui se uno cambia sia filtro aria che marmitte la tolleranza del 25% non basta piu' e difatto la benzina inviata e' (di solito) insufficente risultando in una moto che lavora "magra".
Rimappando porti la mappa base (VE tables) a essere in grado di soddisfare i valori di AFR target e se utilizzi anche il closed loop la centralina e' in grado di inviare la quantita' giusta.

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 26/05/2014, 22:27
da Mr.White
Quindi, immaginando che AFR indichi il rapporto miscela aria/benzina e VE da quello che ho capito l'efficienza volumetrica ragionandoci su ora la cosa è chiara. Grazie

Spero di non aver tritato più del dovuto anche questo argomento :fischietta:

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 26/05/2014, 22:29
da ghira75
RobyVR ha scritto:
Spero di non aver tritato più del dovuto anche questo argomento :fischietta:
ci sei andato parecchio vicino.... :occhiolino: :hahaha:

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 28/05/2014, 21:41
da Mechano
Intanto se stai rimappando ed hai un SERT o simile il closed loop non è più tra 0-60% di gas e 0-4500rpm se non in mappe "steet legal" che trovi nel CD, ma hai il pieno controllo sulla mappa e puoi mettere il valore 14,6 dove desideri tu.

Di norma chi vuole mantenere il closed loop inizia a restringere questa finestra portandola a 2500-4500rpm e 10-40% gas per coprire solo i regimi che si usano nella velocità costante in superstrada ed autostrada. Per risparmiare carburante. Si parte da 10% per eliminare gli scoppi in rilascio.

E di norma questa modifica viene fatta sempre insieme al CLB closed loop bias, che dice alla centralina che voltaggio deve valutare per il closed loop. E se porti il voltaggio da 450mV a 798mV ottieni lo stesso effetto degli arricchitori, cioè imposti 14,6 perché questo valore funge da interruttore per attivare il closed loop, ma poi la carburazione reale a CLB modificato è intorno ai 14,0 o 14,2:1.

La VE con valori tra 0 e 100% (ma talvolta anche fino a 115-120%) significa quanto è efficiente il riempimento dei cilindri a quel regime+apertura gas.
Numeri superiori al 100% significa che lo scarico è ben accordato a quel regime e favorisce un effetto di maggiore riempimento.

Se nella tabella metti VE dove nella stessa posizione c'è closed loop, VE viene ignorato per il calcolo del tempo di apertura dell'iniettore, e si inizia a correggere col feedback della sonda. Se per un qualche motivo la sonda si guasta o smette di funzionare per infiltrazioni d'aria nello scarico, il sistema passa in open loop, ed allora inizia ad usare il valore VE e non più la sonda.

Una piccola nota riguardo al rapporto closed loop/VE va fatta...
Se in VE hai un valore tipo 90 e durante la correzione del closed loop la sonda obbliga a togliere 30% (cioè un valore superiore al 27%) il sistema segna un errore P0131 o P0151 a seconda del cilindro dove avviene l'errore.
Quando hai accumulato >50 errori il sistema passa in open loop e non segue più le sonde.

Per cui la mappa volumetrica va comunque fatta bene prima di attivare il closed loop. Anche perché è quella che la centralina seguirà in caso di guasto alle sonde.

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 29/05/2014, 12:59
da Mr.White
Ciao Mech, la rimappata me l'hai fatta tu con il SERT utilizzando una mappa già costruita sulla tua moto che aveva le identiche modifiche della mia, in attesa degli adattatori per le sonde lambda per il TC96 del 2013.

Purtroppo non capendo molto di elettronica applicata al motore, o voluto aprire un 3D perchè il dubbio e le domande che mi sono fatto magari se le fare anche qualcun' altro, e così ora può accedere alle informazioni, grazie.

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 29/05/2014, 13:09
da Mr.White
Un'altra cosa, dal giorno che mi hai rimappato la centralina, ho fatto 2000Km e in ogni condizione di utilizzo, così ieri ho controllato per curiosità le candele e queste sono di colore bianco leggermente cinereo.

Dato che la carburazione si è ingrassata, è comunque un colore normale o dovrebbero essere più scure? Immagino che il color nocciola da benzina rossa e moto col carburatore sia ormai una cosa appartenente el passato...

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 29/05/2014, 20:42
da Mechano
RobyVR ha scritto:Un'altra cosa, dal giorno che mi hai rimappato la centralina, ho fatto 2000Km e in ogni condizione di utilizzo, così ieri ho controllato per curiosità le candele e queste sono di colore bianco leggermente cinereo.

Dato che la carburazione si è ingrassata, è comunque un colore normale o dovrebbero essere più scure? Immagino che il color nocciola da benzina rossa e moto col carburatore sia ormai una cosa appartenente el passato...
Si è buona tendente al magro, ma così hai più prestazioni.

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 15/07/2014, 19:12
da manrico1
Domanda: dopo le rimappature e/o arricchitori come state messi a consumi?

Re: Rimappare, serd, closed loop, open loop ecc ecc

Inviato: 15/07/2014, 22:08
da watthd
Di solito vengono ottimizzati, e la moto va mooooolto meglio!